Socializzazione
Walter R. Heinz
Definizioni
Per 'socializzazione' si intende il complesso processo attraverso il quale l'individuo diventa un essere sociale, integrandosi in un gruppo sociale o in una [...] . Heinz, 1991). In questa prospettiva acquista particolare rilievo l'interazione tra gli eventi e le transizioni del ciclo di vita e del lavoro tra uomini e donne. Questa divisione è fondamentale per l'ambiente sociale del bambino, il quale sviluppa ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Spazio, organizzazione sociale dello
Arnaldo Bagnasco
Premessa
Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, [...] fondamentali condizioni di interdipendenza fra le persone, definite rispettivamente dalla compresenza e dalla separazione fisica. Luhmann separa analiticamente interazione in un certo senso, una società tutta intera. Deve essere pensata non come un ...
Leggi Tutto
Impulsi ottici ad attosecondi
Sandro De Silvestri
Mauro Nisoli
Giuseppe Sansone
Fin dall’invenzione, nel 19° sec., della fotografia con flash, impulsi di luce di breve durata sono stati utilizzati [...] dove la differenza in energia tra il primo stato eccitato e lo stato fondamentale è di 0,477 MeV (1 MeV=106 eV), il tempo una distanza interatomica dell’ordine di 1 Å, l’interazione fra il fascio elettronico e il campione sotto esame produce ...
Leggi Tutto
Sesso e religione
Birgit Heller
La religione ha un sesso?
Per molti anni gli sforzi degli studiosi della religione hanno mirato a raggiungere conoscenze oggettive e avaloriali su Homo religiosus. Al [...] di sostanza della sessualità, e infine la capacità di salvezza fondamentalmente uguale di maschi e femmine i quali nell’ebraismo, nel il quadro dell’analisi e dell’interpretazione sono le interazioni e i molteplici rapporti fra i sessi e le ...
Leggi Tutto
Spintronica
Franco Ciccacci
L’elettronica di spin o, con neologismo ormai comunemente accettato, spintronica è un campo in rapida crescita in tutti i Paesi tecnologicamente avanzati, che combina elementi [...] contro vari bersagli (altri elettroni, protoni, antiparticelle ecc.) per studiarne i meccanismi di interazione ed evidenziare così aspetti fondamentali delle interazioni. Nella fisica della materia, vengono invece inviati su vari campioni, per es ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della biochimica
Claude Debru
Lo sviluppo della biochimica
Scienza interdisciplinare nata dall'interazione tra la biologia [...] su cui Pauling ha molto insistito, nonché altri tipi di interazione tra atomi o forze molecolari), la conoscenza delle distanze Jacob dopo il 1961.
Solamente cinquant'anni dopo i fondamentali lavori di Fischer, la scoperta della cristallografia ai ...
Leggi Tutto
La chimica oggi
Salvatore Califano
Il singolare sviluppo della chimica organica, che ha caratterizzato la crescita industriale delle società avanzate nel 20° sec., è stato reso possibile dal concomitante [...] guest e host nel caso dei complessi supramolecolari. Per l’interazione tra molecole host e guest finalizzata alla creazione di strutture supramolecolari complesse è fondamentale il concetto di autoassemblaggio. Al livello di singole molecole non ...
Leggi Tutto
Instabilità sociali
Mario Aldo Toscano
Il 21° sec. eredita le sue instabilità dalla storia recente e dalla storia passata. La storia è anche la fonte per definirle. L’instabilità, che l’osservazione [...] esistenza e della sua capacità inclusiva, ha costituito un organismo di fondamentale integrazione di nuovi e antichi Stati europei in un circuito unitario di dialogo, di interazione e di solidarietà. Le Nazioni Unite, d’altro canto, sebbene anch ...
Leggi Tutto
Le dimensioni dell’Universo
Claudio Censori
La struttura, l’evoluzione e il concetto stesso di Universo vengono analizzati in questo saggio a partire dai più recenti dati relativi alle sue caratteristiche [...] altra forma di interazione. Al di fuori dell’orizzonte causale non possono esservi interazioni: le più dell’esistenza di uno spazio creato da un particolare dominio fondamentale si può dedurre dall’osservazione nella mappa della radiazione cosmica ...
Leggi Tutto
Messaggeri extracellulari
Andrea Levi
Gli organismi pluricellulari rappresentano un caso estremo di divisione dei compiti e costituiscono una società fortemente strutturata i cui singoli componenti [...] ormoni steroidei controllano in modo coordinato funzioni fisiologiche fondamentali per l’individuo agendo su diversi organi periferici , legandosi al suo recettore classico, ne favorisce l’interazione con una chinasi citoplasmatica, detta c-SRC, che ...
Leggi Tutto
interazione
interazióne s. f. [comp. di inter- e azione1, sul modello del fr. interaction]. – Azione, reazione, influenza reciproca di cause, fenomeni, forze, elementi, sostanze, agenti naturali, fisici, chimici, e, per estens., psicologici...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...