Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] logico-matematici. Tale approccio avviene secondo due schemi fondamentali: uno analitico o per equazioni, l'altro a una funzione Q di due variabili con la seguente proprietà: se trovo un intero y tale che Q(x, y) è minore di zero, allora certamente x ...
Leggi Tutto
. Cenni storici. - L'a. è un complesso di metodologie e di tecniche che si è sviluppato in seguito e parallelamente all'introduzione di procedimenti atti a ridurre o eliminare l'intervento dell'uomo nel [...] controllo viene effettuato su ciascun sottoprocesso ignorando le sue interazioni con gli altri sottoprocessi, a un secondo livello dubbio, però, che gli sviluppi in questa area sono fondamentali per le applicazioni dell'a. sia nei diversi settori ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Paolo Fabbri
Ireneo Ferrari
(XX, p. 382)
Negli ultimi cinquant'anni gli studi sulle l. sono stati stimolati in primo luogo dal fatto che gli ambienti lagunari furono teatro di importanti operazioni [...] viva verso l'ecologia microbica, che si occupa delle interazioni tra componenti microbiotiche (batteri, microalghe e protozoi che nelle valli venete (COSPAV 1982), dall'altro i lavori fondamentali di due insigni studiosi, Vatova (1960) e Sacchi ...
Leggi Tutto
Magnetofluidodinamica
Roberto Pozzoli
(App. III, ii, p.10; IV, ii, p. 372; V, iii, p. 287)
Magnetofluidodinamica dei plasmi
Gli sviluppi più significativi della m. dei plasmi, detta anche magnetoidrodinamica [...] solare, in particolare, è diventato uno dei mezzi fondamentali per l'indagine dei processi di generazione, evoluzione valori di k. Queste grandezze, che sono conservate nelle interazioni non lineari, seguiranno quindi un processo di cascata inverso ...
Leggi Tutto
(v. colloidi, X, p. 761; App. II, i, p. 644). − Lo sviluppo delle proprietà chimiche e fisiche dei colloidi è stato rilevante negli ultimi decenni. Esso è dovuto sia alla migliore comprensione delle forze [...] e a2 alla distanza H fra i due centri, l'energia attrattiva dovuta all'interazione di London (nel vuoto) è data da:
dove e A è una costante, stabilizzazione di tipo sterico convergono due contributi fondamentali: un contributo osmotico (VM) provocato ...
Leggi Tutto
Introduzione, alcuni esempi classici. - Le "teorie di campo" si occupano di quei sistemi fisici il cui stato sia descritto assegnando il valore di una o più grandezze, dette "campi", in ciascun punto dello [...] , ma solo tramite la propagazione di segnali, cioè di onde, da una regione all'altra. Il meccanismo fondamentale dell'interazione può quindi solo essere locale, cioè avvenire tra un punto e altri infinitesimamente vicini. Nell'ambito della t ...
Leggi Tutto
Una delle idee che caratterizza l'analisi matematica e le sue applicazioni scientifiche e tecnologiche è il concetto di derivata di una funzione, che fornisce una misura del cambiamento locale della funzione, [...] un gas, si potrebbero usare le traiettorie e le interazioni delle singole molecole tramite le equazioni differenziali basate sulle in termini della perturbazione stessa. Questo risulta fondamentale nelle applicazioni, perché i dati a disposizione in ...
Leggi Tutto
La ''compatibilità elettromagnetica'' (in ingl. Electro-Magnetic Compatibility, o EMC) è la scienza delle interazioni elettromagnetiche tra apparati e sistemi elettrici ed elettronici. Gli interessi scientifici [...] e dei sistemi elettrici ed elettronici nelle interazioni interne ed esterne all'ambiente nel quale essi variazioni apprezzabili del contenuto energetico della tensione armonica fondamentale alla quale sono sovrapposti, ma sono invece caratterizzati ...
Leggi Tutto
Matematica
Michiel Bertsch
Nei Paesi industrializzati (Cina e India comprese) la m. è generalmente considerata una delle scienze trainanti, ossia di importanza strategica per le società a forte base [...] è la dinamica del mare e dell'atmosfera e le loro interazioni con la barca a vela, la modellistica matematica studia il dati del genoma servono modelli che descrivano i processi biologici fondamentali e che siano compatibili con i dati trovati, e a ...
Leggi Tutto
(V, p. 89; App. II, i, p. 293; III, i, p. 164; IV, i, p. 182; v. anche astronomia, in questa Appendice)
Già dagli anni Quaranta del sec. 20° l'imponente e continuo sviluppo dell'a., accanto a quello, pur [...] componenti, ma sono state poste a stringenti verifiche le leggi fondamentali della forza di gravità che lega le due stelle nel loro distanze. A differenza delle onde elettromagnetiche, la loro interazione con la materia è debolissima, il che comporta ...
Leggi Tutto
interazione
interazióne s. f. [comp. di inter- e azione1, sul modello del fr. interaction]. – Azione, reazione, influenza reciproca di cause, fenomeni, forze, elementi, sostanze, agenti naturali, fisici, chimici, e, per estens., psicologici...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...