BENEDETTINI
B. Baroffio
Monaci seguaci di s. Benedetto che, vivendo in comunità, costituirono la prima vera e propria forma organizzata di vita monastica occidentale, basata sull'osservanza alla Regola. [...] canta nella liturgia con la sola voce, bensì con l'interazione di cuore, intelligenza e facoltà canore.È sempre a partire sempre più le funzioni liturgiche, con il rischio - talora forte - di squilibrare le parti delle celebrazioni e di far perdere ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La relativita ristretta
Arthur I. Miller
Giulio Peruzzi
La relatività ristretta
Può essere particolarmente utile studiare le origini della 'teoria [...] della luce. Tutto era interpretato come conseguenza dell'interazione fra elettroni ed etere: erano state gettate le finale, per la quale è centrale l'immagine visiva dal forte contenuto teorico dell'osservatore in caduta libera. Poiché, come si ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] l'assistenza delle cellule T. In principio, ogni network può essere collegato con qualsiasi altro; tuttavia, alcune delle interazioni sono forti e altre deboli, e questo offre la possibilità di defmire sotto sistemi. Si pensa che le proprietà dei ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Leonardo Morlino
Definizione e realtà diverse
Rispetto al suo uso limitato e derogatorio di senso comune o a quello più strettamente giuridico, l'espressione 'regime politico' ha ormai [...] dello Stato puramente rappresentativo e un primo ministro molto forte che riesce a disciplinare e controllare tutta l'attività tessuto sociale", che fa sentire le sue conseguenze sull'intero corpo sociale (ibid., pp. 61-94). Queste considerazioni ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] 2000 è andato a regime per la prima volta l'intero pacchetto normativo introdotto con il Testo Unico e il collegato bambini stranieri in attività criminali, di sfruttamento, di accattonaggio è forte e deve essere contrastato con tutti i mezzi.
Il 2° ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] 1810-1878), si avvicinò ai fenomeni termici con una forte sfiducia nei confronti delle teorie precedenti e progettò i suoi motivi teologici, Thomson non esitò ad applicare il principio all'intero Universo, e arrivò a predire che la Terra sarebbe prima ...
Leggi Tutto
Mezzo secolo di delitti
Marzio Barbagli
Nel presente saggio verrà analizzato in quale modo è mutata in Italia, nella seconda metà del Novecento, la frequenza di alcuni reati particolarmente gravi, o [...] guerra mondiale sia dopo la Seconda vi è stato un forte aumento, talvolta una vera e propria impennata, nel numero reato, per fare propria l’auto, per lucro e dunque per rivenderla intera o a pezzi. All’inizio degli anni Settanta, circa il 70% delle ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] se quel che si sta cercando è l'evoluzione autonoma dell'intera biosfera (quel che fa, per es., un esobiologo).
Si e questo per le seguenti ragioni: (a) si hanno ormai forti indicazioni che il mondo a RNA possa essere stato metabolicamente complesso; ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Lloyd L. Ingraham
sommario: 1. Introduzione. 2. Forme chimiche di energia: a) introduzione; b) potenziale di riduzione; c) potenziale di idrolisi. 3. Fotosintesi: a) introduzione; b) stati [...] dell'energia proveniente dal Sole è usata per la fotosintesi: sull'intera superficie della Terra solo l'un per mille è sfruttato a ; l'ossigeno è un potente ossidante e quindi un forte riducente all'interno di una cellula è potenzialmente una grossa ...
Leggi Tutto
Le cure parentali
Fritz Trillmich
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Rudolf Diesel
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Le [...] negli anuri che si riproducono in ambiente terricolo dimostra una forte selezione per la cura delle uova, dei girini e di un conflitto tra genitori e figli. Si tratta dell'interazione tra genitori che portano il cibo e piccoli che lo reclamano ...
Leggi Tutto
forte1
fòrte1 agg. [lat. fŏrtis]. – 1. a. Di persona, che può sopportare facilmente un grave sforzo, che può resistere alle fatiche materiali e morali, che sa vincere le difficoltà e imporre il proprio volere. In senso fisico: crescere sano...
interazione
interazióne s. f. [comp. di inter- e azione1, sul modello del fr. interaction]. – Azione, reazione, influenza reciproca di cause, fenomeni, forze, elementi, sostanze, agenti naturali, fisici, chimici, e, per estens., psicologici...