Materia soffice
Michael E. Cates
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, soluzioni tensioattive, polveri e materiali simili. Si tratta [...] entropia, un fattore determinante per definire le proprietà fisiche dei sistemi soffici. Altrettanto fondamentali sono le forze di dispersione, interazioni attrattive causate dalla correlazione di momenti di dipolo fluttuanti su vari atomi o molecole ...
Leggi Tutto
Sistemi vetrosi: fenomeni di non equilibrio
Silvio Franz
di Silvio Franz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La formazione dei vetri strutturali. 3. Il congelamento nei vetri di spin. 4. Fenomeni di invecchiamento [...] sono materiali solidi in cui i gradi di libertà fondamentali sono le orientazioni spaziali dei momenti magnetici degli atomi, o spin. Essi interagiscono a coppie mediante le cosiddette interazioni di scambio. I vetri di spin sono sistemi magnetici ...
Leggi Tutto
Serie storiche, analisi delle
Franco Giusti
Finalità
Una serie storica è un insieme finito cronologicamente ordinato di osservazioni x₁, x₂, x₃,..., xT relative a un carattere X, generalmente equidistanti, [...] il trend-ciclo si considera valido per l'intero periodo, per cui il modello non prevede la oltre le funzioni di autocovarianza di ciascuna di esse, svolgono un ruolo fondamentale la funzione delle covarianze incrociate - per due processi {Xt}, {Yt} ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] aspetto del comportamento richieda una risposta a quattro domande fondamentali: "Che cos'è che determina il comportamento?" 'infanzia ha portato allo studio del suo ruolo nelle interazioni tra gli adulti e allo sviluppo di varie tecniche finalizzate ...
Leggi Tutto
Composti organometallici
Günther Wilke
di Günther Wilke
Composti organometallici
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni. 3. Gruppo principale e metalli di transizione. 4. Tipi di legame. 5. Sintesi. [...] organometallici è opportuno premettere alcune definizioni fondamentali.
2. Definizioni
Le due caratteristiche principali tale tipo di legame tendono ad associarsi a causa delle interazioni dipolodipolo. Così, il litiometile (LiCH3) in soluzione è ...
Leggi Tutto
Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Popolare Cinese (Prc), fondata nel 1949 e da allora guidata dal Partito comunista cinese (Cpc), è fra le maggiori potenze a livello [...] cui la collaborazione dei Paesi membri della Sco ha un ruolo fondamentale per la sua realizzazione. La Rats si occupa invece dei ha giustificate come prassi di cybersecurity. La necessità di interazione delle imprese con il mondo esterno è limitata da ...
Leggi Tutto
Lotta biologica
Matteo Lorito e Felice Cervone
di Matteo Lorito e Felice Cervone
Lotta biologica
sommario: 1. Introduzione. 2. Lotta biologica a Insetti e Acari: a) nemici naturali; b) insetticidi di [...] prodotti in maniera sicura ed efficace è necessario approfondire meglio i processi d'interazione che coinvolgono piante e microrganismi.
Informazioni fondamentali relative alla resistenza genetica delle piante contro le malattie sono state acquisite ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
Etologia, psicologia e scienze sociali
I primi etologi si interessarono al comportamento degli animali, rifiutando sia il concetto [...] del comportamento richieda una risposta a quattro domande fondamentali: Cos'è che determina il comportamento? (in La qualità della relazione è influenzata dalla natura delle interazioni coinvolte e anche dal gruppo al quale gli individui ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
Luciano Pietronero
Le leggi di scala riguardano il comportamento di una struttura in funzione della scala da cui la si guarda. Per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, [...] dell'Universo a grande scala, passando per le complesse forme delle strutture biologiche, fino alle interazioni elementari tra i costituenti fondamentali della materia, tutti questi sistemi mostrano delle ben definite leggi di scala. Queste leggi ...
Leggi Tutto
Proteomica
GGennaro Marino
di Gennaro Marino
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) dalle proteine alla proteomica; b) definizioni. ▭ 2. Metodologie: a) l'elettroforesi bidimensionale (2DE); b) la spettrometria [...] della sequenza di interi genomi, incluso interazioni che le proteine stabiliscono, in relazione ai suddetti stimoli e/o condizioni, con altre proteine, definendo una sorta di 'sociologia' delle proteine da cui dipendono fenomeni vitali fondamentali ...
Leggi Tutto
interazione
interazióne s. f. [comp. di inter- e azione1, sul modello del fr. interaction]. – Azione, reazione, influenza reciproca di cause, fenomeni, forze, elementi, sostanze, agenti naturali, fisici, chimici, e, per estens., psicologici...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...