Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] diritti a un altro soggetto (trustee) che deve amministrarli nell'interesse di un terzo (beneficiary). L'istituto si applica in casi .La direzione è affidata a un Board of trustees composto da 14 membri, dei quali sette designati dal governo ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] comunque, stabilito in percentuale sul valore dei beni, o degli interessi litigiosi. Il dubbio è se anche per questo operi il divieto. co. 2, primo periodo) e svolge le sue funzioni con sezioni composte da 5 titolari e 3 supplenti (ivi, co. 3, primo ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
La disciplina del procedimento arbitrale in materia societaria di cui agli artt. 34-37, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 si caratterizza per gli aspetti peculiari che contraddistinguono [...] un lato, il sindacato è deputato alla tutela degli interessi di tutte le società associate e, dall’altro lato, – che la definizione della lite sia affidata ad un collegio arbitrale composto da tre o più membri, con l’unico limite del numero dispari ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] queste relazioni sia scaturito un dialogo a livello giuridico, e l’interesse alla ‘iustizia’ con cui l’imperatore governava in Occidente nei millennio a.C.: il Fajing (Classico delle leggi) composto da Li Kui (455-395), illustre esponente della ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] dispiacere e risentimento, perché quel nostro compagno ha leso un nostro interesse legittimo, quello di scrivere, e un diritto di tutti a e della cultura dell'intero paese.
Il Governo è composto dal presidente del Consiglio dei ministri e dai ministri ...
Leggi Tutto
Novità in materia di stupefacenti
Angela Della Bella
La materia degli stupefacenti è stata interessata nell’ultimo anno da novità di grande rilievo.
Innanzitutto, la sentenza n. 32/2014 della Corte [...] , proveremo ora a passare in rassegna le principali modifiche che hanno interessato la materia degli stupefacenti nell’ultimo anno.
2.1 La sentenza tali vicende, l’art. 73 è risultato quindi composto per i suoi primi 4 commi dalle disposizioni della ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA DELL'IMPERO
WWalter Koch
Durante il lungo regno di Federico II, si possono distinguere nella struttura della sua cancelleria e nella forma dei relativi documenti almeno tre ampie fasi, che [...] siciliani fino all'accoglimento di alcuni elementi. I casi più interessanti ‒ e in sé differenziati ‒ sono quelli in cui attenzione era dedicata al nome dell'imperatore nella prima riga, composto in un alfabeto misto, spesso anche decorato, di lettere ...
Leggi Tutto
Il fascicolo informatico
Enrico Consolandi
Nel 2014 è stata varata la cd. obbligatorietà del processo telematico, con conseguente maggiore importanza del fascicolo informatico, necessariamente affiancato [...] . n. 123/2001,ma il conflitto potrebbe essere composto ritenendo che un fascicolo d’ufficio materiale debba comunque l’esercizio del diritto di difesa da parte di uno qualunque degli interessati». E, in tempi più recenti, la sent. C. cost., 6 ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] non ha tuttavia consentito al suo caso di ottenere attenzione e interesse.
Ciò che più caratterizza il problema della tortura, oggi, è , preso a modello nel saggio Osservazioni sulla tortura (composto nel 1777 e pubblicato postumo nel 1804) di Pietro ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il contratto è l’accordo diretto a costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale, diretto quindi a creare obbligazioni e ad avere effetto di “legge tra [...] c.d. voluto si distingue il regolamento contrattuale, composto da voluto + normato. Autonomia ed eteronomia del pluralità di persone può dare luogo ad un solo centro di interessi e quindi ad una sola parte. Nella definizione normativa di contratto ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...