Credito tributario del contribuente esecutato
Francesco Pistolesi
Nell’affermare la giurisdizione tributaria per l’accertamento del credito d’imposta pignorato, le Sezioni Unite ampliano il novero degli [...] di rivolgersi al giudice tributario perché tale norma non lo annovera fra quelli impugnabili.
In altre parole, ove l’interesseadagire sia integrato dalla notificazione al privato di un atto lesivo della sua sfera patrimoniale e del suo diritto a ...
Leggi Tutto
Processo tributario. Impugnabilita dell'interpello disapplicativo
Massimo Basilavecchia
Processo tributarioImpugnabilità dell’interpello disapplicativo
Nell’ambito degli interpelli, la risposta negativa [...] circa la possibile estensione della impugnabilità, in via interpretativa, ad atti non espressamente menzionati nell’art. 19, rispetto ai quali emerga un interesseadagire concreto attuale e meritevole di tutela. Secondo quest’ultima sentenza ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche nel 2016 la febbre del grande ammalato, cioè il processo [...] dai princìpi di economia processuale, di ragionevole durata del processo e di interesseadagire: infatti, le norme processuali non tutelano in sé l’interesse all’astratta regolarità dell’attività processuale, ma assicurano piuttosto l’eliminazione ...
Leggi Tutto
Il contenzioso Panama-Italia all'ITLOS
Fabrizio Marrella
Con sentenza del 4.11.2016, il Tribunale internazionale per il diritto del mare (ITLOS), dichiarandosi competente, ha accettato il ricorso di [...] dell’Italia ne segue necessariamente che, mancando l’interesseadagire, non vi può essere alcun contenzioso tra i per giustificare il mancato ricorso, da parte di Panama, ad altri mezzi alternativi di risoluzione della controversia in esame [ ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Pasquale D'Ascola
Nel corso del 2011 la Corte di cassazione è intervenuta in materia di giudizio di primo grado [...] pregiudizio del diritto di difesa. Analogamente, invocando i principi di economia processuale, di ragionevole durata del processo e di interesseadagire, Cass. n. 3024 del 7.2.2011 ha sostenuto che la denunzia di vizi dell’attività del giudice che ...
Leggi Tutto
Interesse del minore e genitorialità
Monica Velletti
Il tema della genitorialità sociale è emerso per la necessità di fornire tutela a variegate situazioni fattuali, caratterizzate dall’esistenza di [...] richiedere l’intermediazione del p.m., unico legittimato adagire. I parenti, da intendere fino al sesto grado in Riv. dir. civ., 2016, 1463; Lenti, L., Note critiche in tema di interesse del minore, ivi, 2016, 101.
5 Cass., 21.4.2016, n. 8037, in ...
Leggi Tutto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] organizzazione, i requisiti, l’attività degli organi chiamati adagire nel processo, i mezzi di prova e gli ignori di averlo. Contro l’altra sta anzitutto l’obiezione che l’interesse, se ne costituisce lo scopo, non esaurisce però l’essenza del ...
Leggi Tutto
Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] hanno i soggetti di dettare una regola ai propri interessi. La conseguenza, sul piano giuridico, di tale di investimento, e per i relativi c., sono legittimati adagire anche altri soggetti (società di gestione del risparmio, intermediari ...
Leggi Tutto
Scioglimento legale del matrimonio durante la vita dei coniugi, ammesso nella maggior parte delle culture e società antiche e moderne, ma rifiutato da alcune confessioni religiose, fra cui quella cattolica.
Antropologia
Il [...] d. il marito doveva restituire la dote accresciuta degli interessi per il tempo della convivenza coniugale e, nel caso che prevista la partecipazione necessaria del pubblico ministero. Legittimati adagire sono solo i coniugi. Il procedimento inizia ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] presso le casse di risparmio saliti da 11,4 miliardi a 16,1; il tasso d'interesse dei crediti a breve scadenza portato dal 6,23% al 2,93%, e di quelli a rilievo i motivi che avevano spinto la Germania adagire nei riguardi dell'Austria, e passava il ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...