AIDS: novità e speranze
Stefano Buttò
Barbara Ensoli
Nel giugno del 1981, il bollettino «Morbidity and mortality weekly report» dei Centers for disease control and prevention (CDC) di Atlanta, riportò [...] stati approvati dieci PI per l’uso nell’uomo. Le interazioni con altri farmaci sono importanti e da tenere sotto controllo. I HIV è in aumento e, in particolare, si registra un forte incremento delle varianti di HIV-1 ricombinanti. Il sottotipo B è ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° secolo l’agricoltura si presenta con numerosi elementi di novità sullo sfondo di tendenze di lungo periodo caratterizzate da forte inerzia. Tale inerzia è dovuta in massima parte a fattori [...] esse, in collina e montagna con pendenze più o meno forti, o in zone aride o semiaride, sono caratterizzate in partenza iniziando già da tempo dai Paesi più ricchi, è cresciuta l’interazione tra agricoltura e ambiente e ancor più l’attenzione che essa ...
Leggi Tutto
Atmosfera. Lo strato limite
Stefania Argentini
Gian Giuseppe Mastrantonio
Si definisce strato limite atmosferico (SLA) o strato limite planetario (SLP) la parte della troposfera direttamente influenzata [...] una zona periferica della città di Roma.
Lo SLA nelle regioni polari è prevalentemente caratterizzato, durante l'intero anno, da condizioni di forte stabilità termica, a eccezione della parte centrale del giorno durante l'estate australe. Lo SLA alle ...
Leggi Tutto
di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] di idee e pratiche; 6) si è in presenza di una forte leadership con carisma, passione, acume, determinazione e riflessività; 7) si questo il caso dell’effetto boomerang. Infine, l’interazione con le istituzioni internazionali è alle volte il frutto ...
Leggi Tutto
Materia, stabilità della
Walter Thirring
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Argomenti euristici. 3. La dimostrazione. 4. Conseguenze. a) Stabilità relativistica. b) L'esistenza di dinamiche locali. [...] di moto dell'elettrone rispetto al nucleo corrispondesse a un numero intero moltiplicato per il quanto di azione ℏ di Planck (ℏ = attrazione fra i nuclei che tuttavia non è sufficientemente forte da superare la repulsione nucleare (d ). Senza ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] capacità neuropsicologiche del bambino nell'ambito delle esperienze di interazione con la madre o con chi si prende cura secolo, il 'secolo del fanciullo' (Key 1900), ha elaborato un forte 'mito' dell'infanzia, ma ha dato vita anche a una conoscenza ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I programmi figurativi della cristianita in Occidente
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il passaggio dall’era antica [...] a partire dal V secolo, dimostrando l’interazione tra i programmi decorativi che maturano in ambito identificabili con gli apostoli Pietro, Giacomo e Giovanni.
La forte impronta astratta delle immagini ravennati rende vivissimo il contrasto con ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Novecento è considerato il secolo della moda per antonomasia. Da un lato continua [...] e generalizzata e il rapporto si fa di reciproca interazione e riflessività.
Nel Novecento si avvicendano tre sistemi nuove forme, non più unbranded, ma anzi dotate di una forte identità e capacità attrattiva sul nuovo consumatore. I marchi della ...
Leggi Tutto
Andrea Frova
Dodecafonia
«Musica est exercitium arithmeticae occultum nescientis se numerare animi» (Gottfried Leibniz)
Stockhausen e la musica del Novecento
di
5 dicembre 2007
Muore a Kurten, in Germania, [...] emesso da una corda, gli armonici hanno frequenze che sono multipli interi di quella fondamentale, ossia 2f, 3f, 4f, 5f ecc. fosse la ragione per cui, a livello psichico, una forte sovrapposizione degli armonici appartenenti ai suoni di un accordo ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] da quella britannica. La professione medica era in Svezia più forte e coesa e ha quindi opposto una resistenza più ferma alle finanziarie disponibili di anno in anno, vuoi per l'intero settore sanitario vuoi per alcuni suoi comparti, come quello ...
Leggi Tutto
forte1
fòrte1 agg. [lat. fŏrtis]. – 1. a. Di persona, che può sopportare facilmente un grave sforzo, che può resistere alle fatiche materiali e morali, che sa vincere le difficoltà e imporre il proprio volere. In senso fisico: crescere sano...
interazione
interazióne s. f. [comp. di inter- e azione1, sul modello del fr. interaction]. – Azione, reazione, influenza reciproca di cause, fenomeni, forze, elementi, sostanze, agenti naturali, fisici, chimici, e, per estens., psicologici...