bilanciato
bilanciato [agg. Part. pass. di bilanciare, da bilancia, "equilibrato"] [FTC] [EMG] [ELT] Sistema elettrico b.: sistema tale che tra i suoi elementi possa stabilirsi una corrispondenza di [...] di grandezze elettriche (intensitàdicorrente o tensioni); per es., è b. una linea trifase i cui conduttori siano percorsi da correntidi uguale intensità, ed è b. un ponte di impedenze regolato allo zero (si corrispondono reattanze e resistenze di ...
Leggi Tutto
Istituto elettrotecnico nazionale Galileo Ferraris
Istituto elettrotècnico nazionale "Galilèo Ferraris" (IEN) [FTC] [EMG] Ente pubblico di ricerca scientifica nel campo dell'elettrotecnica, con sede [...] e inaugurato il 29 settembre 1935; in partic., cura il mantenimento dei campioni primari nazionali italiani diintensitàdicorrente, intensità luminosa, frequenza e tempo; per queste due ultime grandezze, distribuisce frequenze campione e l'ora ...
Leggi Tutto
sovracorrente
sovracorrènte [Comp. di sovra- e corrente] [EMG] Generic., corrente elettrica in più, accessoria rispetto a una corrente principale, come, per es., una corrente autoindotta o indotta. ◆ [...] per un impianto o un apparecchio; per evitare danni derivanti da tali correnti (se di durata non piccolissima) i circuiti sono normalmente protetti mediante fusibili o, meglio, mediante interruttori automatici di massima (intensitàdi) corrente. ...
Leggi Tutto
henry
henry 〈hènri〉 [s.m. invar. Der. del cognome di J. Henry] [MTR] [EMG] Unità di misura SI dell'induttanza (auto- e mutua), di simb. H; fra le possibili definizioni, si può dire che un circuito ha [...] l'induttanza di un h. se, variando l'intensitàdicorrente in esso di un ampere al secondo, vi s'induce una forza elettromotrice pari a un volt. ...
Leggi Tutto
elettrodinamometro
elettrodinamòmetro [Comp. di elettro- e dinamometro] [MTR] [EMG] Strumento per misurare intensitàdicorrente che sfrutta le azioni elettrodinamiche tra due bobine, opportunamente [...] disposte, percorse dalla corrente sotto misurazione; nell'uso comune il termine equivale ad amperometro (←) elettrodinamico. ◆ [MTR] [EMG] E. assoluto: campione diintensitàdicorrente, lo stesso che bilancia (←) elettrodinamica. ...
Leggi Tutto
Pellat Joseph-Solange-Henry
Pellat 〈pelà〉 Joseph-Solange-Henry [STF] (Grenoble 1850 - Parigi 1909) Prof. di fisica alla Sorbona di Parigi (1893). ◆ [MTR] [EMG] Bilancia dicorrentedi P.: bilancia elettrodinamica [...] con la quale si può costituire un campione diintensitàdicorrente elettrica, cioè dell'ampere: v. ampere: I 112 e. ...
Leggi Tutto
polarografia
polarografìa [Comp. di polar(ità) e -grafia] [MTR][CHF] Tecnica di analisi chimica qualitativa e quantitativa (analisi polarografica) consistente nel registrare con un adatto strumento (polarografo) [...] la curva caratteristica intensitàdicorrente-tensione (polarogramma) di una soluzione della sostanza in esame: v. elettrochimica: II 278 e sgg. ...
Leggi Tutto
galvat
galvat [s.ingl. Comp. di galva(ni), dal cognome di L. Galvani, e (uni)t "unità" e quindi "unità Galvani"] [STF] [MTR] [EMG] Nome inizialmente proposto per l'unità di misura dell'intensitàdicorrente [...] elettrica, al quale fu poi preferito ampere ...
Leggi Tutto
reografo
reògrafo [Comp. di reo- e -grafo] [MTR] [EMG] Denomin. generica, non frequente, di registratori elettrici, in partic. diintensitàdicorrente elettrica (amperografi, voltgrafi, ecc.). Ne deriva [...] l'agg. reografico: registrazione reografica, fatta con amperografi (per es., v. sismometria: V 261 f) ...
Leggi Tutto
tester
tèster [Der. dell'ingl. tester, da to test "provare, saggiare, esaminare"] [FTC] Denomin. generica di strumenti o dispositivi di controllo. ◆ [ELT] Sinon. di analizzatore, strumento per misurare [...] tensioni, intensitàdicorrente e resistenze (talora anche capacità), con numerose portate. ...
Leggi Tutto
intensita
intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva perso la cognizione del tempo; i suoi...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...