Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] e quindi disperse dalle correnti atmosferiche. Il moto convettivo ascensionale è dovuto al gradiente di temperatura fra il suolo per la loro posizione durante l’uso, provocano intensitàdi campo relativamente forti in vicinanza dell’orecchio.
...
Leggi Tutto
Giunzione, unione di elementi solidi, operata dall’uomo o spontanea.
Biologia e medicina
Fusione, durante lo sviluppo, di organi o parti primitivamente indipendenti.
In botanica, lo stesso che sinfisi.
In [...] il calore necessario è prodotto per effetto Joule dalla resistenza elettrica delle parti da saldare, attraversate da corrente elettrica di elevata intensità. Il calore prodotto fa innalzare la temperatura delle parti da saldare premute l’una contro l ...
Leggi Tutto
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione [...] in un conduttore nel quale scorre una corrente elettrica; in un conduttore metallico è legata all’intensità della corrente i dalla relazione vs=i/NeS, dove N è il numero di elettroni di conduzione per unità di volume, e il valore assoluto della loro ...
Leggi Tutto
Elemento chimico trivalente, di simbolo Al, numero atomico 13, peso atomico 26,97, di cui è noto un solo isotopo stabile 2173Al.
Generalità
Scoperto da H. Davy nel 1812 e isolato da H.C. Oersted nel 1825 [...] con un rendimento dicorrente che può raggiungere valori di 93÷94%; ciò è stato reso possibile dall’acquisita capacità di progettare molto accuratamente i campi magnetici di forte intensità dovuti alla corrente continua di elettrolisi, neutralizzando ...
Leggi Tutto
Quantità di materia omogenea, di vario spessore, distesa uniformemente sopra una superficie in modo da ricoprirla.
Agraria
Nel terreno sottoposto a coltura si distinguono due s.: lo s. detto attivo o [...] e pozzi sull’altra superficie, di uguale intensità, di un campo vettoriale, detto campo di doppio strato. Particolare rilevanza ha pacchi di lamine con differente inclinazione, la cui formazione è legata essenzialmente all’azione dicorrenti trattive ...
Leggi Tutto
Lavoro
Paolo Piacentini
Rosanna Memoli
economia del lavoro
di Paolo Piacentini
La lingua italiana dispone del solo sostantivo lavoro, che non consente la distinzione concettuale colta nell'inglese [...] corrente dai due termini work e labour. Il primo rinvia genericamente a ogni applicazione di abilità umana l. realizzano vantaggi competitivi nelle filiere a elevata intensitàdi lavoro. Nei Paesi più sviluppati ne conseguirebbe una caduta ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] la pendenza nel livello della falda) e di misuratori dicorrente elettrica (corrispondente della velocità dell'a. ). Si è cercato soprattutto di individuare il meccanismo che lega tra loro una pioggia di particolare intensità e la portata massima che ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] di lavoro (nelle statistiche correnti si considera di norma la fascia di età 15-65), fornendo una semplice stima di un 'grado di utilizzazione' del potenziale di lavoro da parte di delle produzioni ad alta intensitàdi lavoro per i paesi ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] meno di mezz'ora, ma in questa ‛mezz'ora' diintensa attività la produzione reale ha superato quella del periodo precedente. Più di un aspetto di lavoro corrente sia nell'aspetto di lavoro incorporato nei mezzi di produzione) al fine di ottenere ...
Leggi Tutto
Produttivita
Simon Kuznets
di Simon Kuznets
Produttività
sommario: 1. Definizioni introduttive. 2. I due rapporti della produttività aggregata. 3. Tendenze di lungo periodo della produttività. 4. Differenze [...] ' rilevante; e) sia il mutamento delle condizioni di vita che i sottoprodotti negativi hanno portato, nell'ultimo decennio (circa), dopo uno studio intenso basato sulla contabilità economica corrente, a una revisione critica delle misure del prodotto ...
Leggi Tutto
intensita
intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva perso la cognizione del tempo; i suoi...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...