decibelmetro
decibèlmetro (o decibelòmetro) [Comp. di decibel- e metro] [MTR] [ELT] Voltmetro per corrente alternata, direttamente graduato in decibel, per misurare livelli elettrici (di potenza, di [...] intensitàdicorrente, di tensione) a partire dal valore della tensione. ...
Leggi Tutto
biot
biot 〈bió〉 [s.m. invar. Der. del cognome di J.-B. Biot] [STF] [MTR] [EMG] Denomin. data nel passato all'unità CGSem d'intensitàdicorrente elettrica, cioè all'abampere. ...
Leggi Tutto
microamperometro
microamperòmetro [Comp. di microampere e -metro] [MTR] [EMG] Amperometro partic. sensibile, capace di misurare intensitàdicorrente elettrica dell'ordine del microampere (μA, pari a [...] 10-6 A) ...
Leggi Tutto
VENTO
Giorgio RONCALI
Giulio GIANNELLI
Cause del vento. - Le cause principali che dànno origine ai venti sono tre: squilibrî termici fra le varie parti della atmosfera, rotazione della terra e instabilità [...] quella degli strati superiori. Questo rivolgimento può dare origine a circolazioni locali e a correnti verticali di notevole intensità, alle quali sono in particolare dovute le formazionì nuvolose del tipo dei cumuli o cumuli nembi.
Questo processo ...
Leggi Tutto
Austin Louis Winslow
Austin 〈òstin〉 Louis Winslow [STF] (Onweel, Vermont, 1867 - Washington 1932) Dal 1908 al Laboratorio di ricerche radio della marina degli SUA, poi (1923) direttore dell'analogo Laboratorio [...] terra (v. radiopropagazione: IV 715 d) emesse da un'antenna trasmittente di altezza h a distanza d note, alimentata da una correntediintensità efficace i e lunghezza d'onda λ note, largamente usate nella radiotecnica delle grandi lunghezze d'onda ...
Leggi Tutto
Condensazione di Bose-Einstein
MMassimo Inguscio
di Massimo Inguscio
SOMMARIO: 1. Bosoni e fermioni a basse temperature. ▭ 2. Realizzazione di condensati di Bose-Einstein. ▭ 3. Raffreddamento mediante [...] raffreddamento anche il confinamento degli atomi, nella trappola si aggiunge un campo magnetico generato da una coppia di spire percorse da correntedi uguale intensità ma con verso opposto (v. fig. 1, a destra): il campo magnetico risultante (campo ...
Leggi Tutto
correntecorrènte [Der. del part. pres. currens -entis del lat. currere "correre"] [LSF] (a) Moto d'assieme di una massa d'acqua in un fiume, un tratto di mare, ecc. e anche la massa stessa in movimento: [...] è spesso usato, per brevità, anche se impropr., in luogo diintensitàdi c., spec. nella tecnica (v. corrente elettrica: I 771 d), e, nella fisica subnucleare, in luogo di densità di c. (v. corrente nella teoria dei campi: I 789 c). ◆ [ALG] Ente ...
Leggi Tutto
intensitaintensità [Der. del lat. intensitas -atis, da intensus (→ intenso)] [LSF] Il grado con cui si manifesta un fenomeno, traducentesi sia in fenomeni (manifestazioni luminose, acustiche, ecc.), [...] aurorale: grandezza a misura della quale si assume l'intensitàdi emissione alla lunghezza d'onda di 557.7 nm (riga verde dell'ossigeno) della I. dicorrente adimensionale: v. dimensionale, analisi: II 175 Tab. 5.8. ◆ [EMG] I. dicorrente elettrica: ...
Leggi Tutto
corrente a getto
Massimo Bonavita
Corrente atmosferica spazialmente concentrata e di forte intensità che si forma nella parte superiore della troposfera, nella zona di confluenza di masse d’aria con [...] generano, il getto subtropicale non dà origine a correnti così intense come quelle associate al getto polare. Accanto a questi due tipi principali dicorrenti a getto in quota, massimi diintensità del vento nella parte medio-bassa della troposfera ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] il campo è un circuito percorso da corrente elettrica, tale e. prende anche il nome di e. magnetica della corrente; essa vale (nel SI) Li2/2, essendo L l’induttanza del circuito e i l’intensità della corrente. b) L’e. potenziale competente a un ...
Leggi Tutto
intensita
intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva perso la cognizione del tempo; i suoi...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...