Plasticità nervosa
Lamberto Maffei
Nicoletta Berardi
Le moderne tecniche che consentono la visualizzazione dell'attività cerebrale hanno mostrato che a ogni percezione, azione, pensiero o immaginazione [...] critici per la plasticità esperienza-dipendente
Una scoperta fondamentale per la comprensione della relazione fra geni, vita quali l'aumento dell'attività fisica volontaria e delle interazioni sociali, sono di beneficio non soltanto per il tono ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] sopra ricordate indica che nello stato superconduttore gli elettroni sono soggetti a un'interazione che li porta a uno stato fondamentale collettivo diverso dallo stato normale; è possibile dimostrare con considerazioni termodinamiche che questo ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 546)
Encefalopatie spongiformi trasmissibili
Le e. spongiformi trasmissibili (EST) o malattie da prioni (v. anche prione e prusiner, Stanley B., App.V) sono un gruppo di malattie degenerative [...] alla PrP cellulare; in seguito a questa interazione la proteina verrebbe modificata nella sua conformazione patologica da una specie a un'altra e ha perciò un ruolo fondamentale per l'epidemiologia delle EST. La determinazione della 'consistenza' ...
Leggi Tutto
Immunopatologia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 622)
Gli aspetti più rilevanti nell'ambito dell'immunologia hanno riguardato, negli anni Novanta, varie malattie, con una migliore definizione [...] T, combinando il proprio CD40L con il CD40, induce un'interazione che dà origine a segnali necessari per l'attivazione e la uomo al sistema MHC del topo. Il carattere fondamentale della lesione istopatologica è correlato all'azione degli ...
Leggi Tutto
L'embrione è un'entità biologica che ha inizio con la fecondazione di un ovocito (gamete femminile) da parte dello spermatozoo (gamete maschile). Il processo di fecondazione si attua con una sequenza coordinata [...] maschili e femminili. La meiosi svolge due funzioni fondamentali: dimezza il numero dei cromosomi e consente il provenienti dall'utero materno. Il dialogo molecolare coinvolge l'interazione cellula-cellula e cellula-matrice extracellulare, che è a ...
Leggi Tutto
Evoluzione dell'epidemiologia moderna: l'epidemiologia delle malattie trasmissibili.- La nascita dell'e. moderna è ormai tradizionalmente associata alla fondazione della London Epidemiologic Society, avvenuta [...] colpite, così come sono descritte nella sua opera fondamentale sull'epidemia di colera del 1852 (Frost 1936), stessa malattia (e di verificare l'esistenza di eventuali loro interazioni) anche quando l'intervallo di tempo fra esposizione e insorgenza ...
Leggi Tutto
Schizofrenia
Giovanni Manfredi
Per s. si intende una grave patologia mentale caratterizzata da sintomi psicotici, apatia, ritiro sociale e compromissione delle funzioni cognitive. Tale patologia induce [...] quelli cognitivi sono stabili, rappresentando l'elemento fondamentale della compromissione del funzionamento dei pazienti.
Eziopatogenesi causata, nelle fasi iniziali della vita, dall'interazione di fattori genetici e ambientali. Una volta che ...
Leggi Tutto
di Alberto Siracusano e Cinzia Niolu
La d. è una condizione psicopatologica caratterizzata da sintomi psichici (tristezza marcata, anedonia, hopelessness, helplessness, sentimenti di colpa e autosvalutazione, [...] -funzionali delle reti neurali che si formano attraverso l'interazione con l'ambiente durante lo sviluppo del cervello (activity in evidenza come i fattori genetici svolgano un ruolo fondamentale sia nella patogenesi sia nella risposta al trattamento. ...
Leggi Tutto
La c. è la scienza della cosmesi. Il termine cosmesi deriva dalle parole greche kósmos (ordine, ornamento) e kósmesis (l'adornare) e indica, nella sua accezione più ampia, i trattamenti e le tecniche di [...] gestione terapeutica.
L'interazione di una preparazione cosmetica con le lamelle lipidiche della barriera cutanea è premessa essenziale per l'assorbimento e l'attività terapeutica di un cosmeceutico. È pertanto di fondamentale importanza la scelta ...
Leggi Tutto
La b. si occupa dell'applicazione di metodi matematici per descrivere dal punto di vista qualitativo e quantitativo il comportamento di sistemi biologici. A tal fine il compito del biomatematico consiste [...] potrebbe svolgere nel 21° sec. per la biologia e la medicina quel fondamentale ruolo di supporto svolto per la meccanica nel 19° sec. e per che a volte circondano la massa tumorale; l'interazione meccanica tra il tumore e i tessuti circostanti; il ...
Leggi Tutto
interazione
interazióne s. f. [comp. di inter- e azione1, sul modello del fr. interaction]. – Azione, reazione, influenza reciproca di cause, fenomeni, forze, elementi, sostanze, agenti naturali, fisici, chimici, e, per estens., psicologici...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...