Futuro
Wendell Bell
Introduzione
L'espressione 'astronave Terra' è divenuta oggi una metafora efficace e familiare, che evoca l'immagine degli abitanti del nostro pianeta proiettati tutti insieme nello [...] conjecture di Bertrand de Jouvenel nel 1964 costituirono due momenti fondamentali. Polak si servì del concetto di 'immagine del futuro società è definita da schemi stabili di interazione sociale ripetitiva e da abitudini comportamentali strutturate ...
Leggi Tutto
Morte cellulare programmata
Nadia Canu
Pietro Calissano
La cellula rappresenta un microcosmo molto complesso. Al suo interno si possono comunemente trovare decine di migliaia di geni che formano il [...] integrante di questo processo.
Occorre chiarire perché intere popolazioni di cellule debbano morire durante lo proteine Ced-3, Ced-4 e Ced-9 esercitano un ruolo fondamentale nella decisione tra la vita e la morte. Nelle mutazioni che impediscono ...
Leggi Tutto
Contratto
Claudio Scognamiglio
Tra secondo e terzo millennio
L’immagine del contratto, che questo primo scorcio del terzo millennio ci restituisce, sembra poter essere descritta, a una prima vista di [...] composito e pragmatico di gestione dei rischi connessi a interazioni dominate dall’incertezza» (Bauman 1999; trad. it. dal Trattato di Lisbona.
Ora, la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea esprime una direttiva forte nel senso della ...
Leggi Tutto
Geografia umana
Paul Claval
Introduzione
La geografia umana è oggi una disciplina multiforme e ambiziosa. Si potrebbe cercare di definirla con una formula lapidaria dicendo che studia l'uomo sulla Terra, [...] vita', concetto che da Vidal de la Blache in poi diventa fondamentale per tutta la geografia classica.
Lo studio dei generi di vita si concentra ora sulla città: gli studi sui centri d'interazione e di contatto e sui campi di esternalità da essi ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Le regioni himalayane
Marco Ferrandi
Iken Paap
Pran Gopal Paul
Federica Barba
Giovanni Verardi
Le regioni himalayane
di Marco Ferrandi
Il sistema montuoso [...] ) suggeriscono una situazione non dissimile da quella appena descritta, con interazioni da una parte con il Jammu e il Kashmir, dall'altra Ladakh, Gilgit diventano zone di passaggio fondamentali e le testimonianze archeologiche riflettono tutto ciò. ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Frontiere dell’arte
«Un giorno gli artisti lavoreranno con i condensatori, le resistenze, i semiconduttori come oggi lavorano con i pennelli, i violini e i materiali vari» (Nam June Paik)
Una [...] dell’opera che, anche grazie alle nuove tecnologie (tappa fondamentale fu la produzione da parte dell’IBM di un computer Age pubblicato da Bruce Wands nel 2006 contenga un’intera sezione dedicata alla Game art, ovvero alle installazioni interattive ...
Leggi Tutto
MORTE
Maurice Bloch e Carlo Alberto Defanti
Antropologia
di Maurice Bloch
Cenni storici
Tutte le culture attribuiscono un'importanza centrale all'interpretazione dei processi dell'esistenza umana. [...] 'aperti' e che sono essenzialmente 'strumenti' (tools) da usare nel discorso sociale e nelle interazioni umane.
Se tentiamo di enucleare alcuni elementi fondamentali di una corretta definizione di morte dell'uomo, seguendo in parte l'analisi di Ladd ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica della materia condensata
Spencer R. Weart
La fisica della materia condensata
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale un certo numero [...] il fondamento nascosto su cui si è poi sviluppato l'intero edificio della ricerca nel campo dello stato solido.
L'era questione non rappresentava un tipo di fisica meno fondamentale della cosmologia o degli studi sulle particelle elementari. ...
Leggi Tutto
L’interno della Terra
Fabio Catino
Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] che ci si trovasse al cospetto di un quadro di riferimento fondamentale in cui collocare tutti i fenomeni e i processi terrestri, del flusso dei neutrini che attraversano la Terra per intero o sue porzioni, in particolare dei neutrini ad alta ...
Leggi Tutto
Politica pubblica
Gloria Regonini
di Gloria Regonini
Politica pubblica
sommario: 1. Prime definizioni. a) Politics e policy. b) Un'altra idea di pubblico. c) Formale e informale. 2. Una storia americana. [...] delle politiche scolastiche, sanitarie o fiscali sono quasi interamente condizionate dalla visione che ciascuno ha della politica ( non come un epifenomeno, ma come il suo tratto fondamentale porta lo studioso non solo a cogliere l'eleganza, ...
Leggi Tutto
interazione
interazióne s. f. [comp. di inter- e azione1, sul modello del fr. interaction]. – Azione, reazione, influenza reciproca di cause, fenomeni, forze, elementi, sostanze, agenti naturali, fisici, chimici, e, per estens., psicologici...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...