Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] di obiettivi comuni. Organizzazione vuol dire quindi, in larga misura, progetto e disciplina delle interazioni. Gli elementi fondamentali della teoria dell'organizzazione riguardano: gli obiettivi, le persone impegnate nel perseguimento degli stessi ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] : Complessità biologica, in questa Appendice); tuttavia i modelli matematici possono gettar luce sui meccanismi fondamentali che regolano le interazioni tra le specie all'interno di un ecosistema. Nel seguito vengono descritti i modelli che ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] non è seguita una significativa vittoria politica. Questa fondamentale distinzione consente di comprendere le ragioni per cui di battaglia in tempo reale, in profondità e durante l'intero arco temporale diurno e notturno; la potenza di calcolo ...
Leggi Tutto
METALLI (gr. μεταλλον, designante tanto la "miniera" quanto il minerale estratto)
Vincenzo CAGLIOTI
Antonio CARRELLI
Per lungo tempo furono considerati metalli solo i corpi fusibili e malleabili. [...] Così il carbonio nella forma che corrisponde al diamante ha la cellula cristallina fondamentale a forma di tetraedro, in modo che un atomo si trova al alle forze di Coulomb. Oltre quindi le interazioni fra ogni elettrone e il reticolo cristallino, ...
Leggi Tutto
TOPOLOGIA (v. analysis situs, I, p. 87; topologia astratta, App. II, 11, p. 1004; topologia, App. III, 11, p. 960)
Santuzza Baldassarri Ghezzo
La t. oggi è una delle discipline fondamentali della matematica; [...] - Molte relazioni collegano spazi topologici soggetti ad assiomi dei tre tipi qui sopra descritti, e molti teoremi e proprietà fondamentali per l'intera teoria, o per le sue applicazioni, sono validi nelle varie classi di spazi che si ottengono; anzi ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] un'analisi del costo dei prodotti che è estesa all'intero ciclo di vita, a partire dall'estrazione delle materie AlGaAs) e verde (GaN), mettendo a disposizione i tre colori fondamentali la cui combinazione dà luogo a tutte le sfumature desiderate. Si ...
Leggi Tutto
Alla fine del 20º sec. le conoscenze nel campo della b. c. sono aumentate in modo consistente, a tal punto che è difficile tratteggiare in maniera sintetica quali siano state le nuove acquisizioni in quest'area [...] e su una comune modalità di interrogazione dell'archivio, cosicché si possano finalmente ricavare i dati fondamentali per la ricostruzione delle intricate reti di interazione delle molecole proteiche. Una importante regione di questa immensa rete di ...
Leggi Tutto
Solare, sistema
Cesare Barbieri
(XXXII, p. 39; App. II, ii, p. 856; III, ii, p. 765)
L'esplorazione dallo spazio del sistema solare
Dopo le numerose missioni di esplorazione umana della Luna negli anni [...] ad alto guadagno della sonda, mentre il modulo Huygens è interamente di costruzione europea. L'arrivo in prossimità di Saturno è in situ, cioè le comete. Tra queste, riveste una fondamentale importanza storica la cometa di Halley, raggiunta tra il ...
Leggi Tutto
NUCLEO (XXV, p. 14)
Mario AGENO
Negli ultimi quindici anni, lo studio del nucleo atomico ha fatto sostanziali progressi, senza che si sia ancor giunti ad una comprensione generale della sua struttura [...] esistere in stati quantici o livelli energetici diversi, dei quali, a causa dell'interazione col campo elettromagnetico, è stabile solo il livello fondamentale, corrispondente al minimo contenuto energetico. Come nel caso di un atomo, questi livelli ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] miocardico e l'ictus cerebrale.
Il riscontro di interazioni fra fattori genetici e ambientali nello sviluppo dell' queste alterazioni sarà nei prossimi anni un campo di ricerca fondamentale in c. come in altri settori della medicina. La ...
Leggi Tutto
interazione
interazióne s. f. [comp. di inter- e azione1, sul modello del fr. interaction]. – Azione, reazione, influenza reciproca di cause, fenomeni, forze, elementi, sostanze, agenti naturali, fisici, chimici, e, per estens., psicologici...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...