RISONANZA
Gilberto Bernardini
. È un fenomeno di carattere estremamente generale, proprio di tutti i sistemi capaci di oscillazioni libere. Esso si manifesta quando il sistema compie, sotto l'azione [...] e che provengono da sorgenti lontane.
In altri casi l'interazione fra sistema oscillante e sistema influenzante (causa della forza periodica che è naturalmente infinita ed è tanto più piccola quanto più forte è lo smorzamento.
In tal caso è anche da ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Marco Maggioli. – Stato compreso interamente [...] il 2,5% della popolazione), queste sono ancora connotate da forti ritardi nella speranza di vita (inferiore di quindici anni rispetto del Novecento, o Ten canoes (2006; 10 canoe) interamente girato in lingua aborigena, dove sono ancora gli Yolngu ...
Leggi Tutto
Virtuale, estetica del
Daniela Angelucci
Il termine
L'aggettivo virtuale, dal latino medievale della scolastica virtualis, derivato a sua volta da virtus, ovvero facoltà, potenza, si presenta generalmente [...] lo spostamento della priorità dell'atto percettivo dal solo sguardo all'intero corpo, con l'esito di una rivalutazione del senso del delle nuove tecnologie della realtà virtuale, intesa in senso forte e immersivo o in senso debole e più generico, ...
Leggi Tutto
Il concetto di d. può avere più interpretazioni: quella negativa di violazione di norme (sociali e giuridiche) e quella neutrale di scostamento positivo/negativo da un criterio di normalità. Dal comportamento [...] quella secondaria. Nel processo di socializzazione, grazie all'interazione continua con i genitori, i parenti, gli insegnanti, condotta e che la faranno sentire in colpa, o almeno in forte disagio, alla sola idea di violarle. La socializzazione è un ...
Leggi Tutto
Pubblicità
Enrica Tedeschi e Francesca Sebastio
Parte introduttiva
di Enrica Tedeschi
La p. ha origini antichissime, ma ha acquisito centralità a partire dalla rivoluzione industriale, e si è rivelata [...] della p. come la negoziazione e l'interazione, operando in un contesto socioculturale rinnovato, caratterizzato una p. dialogica, interattiva, che è basata su una forte relazione con il consumatore, divenuto sfuggente, esperto e meno tollerante ...
Leggi Tutto
Chi voglia affrontare il discorso sulla scrittura drammatica come genere o indicarne le modalità costruttive ed espressive si trova di fronte a un compito arduo poiché la frattura beckettiana, prodottasi [...] costruite le potenti immagini degli spettacoli, suona come la forte evocazione di un'assenza, voluta e insistita. Quando, poi ne riabilita il carattere insostituibile come primo elemento di interazione fra individui. Ciò non toglie che esista ancora ...
Leggi Tutto
MAIS (XXI, p. 970; App. II, 11, p. 252)
Francesco CRESCINI
Basilio DESMIREANU
Durante il decennio 1950-59, la superficie coltivata a m. nel mondo ha subìto relativamente pochi e non sostanziali mutamenti. [...] una superficie coltivata assai ingente (43 milioni di ettari). Sono forti gli aumenti della resa unitaria nel 1959 tanto rispetto alla attribuito a manifestazioni di superdominanza dovuta a interazione di geni allo stato eterozigota. La produzione ...
Leggi Tutto
Un problema di grande interesse nella fisica contemporanea concerne la possibilità di intrappolare campioni atomici, ossia confinare il loro moto in una regione finita dello spazio. Nel campo della fisica [...] in una melassa ottica oppure in una trappola magnetoottica, dove l'interazione è quasi risonante, in questo tipo di trappola (detta anche una forma molto allungata. Per realizzare un confinamento forte nelle tre direzioni si può aggiungere un secondo ...
Leggi Tutto
L'analisi economica del consumo culturale
La teoria economica ha per lungo tempo sottovalutato l'e. della c., considerandola uno dei tanti possibili ambiti di applicazione dei più diffusi modelli di teoria [...] istanza del film, deve sopportare limitazioni molto forti alla sua autonomia creativa, sulle quali J.Gander, A. Rieple, How relevant is transaction cost economics to inter-firm relationships in the music industry?, in Journal of cultural economics, ...
Leggi Tutto
Il problema è stato studiato in questo ultimo decennio specialmente dal punto di vista fisiologico e chimico-biologico. La maggior parte delle ricerche è stata eseguita su uova di Echinodermi. Le già ricordate [...] distinguono due gruppi di fattori che entrerebbero in gioco nella interazione delle uova e degli spermi di riccio di mare, ai 'uovo di riccio la fecondazione è accompagnata da un forte, temporaneo aumento del tasso delle ossidazioni. Si è ...
Leggi Tutto
forte1
fòrte1 agg. [lat. fŏrtis]. – 1. a. Di persona, che può sopportare facilmente un grave sforzo, che può resistere alle fatiche materiali e morali, che sa vincere le difficoltà e imporre il proprio volere. In senso fisico: crescere sano...
interazione
interazióne s. f. [comp. di inter- e azione1, sul modello del fr. interaction]. – Azione, reazione, influenza reciproca di cause, fenomeni, forze, elementi, sostanze, agenti naturali, fisici, chimici, e, per estens., psicologici...