Diritti diffusi
Giovanni Iudica
di Giovanni Iudica
Diritti diffusi
sommario: 1. La nozione di interesse diffuso. 2. Gli interessi diffusi dinanzi al giudice amministrativo. 3. Gli interessi diffusi [...] 'ambiente, inteso unitariamente come habitat dell'uomo, composto a un tempo da beni naturalistici e da beni , n. 3, pp. 838-865.
Di Majo, A., Gli ordini professionali e gli interessi diffusi, nota a Cass., sez. I, 22 marzo 1993, n. 3361, in "Corriere ...
Leggi Tutto
Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] elitistica della società civile (il già ricordato Parlamento composto di una camera aristocratica e di una camera eletta gestiti in situazioni di monopolio naturale o di eccezionale interesse pubblico). Si capisce come, nel quadro complessivo di ...
Leggi Tutto
Le strutture commerciali
Gerhard Rösch
Venezia fu un porto tutt'altro che franco. Una quantità incontrollabile di norme ne regolava e guidava la vita commerciale, nell'epoca fiorente della sua storia. [...] funzionamento della nave. I1 caricamento della zavorra, spesso causa di aspri conflitti fra interessi diversi, veniva diretto da un organo collettivo composto da un patronus, dal nauclerius e da due naulizati, mercanti viaggiatori. Qualora costoro ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] oggi chiamata a svolgere funzioni e a garantire valori e interessi la cui promozione un tempo veniva affidata ad altri parte le prescrizioni decise dalla Convenzione, l’organismo composto da rappresentanti dei parlamenti e dei governi europei, ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] del supporto dell’intero apparato ministeriale, sovente composto da innumerevoli uffici. Proprio perché alla nozione giuridica: in poche parole, è pubblico un ente che persegue interessi che la legge qualifica come pubblici ed affida alla sua cura ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] di essere poco efficiente e “politicizzata”. Esso è un organo composto da 47 Stati, eletti dall’AG, con una ripartizione fra degli Stati che l’abbiano accettata) è quella più interessante e più efficace. Essa consiste nell’esame di presunte ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione relativa alle autonomie territoriali locali, riconosciute fondamentali nell’ordinamento costituzionale, [...] oggetto di un voto di fiducia, consta del solo art. 1, composto di ben 151 commi) si è provveduto a ridefinirne la struttura, loro o con la provincia per provvedere a determinati servizi od opere di comune interesse» (art. 156, co. 1) – dal r.d. 3.3. ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] affermazione di un sistema amministrativo di tipo pluralistico, composto di corpi distinti ed equiparati, i cui rapporti dei gestori di pubblici servizi e dei soggetti privati che svolgono attività di interesse pubblico (artt. 22-23, l. 7 ag. 1990 n. ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] fra i soci. La holding non può, per realizzare interessi di gruppo, praticare in una controllata una politica aziendale di divisi tra il direttorio, che amministra la società ed è composto da persone fisiche che non devono essere socie della società, ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] la manipolazione del mercato (art. 180-187 quaterdecies t.u.f.) e sarà interessata dal recepimento della dir. MAD 2 (dir. 2014/57/UE) e dall operazioni di maggiore rilevanza il comitato (composto da soli amministratori indipendenti) deve essere ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...