Adriano Alippi
Fisica
Tutto dovrebbe essere reso
il più semplice possibile,
ma non più semplice
(Albert Einstein)
La fisica e i fisici
di Adriano Alippi
19 gennaio
Al Museo storico di Berlino il cancelliere [...] 'origine della scoperta di due nuovi tipi di interazioni fondamentali (oltre a quella gravitazionale ed elettromagnetica): l'interazioneforte, che ne assicura la coesione, e l'interazione debole, responsabile della disintegrazione ß.
Dal 1932, anno ...
Leggi Tutto
Scrittura
Antonio Costa
Il rapporto tra scrittura e cinema
Forse nessuno come François Truffaut ha saputo rappresentare al cinema l'atto dello scrivere. Si pensi, in particolare, a due film interpretati [...] der Kunst und Literatur (1951) di A. Hauser, è una formula che sintetizza perfettamente l'idea di un'interazioneforte tra il modello delle tecniche cinematografiche (soprattutto del montaggio) e procedimenti tipici dell'arte e della letteratura del ...
Leggi Tutto
nucleare
nucleare [agg. Der. di nucleo] [FTC] [FNC] Armi n., o bombe n.: ordigni per uso bellico, di straordinaria potenza distruttiva e capacità letale (considerando anche gli effetti radioattivi a [...] n.: le forze responsabili della coesione dei nuclei atomici che, in termini di interazioni elementari, costituiscono una manifestazione dell'interazioneforte: v. forze nucleari. ◆ [FTC] [FNC] Impianti n.: complessi di apparecchiature destinati a ...
Leggi Tutto
forza
fòrza [Der. del lat. fortia, da fortis "forte"] [MCC] In termini elementari, la causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo; come tale, cioè in relazione alle modificazioni [...] altri elementi dello stesso corpo o sistema. ◆ [MCC] F. fittizia: lo stesso che f. d'inerzia. ◆ [FSN] F. forte: lo stesso che interazioneforte. ◆ [TRM] F. generalizzata: v. termodinamica dei processi: VI 153 e. ◆ [MCC] F. impressa: lo stesso che f ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma [Der. del lat. systema, dal gr. sy´stema "insieme di cose", che è da synístemi "riunire"] [LSF] (a) Oggetto che, pur essendo costituito da più elementi interconnessi e interagenti tra [...] più ampio, tutti quei s. o processi nucleari la cui descrizione può essere ricondotta a un problema riguardante l'interazioneforte tra un numero piccolo di particelle: v. sistemi di pochi nucleoni. ◆ [GFS] S. di Potsdam: s. di normalizzazione di ...
Leggi Tutto
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici [...] fra gli spin del primo si trasmette attraverso gli elettroni liberi del secondo producendo una forteinterazione di segno variabile. Ad alta temperatura il comportamento del v. di spin non differisce da quello di un qualsiasi altro materiale ...
Leggi Tutto
Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] di natura ambientale, inoltre, hanno assunto una loro autonomia all’interno delle scienze economiche, mostrando una forteinterazione con il tessuto produttivo presente nei principali paesi evoluti e in via di sviluppo: più precisamente, problemi ...
Leggi Tutto
modello
modèllo [Der. del lat. modellus, dim. di modulus (→ modulo)] [FAF] (a) Costruzione che riproduce, di solito in scala ridotta, un sistema fisico, un impianto, una macchina, una zona della superficie [...] ] M. nucleari: m., di vario genere, per rappresentare schematicamente la struttura di nuclei atomici: m. nucleari a bosoni interagenti, a buca di potenziale, a forteinterazione, a goccia di liquido, a particelle indipendenti, a strati, a strati con ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] cui si basa lo sport moderno ‒ la struttura basata su regole e la logica competitiva ‒ a promuovere una sua forteinterazione con le identità nazionali e locali. Per definizione gli sport moderni devono fondarsi, piuttosto che su mutevoli tradizioni ...
Leggi Tutto
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo [...] modelli di agenti elementari che si comportano in maniera ‘semplice’ ma la cui interazione sfocia in dinamiche macroeconomiche complesse, caratterizzate da forte dipendenza dai parametri, equilibri multipli e salti di fase.
Mechanism design
- A ...
Leggi Tutto
forte1
fòrte1 agg. [lat. fŏrtis]. – 1. a. Di persona, che può sopportare facilmente un grave sforzo, che può resistere alle fatiche materiali e morali, che sa vincere le difficoltà e imporre il proprio volere. In senso fisico: crescere sano...
interazione
interazióne s. f. [comp. di inter- e azione1, sul modello del fr. interaction]. – Azione, reazione, influenza reciproca di cause, fenomeni, forze, elementi, sostanze, agenti naturali, fisici, chimici, e, per estens., psicologici...