Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] localizzazione industriale è stato proprio quello di studiare le interazioni esistenti fra spazio e i. e di comprendere in Roma 1996.
Sulla disciplina degli aiuti alle imprese:
A. Forti, Gli aiuti statali alle imprese e la politica della concorrenza ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] alla lettera quest'analogia, è evidente che ci sono forti somiglianze tra la ragnatela informatica e la ragnatela del ragno la teledidattica può fornire all'educatore. Una di esse è l'interazione live - in diretta - tra docenti e discenti situati in ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] del problema erano divenute tali da evidenziare forti incertezze nella conoscenza dell'ambiente. La conseguenza fase di progettazione e realizzazione; ancora, nuovi aspetti dell'interazione tra i prodotti e il cliente, in particolare durante ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] di vista keynesiano inviterebbe a dedicare maggiore attenzione alle interazioni fra i parametri rilevanti nella dinamica di una circa 40 milioni, ci si rende conto della forte incidenza dell'occupazione marginale.
Comunque, una consistente economia ...
Leggi Tutto
Psicologia
Luciano Mecacci
La prospettiva generale, accettata da una larga schiera di ricercatori e professionisti, secondo la quale si considera la p. degli albori del 21° sec., è quella di una scienza [...] strumenti. La mente umana è un sistema funzionale la cui interazione con l'ambiente è mediata dall'uso di strumenti: non adottata soprattutto nei contesti delle società occidentali in cui è forte l'immigrazione di popolazioni dai Paesi in via di ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] gruppo è particolarmente coeso ed è guidato da una forte leadership. Il groupthink si manifesta attraverso una molteplicità di risultati della c.: per es., nel caso dell'interazione tra soggetti appartenenti a classi sociali differenti o a ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] gruppo è particolarmente coeso ed è guidato da una forte leadership. Il groupthink si manifesta attraverso una molteplicità di risultati della c.: per es., nel caso dell'interazione tra soggetti appartenenti a classi sociali differenti o a ...
Leggi Tutto
Sistema politico
Leonardo Morlino
Problemi di definizione
Il s. p. può essere definito come "un insieme di interazioni, astratte dalla totalità del comportamento sociale, attraverso il quale i valori [...] confini è essenziale perché si parli di sistema, ovvero di interazioni caratterizzate in un certo modo, se il sistema è quello funzioni generali di iniziativa politica decisionale, in modo più o meno forte e centrale, a seconda dei s. p. e degli Stati ...
Leggi Tutto
Psiche
Simona Argentieri
Il sostantivo psiche è desueto e rimanda a una remota classicità o a contesti accademici, ma le parole che contengono nella radice il riferimento alla p., come psicologia, psicoanalisi, [...] gli scienziati di area riduzionista che enfatizzano le forti analogie tra l'intelligenza naturale e la cosiddetta localizzate in centri anatomici definiti; si esplicano invece secondo interazioni tra aree specializzate. Per es., ci sono tanti ...
Leggi Tutto
Sostenibilità
Loredana Santo
Il concetto di sviluppo sostenibile, comunemente indicato come sostenibilità, risale agli anni Settanta del 20° sec., ma una precisa definizione del termine, riconosciuta [...] specie presenti, nonché di minimizzare l'impatto e l'impiego di risorse. m) dovrebbero essere sviluppate fortiinterazioni tra fornitori, clienti e rappresentanti di altre industrie allo scopo di sviluppare modalità di cooperazione, di minimizzare ...
Leggi Tutto
interazione
interazióne s. f. [comp. di inter- e azione1, sul modello del fr. interaction]. – Azione, reazione, influenza reciproca di cause, fenomeni, forze, elementi, sostanze, agenti naturali, fisici, chimici, e, per estens., psicologici...
forte1
fòrte1 agg. [lat. fŏrtis]. – 1. a. Di persona, che può sopportare facilmente un grave sforzo, che può resistere alle fatiche materiali e morali, che sa vincere le difficoltà e imporre il proprio volere. In senso fisico: crescere sano...