• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
webtv
436 risultati
Tutti i risultati [436]
Fisica [196]
Fisica nucleare [73]
Temi generali [68]
Biologia [63]
Chimica [58]
Medicina [49]
Fisica matematica [36]
Matematica [36]
Storia della fisica [31]
Ingegneria [27]

Kobayashi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Kobayashi Kobayashi 〈kobaiàsŠi〉 [FSN] Matrice di K.-Maskawa, o di Cabibbo-K.-Maskawa: matrice di mixing per tre generazioni, o famiglie, di quark che entra nell'espressione della corrente debole adronica [...] (modello o schema o teoria di K.-Maskawa): v. interazioni deboli: III 243 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

Puppi Giampietro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Puppi Giampietro Puppi Giampietro [STF] (n. Bologna 1917) Prof. di fisica teorica nelle univ. di Napoli (1950), Bologna, Padova, e infine di fisica superiore a Bologna. ◆ [FSN] Triangolo di P.: una rappresentazione [...] dell'universalità delle interazioni deboli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – STORIA DELLA FISICA

DELPHI

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

DELPHI DELPHI 〈dèlfi〉 [FSN] Uno dei quattro esperimenti simili (ALEPH, D., L3, OPAL) che dal 1989 operano al LEP del CERN di Ginevra per misurazioni di precisione sul bosone intermedio Z e sulle interazioni [...] deboli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

ALEPH

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ALEPH ALEPH [FSN] Uno dei quattro esperimenti simili (A., DELPHI, L3, OPAL) che dal 1989 operano al LEP del CERN di Ginevra per misurazioni di precisione sul bosone intermedio Z e sulle interazioni deboli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALEPH (1)
Mostra Tutti

OPAL

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

OPAL OPAL [FSN] Uno dei quattro esperimenti simili (ALEPH, DELPHI, L3, O.) che dal 1989 operano al LEP del CERN di Ginevra per misurazioni di precisione sul bosone intermedio Z e sulle interazioni deboli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

Maskawa T.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Maskawa T. Maskawa 〈maskàua〉 T. [FSN] Matrice di Kobayashi-M., o di Cabibbo-Kobayashi-M., e modello, o schema o teoria, di Kobayashi-M.: v.interazioni deboli: III 243 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

superdebole

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

superdebole superdébole [Comp. di super- e debole] [FSN] Interazione s.: ipotetica interazione introdotta per spiegare la violazione di CP, assumendo la conservazione di tale simmetria nelle interazioni [...] deboli ordinarie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

V-A

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

V-A V-A 〈vu meno a〉 [FSN] Sigla di "vettoriale meno assiale", riferito alla corrente debole; per la teoria V-A, v. interazioni deboli: III 242 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

vita

Enciclopedia on line

La condizione degli organismi dotati di una forma specifica, di una costituzione chimica determinata, capaci di mantenersi in una situazione di equilibrio dinamico, cioè di avere un ambiente interno costante [...] elementari). La misura della v. media fornisce informazioni dirette sulle interazioni che causano il decadimento (➔ deboli, interazioni; forti, interazioni). Il carattere probabilistico insito nella definizione della v. media deriva direttamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – TEMI GENERALI – FISICA MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – DOTTRINE TEORIE E CONCETTI – METAFISICA
TAGS: CATENA DI TRASPORTO DEGLI ELETTRONI – DECADIMENTI RADIOATTIVI – REPUBBLICA SUDAFRICANA – SISTEMA DI RIFERIMENTO – MECCANICA QUANTISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vita (6)
Mostra Tutti

interazione

Enciclopedia on line

Fisica Genericamente ogni processo mediante il quale due o più sistemi, o corpi, o particelle, anche di natura diversa, agiscono uno sull’altro, con conseguenti reciproche modificazioni del loro stato [...] proprio questi valori così elevati rispetto al valore di α che giustificano il nome di i. forti. I. deboli Tali i. (➔ deboli, interazioni) sono quelle che determinano i processi di disintegrazione dei nuclei radioattivi beta, dei muoni, dei mesoni π ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – MECCANICA QUANTISTICA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE
TAGS: TERZO PRINCIPIO DELLA DINAMICA – TEORIA QUANTISTICA DEI CAMPI – MOMENTO ANGOLARE INTRINSECO – COSTANTE DI ACCOPPIAMENTO – INTERAZIONISMO SIMBOLICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su interazione (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 44
Vocabolario
interazióne
interazione interazióne s. f. [comp. di inter- e azione1, sul modello del fr. interaction]. – Azione, reazione, influenza reciproca di cause, fenomeni, forze, elementi, sostanze, agenti naturali, fisici, chimici, e, per estens., psicologici...
débole
debole débole (ant. o region. débile) agg. e s. m. [dal lat. debĭlis]. – 1. agg. a. Che manca o è scarso di forza fisica: il malato è ancora d.; mi sento molto d.; un cavallo d., che non regge alla fatica; per antonomasia, spec. in senso scherz.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali