Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] concerne l'America Latina, è di particolare interesse la forte crescita di casi in Brasile, soprattutto per via eterosessuale. a CD4 e CXCR4).
In pratica, nel corso dell'interazione tra sistema immunitario e virus si osserva una prima fase dell ...
Leggi Tutto
Plasticità nervosa
Lamberto Maffei
Nicoletta Berardi
Le moderne tecniche che consentono la visualizzazione dell'attività cerebrale hanno mostrato che a ogni percezione, azione, pensiero o immaginazione [...] occhio è condizionata, a causa di cataratta unilaterale, da forte anisometropia o da occlusione sperimentale, l'acuità visiva di quali l'aumento dell'attività fisica volontaria e delle interazioni sociali, sono di beneficio non soltanto per il tono ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] gruppo è particolarmente coeso ed è guidato da una forte leadership. Il groupthink si manifesta attraverso una molteplicità di risultati della c.: per es., nel caso dell'interazione tra soggetti appartenenti a classi sociali differenti o a ...
Leggi Tutto
MUSICA CONTEMPORANEA.
Francesco Antonioni
– Linee di tendenza della musica contemporanea. Il panorama europeo. Le tendenze musicali statunitensi. Altre esperienze (inglesi ed) europee. La situazione [...] recupero dell’articolazione romantica della forma che, insieme alla forte energia sonora presente nella sua musica, lo ha 2005 l’ensemble Alarm will sound ha presentato in versione interamente acustica la musica elettronica di Aphex Twin; dopo la ...
Leggi Tutto
PLASTICHE, MATERIE (XXVII, p. 493; App. I, p. 492)
Adolfo QUILICO
Alle notizie già date, che si riferiscono prevalentemente ai diversi modi di lavorazione e alle applicazioni, si aggiungono qui notizie [...] . - La formazione delle lunghe catene ha luogo qui per interazione tra i gruppi funzionali (−COOH, −NH2, −OH, ecc pellicole ottenute sono molto elastiche e subiscono nell'essiccamento una forte contrazione (da cui l'impiego in vernici tendi-tela ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] un accesso sempre maggiore ai beni di consumo. I forti investimenti pubblici nel settore dell'istruzione e della ricerca hanno ma in crescita, il numero di coloro che terminano l'intero ciclo degli studi. La Banca mondiale ha rilevato come permanga ...
Leggi Tutto
FUMETTO.
Luca Raffaelli
Daniele Dottorini
– La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] legati ai propri personaggi. L’acquisizione è uno dei segnali del forte mutamento che ha investito il panorama audiovisivo contemporaneo, mutamento legato alla sempre maggiore interazione tra il cinema e gli altri media. In uno scenario mediatico ...
Leggi Tutto
SUPERANTIGENE
Daniele Primi-Luisa Imberti
Il termine ''superantigene'' è stato proposto da J. White nel 1989 per descrivere un gruppo di molecole capaci d'interagire e di attivare i linfociti T tramite [...] una zona situata al di fuori della regione deputata all'interazione con l'antigene processato e, a differenza di quanto avviene un enigma, oggi si ritiene che essi abbiano un forte impatto nello sviluppo del repertorio T. Utilizzando anticorpi ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] un accesso sempre maggiore ai beni di consumo. I forti investimenti pubblici nel settore dell'istruzione e della ricerca hanno ma in crescita, il numero di coloro che terminano l'intero ciclo degli studi. La Banca mondiale ha rilevato come permanga ...
Leggi Tutto
REAZIONI NUCLEARI CON IONI PESANTI
Renato Angelo Ricci
Introduzione. - Tra le reazioni nucleari indotte da particelle cariche hanno acquisito negli ultimi due decenni importanza sempre più rilevante [...] comprensione della dinamica dei processi di fissione. Inoltre i prodotti dell'interazione fra nuclei complessi possono essere altamente eccitati (forte riscaldamento nucleare), costituendo i cosiddetti nuclei caldi, non ottenibili con reazioni ...
Leggi Tutto
forte1
fòrte1 agg. [lat. fŏrtis]. – 1. a. Di persona, che può sopportare facilmente un grave sforzo, che può resistere alle fatiche materiali e morali, che sa vincere le difficoltà e imporre il proprio volere. In senso fisico: crescere sano...
interazione
interazióne s. f. [comp. di inter- e azione1, sul modello del fr. interaction]. – Azione, reazione, influenza reciproca di cause, fenomeni, forze, elementi, sostanze, agenti naturali, fisici, chimici, e, per estens., psicologici...