Critica d'arte
Giulio Carlo Argan
di Giulio Carlo Argan
Critica d'arte
sommario: 1. Compito e significato della critica. 2. La critica militante. 3. La critica dell'arte e la storia dell'arte. a) La [...] borghesia, nemica del fasto e attenta alla realtà delle cose, ha altri interessi nel campo dell'arte: se la casa del ‛nobile signore' in ancora di sottoporla a esame e a giudizio, come un composto, in cui qualcosa è artistico e qualcosa no? Anche ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] una serie di diari a fumetti nei diversi, e diversamente interessanti, luoghi dove si è trovato a vivere e lavorare. Il suoi fumetti: «Questo piccolo libro è di natura mista. È composto da una serie di disegni accompagnati da una o due righe di ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO
S. Donadoni
F. Matz
M. L. Matini-Morricone
1. Egitto. - Dei primordi della civiltà egiziana non ci sono restate tracce di luoghi di culto: tuttavia alcune [...] , nonostante le molte eccellenti ricerche individuali e nonostante l'interesse dell'indagine più recente. Il III sec., che inizia gruppo di costruzioni, cui appartiene e che ora viene composto secondo altri principi. Ormai non si può più parlare ...
Leggi Tutto
Vedi SCRITTURA dell'anno: 1966 - 1973
SCRITTURA
Red.
S. Donadoni
G. Garbini
G. Garbini
N. Gray
L. Lanciotti
Ogni s. inizia originariamente in modo pittografico, cioè rappresentando direttamente [...] (Dal carattere lapidario di età traianea fu ripreso quello composto da Luca Horfei da Fano, scrittore al Palazzo Apostolico, dei Cinesi, si può affermare che già in antico l'interesse per le iscrizioni arcaiche era al tempo stesso di natura ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (v. vol. i, pp. 767-863)
L. Beschi
In seguito agli sviluppi dello studio storico-urbanistico di A., i più recenti rinvenimenti si descrivono ormai più facilinente [...] -Enneàkrounos. È perciò assai probabile che il termine composto ci riveli (analogamente a quello di Enneàpylon), non III sec., con l'incombere delle incursioni barbariche, è interessato prevalentemente da opere difensive. La linea di mura che gira ...
Leggi Tutto
PALESTINA
M. Piccirillo
(ebraico Pĕleshet; gr. Παλαιστίνη; lat. Palaestina; arabo Filasṭīn)
Regione storica del Vicino Oriente, che è delimitata a O dal Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali [...] ai primi anni dell'8° secolo.Il complesso di Khirbat al-Mafjar, composto - procedendo da S verso N - da un palazzo, una moschea, Maria la Verde ad Ascalona, parallelo a quello che interessò a Gerusalemme la basilica del Santo Sepolcro, provocandone la ...
Leggi Tutto
TESSUTO
S.S. Blair
J. Bloom
Il t. è composto da un ordito o catena (fili disposti longitudinalmente sul telaio) e da almeno una trama, che unisce i fili dell'ordito per la larghezza del telaio. Un [...] con la tecnica del filo d'oro o di argento composto da una lamina metallica avvolta direttamente attorno a un'anima , ma alcune si distinsero in modo particolare. L'interesse per l'allevamento portò anche all'introduzione di miglioramenti nelle ...
Leggi Tutto
Design per tutti
Renato De Fusco
Il titolo è in primo luogo un auspicio, quello che in futuro si abbia una maggiore qualità diffusa dei beni di consumo nella sfera sociale più vasta, vale a dire nella [...] come una sorta di ‘quadrifoglio’, ovvero un fenomeno unitario ma composto da quattro parti, fasi o momenti, il progetto, la il proprio compimento un oggetto con tale proprietà. C’è un interesse per il cibo fino al momento in cui esiste un’attività di ...
Leggi Tutto
Opere d'arte e di storia: ecosistemi minacciati
Pier Luigi Nimis
(Dipartimento di Biologia, Università di Trieste, Trieste, Italia)
L'Italia è il più ricco paese al mondo in monumenti in pietra, libri, [...] . Non si salvano nemmeno i quadri e gli affreschi, composti da diverse prelibate sostanze organiche quali amido, gomme, zuccheri acqua
Le coste italiane nascondono un immenso patrimonio di interesse artistico e storico: nel corso dei secoli centinaia ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Vincenzo
Simona Feci
Luca Bortolotti
Franco Bruni
, Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] e il campanile del municipio di Monaco. La comitiva era composta da dieci persone e, oltre ai membri citati, comprendeva un in Gran Bretagna, laddove la sosta a Londra si rivelò di particolare interesse e si protrasse dal 12 al 17 giugno. Il 18 il ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...