La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le arti meccaniche e la scienza dal VI all'XI secolo
Robert Halleux
Le arti meccaniche e la scienza dal VI all'XI secolo
Il problema [...] separazione tra 'chierici' e pratici, bisognava piuttosto domandarsi se non fosse innanzi tutto necessario rilevare un difetto di interdisciplinarità tra la storia delle idee, da un lato, e quella dell'arte, delle scoperte marittime o dell'economia ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, i, p. 228; III, i, p. 120; V, i, p. 194)
Parte introduttiva
di Giorgio Gullini
La coscienza sempre più diffusa dell'integrazione disciplinare nella ricerca scientifica, come correttivo [...] ci hanno lasciato. La scienza archeologica - come preferiamo chiamare l'a. nella sua complessa, ampia e indispensabile interdisciplinarità - non soltanto per le culture illetterate, ma anche per quelle di cui possediamo più o meno copiose fonti ...
Leggi Tutto
Antropologo statunitense, nato a Detroit il 29 luglio 1907. Ha studiato nell'università del Michigan e ha iniziato l'attività di preistorico sul campo partecipando alle missioni in Iraq e in Siria organizzate [...] dell'uomo all'ambiente, secondo i diversi ambiti geografici. È stato tra i più convinti sostenitori dell'interdisciplinarità per la ricerca archeologica.
Tra le sue pubblicazioni si segnalano: The achievements and early consequences of food ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Europa
Mirella Cipolloni Sampò
Renato Peroni
Le prime comunità agricole
di Mirella Cipolloni Sampò
La "rivoluzione [...] resti paleobotanici e archeozoologici, l'apporto delle discipline geoarcheologiche ed una più estesa e integrata interdisciplinarità, hanno contribuito ad un notevole approfondimento nella ricostruzione del quadro, sia ambientale sia economico ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] demografici, con introduzione di metodi statistici, fin dove possibile per il mondo antico; e questa forma di interdisciplinarità si spinge sino allo studio dei dati paleobotanici e dei profili climatologici. Le ricerche di storia socioeconomica, sul ...
Leggi Tutto
PALETNOLOGIA
Franco Biancofiore
La p. è la scienza umanistica e sperimentale che si propone di conoscere i vari mondi storici mediante soprattutto i dati dell'archeologia. Il termine p. (equivalente [...] dalle scienze della natura è divenuta corrente, per cui la ricerca paletnologica sempre più si fonda su una interdisciplinarità attiva cui concorrono varie tecnologie che ora esporremo.
L'analisi di un suolo antropizzato di un abitato capannicolo ...
Leggi Tutto
Preistoria
Alessandra Manfredini
(XXVIII, p. 185; App. II, ii, p. 604)
Risale alla metà dell'Ottocento la formulazione del termine preistoria, intesa come studio del passato più antico dell'uomo, e [...] decenni.
Poiché l'indagine di superficie deve fornire anche dati naturalistici e non solo archeologici, l'interdisciplinarità della ricerca vede in questa fase il coinvolgimento di vari specialisti, in particolare geologi, geomorfologi, sedimentologi ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente: Cina
Roberto Ciarla
Gli storici cinesi sembrano essersi ben presto serviti dell'archeologia; significativo è il noto passo del Yuejue shu (Annali perduti di Yue) [...] , nella divulgazione, la terminologia archeologica in un linguaggio accessibile; infine, stabiliva come irrinunciabile l'interdisciplinarità nella ricerca archeologica. Con l'inizio della Grande Rivoluzione Culturale Proletaria, nell'estate del ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Il sito archeologico
Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Francesco Tomasello
Nicholas Stanley-Price
Il restauro dei monumenti
di Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Il [...] , con la definizione di un lessico unitario, alla messa a punto degli opportuni interventi di risanamento. L'interdisciplinarità si pone, entro il principio dell'unità di metodo nel restauro, quale strumento principale per coniugare in maniera ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] e fotografica; essa prevede inoltre l'archiviazione e il trattamento di dati eterogenei, frutto di una interdisciplinarità tendente alla compenetrazione tra informazioni provenienti da altre discipline, quali la geologia, la mineralogia, la biologia ...
Leggi Tutto
interdisciplinarita
interdisciplinarità s. f. [der. di interdisciplinare]. – La rete dei rapporti di complementarità, di integrazione e di interazione per cui discipline diverse convergono in principî comuni sia nel metodo della ricerca sia...
translinguismo s. m. Negli studi letterari e traduttologici, il fenomeno riguardante autrici e autori che scrivono in più d'una lingua o in una lingua diversa da quella materna. ♦ Cos’è il translinguismo? Forse un attraversamento tra i linguaggi...