Occupazione
Paolo Piacentini
Le indagini sulle forze di lavoro, la principale fonte statistica di rilevazione, classificano come occupato chi, nella settimana di riferimento, abbia lavorato almeno un'ora, [...] -Est, 61,4% nel Centro, e 47% nel Mezzogiorno e isole. Il forte 'dualismo' italiano, con tassi di o. vicini (o anche superiori) alla media e delle flessibilità possono riportare d'attualità alcune interazioni di tipo keynesiano. Per es., una maggiore ...
Leggi Tutto
Tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec., l'a. ha subito profonde trasformazioni. A fianco della moltitudine di tendenze, che ha visto coesistere una gran quantità di stili (v. moda), determinata [...] ricerca è modificare gli indumenti in un'interazione elettronicamente controllata tra il corpo e l anni Sessanta del secolo scorso, quando le sperimentazioni spaziali esercitarono una forte influenza sia nella messa a punto di tessili high-tech quali ...
Leggi Tutto
Stabilità
Corrado Mascia
Uno degli aspetti fondamentali del mondo naturale è la sua potenzialità di trasformazione; è proprio l'evolvere degli oggetti che permette all'uomo di percepire lo scorrere [...] piccole provocano piccole conseguenze. A causa di tale forte instabilità, l'evoluzione di un sistema caotico è è possibile parlare di stabilità orbitale, nel senso che è l'intera orbita a essere stabile.
Una sfida molto affascinante nell'ambito della ...
Leggi Tutto
- L’importanza del fare nella cultura americana. Un ripensamento del lavoro artigiano in Europa. Evoluzione tecnologica e lavoro artigiano. Artigiani tradizionali e artigiani digitali. Un nuovo ecosistema [...] mercato dagli anni Settanta e hanno conosciuto una forte diffusione nelle imprese industriali. Le stampanti 3D (v artigiani digitali si presenta prima di tutto come spazio di interazione e di esplorazione: grazie alle nuove tecnologie il cliente può ...
Leggi Tutto
LETTERATURA E WEB.
Alberto Casadei
– Mutazioni dei concetti di autore, lettore e testo. L’intermedialità e la letteratura. Letteratura, web e globalizzazione. Bibliografia
Mutazioni dei concetti di [...] quali, mentre coinvolgono gli spettatori, prevedono un’interazione fra movimenti degli attori e spazi virtuali, spesso specifica e di una lettura lineare un rischio particolarmente forte proprio per la ricezione delle opere letterarie: il cosiddetto ...
Leggi Tutto
'
(III, p. 330; App. II, i, p. 185; III, i, p. 96; IV, i, p. 127; V, i, p. 168)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione della repubblica [...] a Indipendência Total de Angola), che alimenta una forte produzione clandestina destinata al contrabbando. Un'altra risorsa in breve tempo riuscì a occupare il 65% dell'intero territorio nazionale; le truppe governative riuscirono a riguadagnare il ...
Leggi Tutto
OTTICA QUANTISTICA
Mario Bertolotti
Locuzione di recente coniazione sotto la quale s'intende siano raggruppati tutti quegli esponenti di ottica la cui completa comprensione richiede l'uso della meccanica [...] la stessa figura di interferenza che si ha nel caso di forte illuminazione. Si deve concludere che l'interferenza è un effetto a un fotone che non dipende in alcun modo dall'interazione dei fotoni fra loro.
Nell'esperienza di Young ogni fotone dev ...
Leggi Tutto
Regione
Piergiorgio Landini
(XXVIII, p. 1000; App. II, ii, p. 680; IV, iii, p. 194; V, iv, p. 438)
Regione e regionalismo
Nel pieno degli anni Novanta, il concetto di r. ha attraversato una fase di [...] Nations, il cui regional forum è stato esteso nel 1993 all'intera area dell'Oceano Pacifico), all'America Settentrionale con il NAFTA degli anni Sessanta per vedere formulata una proposta di forte contenuto politico, oltre che geografico: F. Compagna ...
Leggi Tutto
Gli straordinari progressi nella tecnologia, in particolare nella microelettronica, nell'informatica e nella missilistica, hanno aumentato enormemente la quantità e la qualità delle informazioni, la precisione [...] stata condizionata (spin-in). La guerra ha sempre dato un forte stimolo alla ricerca scientifica e tecnologica e all'industria, anche a base di Smallpox e di Ebola. Esse possono coinvolgere intere regioni, prima che ci si accorga che sono state usate. ...
Leggi Tutto
Metodo di fisica teorica basato sulla simulazione al calcolatore di un sistema di più atomi e/o molecole interagenti, eseguita risolvendo numericamente le equazioni del moto classiche per le particelle [...] la d.m. discende dal fatto che un sistema classico è interamente determinato dall'assegnazione, a un dato istante di tempo, delle esatte , trasformazioni di fase che comportano un forte riarrangiamento strutturale possono essere inibite. Inoltre si ...
Leggi Tutto
forte1
fòrte1 agg. [lat. fŏrtis]. – 1. a. Di persona, che può sopportare facilmente un grave sforzo, che può resistere alle fatiche materiali e morali, che sa vincere le difficoltà e imporre il proprio volere. In senso fisico: crescere sano...
interazione
interazióne s. f. [comp. di inter- e azione1, sul modello del fr. interaction]. – Azione, reazione, influenza reciproca di cause, fenomeni, forze, elementi, sostanze, agenti naturali, fisici, chimici, e, per estens., psicologici...