Dispositivi neurali elettronici con funzioni specifiche
Joshua Alspector
(University of Colorado, Colorado Springs, Colorado, USA)
In questo saggio illustreremo le motivazioni che spingono a progettare [...] di errore. Tuttavia i sistemi analogici soffrono di ben noti problemi di imprecisione che provocano traslazioni dei livelli dicorrenti a loro volta collegati, attraverso uno strato di connessioni diintensità o pesi modificabili, a unità logiche a ...
Leggi Tutto
Combustibile irraggiato & rifiuti radioattivi
Iniziative per ridurre il rischio nucleare
di Franco Vittorio Frazzoli e Romolo Remetti
24 novembre 2006
Nel corso di colloqui bilaterali Italia-Francia [...] di fronteggiare situazioni che, per intensità ed estensione, richiedono l’utilizzo di mezzi e poteri straordinari per garantire un elevato livello di Nel successivo processo di condizionamento (vetrificazione), la corrente liquida contenente i ...
Leggi Tutto
onda
ónda [Der. del lat. unda] [LSF] Fenomeno fisico per cui una perturbazione prodotta localmente in un mezzo si propaga a distanza, trasportando lontano energia e informazioni circa le sue caratteristiche [...] mezzo, ecc., nel caso di o. elastiche e l'intensità del campo elettrico o l'intensità oppure l'induzione del campo magnetico, nel caso di o. elettromagnetiche (talora l'intensità o la tensione di una particolare corrente elettrica). ◆ [LSF] Gruppo d ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Fisica delle superfici
Gianfranco Chiarotti
Fisica delle superfici
Nei solidi cristallini gli atomi sono disposti nei vertici di una struttura spaziale triplamente periodica, il reticolo. [...] segnale esterno nella prima giunzione di raggiungere la seconda. Si ha cioè all'incirca la stessa corrente attraverso le due giunzioni, che linea di principio si potrebbe pensare di usare il LEED dinamico, misurando la variazione dell'intensità delle ...
Leggi Tutto
bussola
bùssola [Der. del lat. buxis -idis, dal gr. pyxís -ídos "scatola di bosso"] [MTR] [GFS] (a) Strumento per determinare la direzione del nord: b. magnetica, b. giroscopica, b. radioelettrica (v. [...] . flux-gate magnetometer) per la misurazione dell'intensità e della direzione del campo magnetico terrestre (v 1. Il giroscopio, posto in rotazione elettricamente o mediante una correntedi aria in pressione, è contenuto in un recipiente, detto cassa ...
Leggi Tutto
Maxwell James Clerk
Maxwell 〈mèksuël〉 James Clerk [STF] (Edimburgo 1831 - Cambridge 1879) Prof. di filosofia naturale (cioè di fisica) nel Marishal College di Aberdeen (1856), poi di astronomia nel King's [...] fisica e la direzione dell'appena istituito Cavendish Laboratory nell'univ. di Cambridge. ◆ [EMG] Campo di M.: v. fotone: II 722 c. ◆ [EMG] Correntedi spostamento di M.: la corrente elettrica che s'instaura in un mezzo, o anche nel vuoto, nel quale ...
Leggi Tutto
fibra ottica
Andrea Carobene
La luce corre su un filo
Le fibre ottiche sono cavi all'interno dei quali viaggia la luce; questi cavi stanno sostituendo i tradizionali fili telefonici e costituiscono [...] fotoelettrico, traducono l'intensità della luce e la sua frequenza in corrente elettrica. In futuro sarà codificazione propria dei computer.
Per indicare la quantità maggiore di informazioni che viaggia attraverso le fibre ottiche in genere si ...
Leggi Tutto
ruota
ruòta [Der. del lat. rota] [LSF] Disco che può girare intorno a un asse passante per il suo centro e ortogonale al suo piano, usato, con molte varianti, per vari scopi, spec. come organo della [...] che ne modulava l'intensità secondo il segnale video; il necessario sincronismo per la rotazione della r. era assicurato da un agganciamento alla frequenza della rete di distribuzione dell'energia elettrica in corrente alternata; nel complesso, sullo ...
Leggi Tutto
Plasmi: applicazioni
Francesco Pegoraro
L’importanza delle applicazioni tecnologiche e scientifiche dei plasmi deriva dalle due caratteristiche fondamentali che li contraddistinguono dalle altre forme [...] nella parte settentrionale dello scudo baltico.
Infine, nella generazione di impulsi dicorrentidi grande intensità i plasmi sono utilizzati per realizzare interruttori dicorrente ultrarapidi (plasma opening switch) in circuiti anche ad altissima ...
Leggi Tutto
Biomeccanica
Antonio Dal Monte
La biomeccanica è quella parte della biofisica che studia la struttura e la funzione dei sistemi biologici mediante i metodi della meccanica. Essa contribuisce alla ricerca [...] d) garantire la riproduzione di un carico di lavoro che abbia la stessa intensitàdi quello della disciplina sportiva, nel entità di questa variabile: grazie a esso si possono effettuare misurazioni o esperimenti su corpi immersi in una corrente ...
Leggi Tutto
intensita
intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva perso la cognizione del tempo; i suoi...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...