. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] , che servono per la reclame formando lettere e disegni luminosi) la forma del tubo (tubi di Geissler). A forte intensitàdicorrente (arco, arco a vapori di mercurio) la colonna positiva si contrae verso l'asse. Il colore è rosso nell'azoto, rosa ...
Leggi Tutto
REGOLATORE (fr. régulateur; sp. regulador; ted. Regler; ingl. governor)
Antonio CAPETTI
Luigi PALIERI
Regolatori di velocità. - I regolatori di velocità delle macchine motrici sono meccanismi destinati [...] grandezze agenti in un circuito o in una macchina elettrica. La grandezza regolata può essere elettrica (intensitàdicorrente, differenza di potenziale, potenza, ecc.) o meccanica (velocità di un motore, coppia da esso sviluppata).
Si regola la ...
Leggi Tutto
Rientrano oridnariamente sotto la denominazione di macchine calcolatrici, tutte le macchine o apparecchi destinati alla esecuzione di calcoli matematici, siano essi aritmetici, algebrici, infinitesimali.
In [...] log q = HP = h tang ϑlog x = h log xtangϑ; ne segue q = xtangϑ. Dato quindi un monomio Axn, se prendiamo p = A e tang ϑ - n l'intensitàdicorrente che attraversa la resistenza sarà (E/R)pq = (E/R) An. Inserendo in parallelo in un circuito un numero ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA ELETTRONICA
Piero Bencini
I progressi realizzati dall'elettronica hanno fatto moltiplicare le sue applicazioni ai più svariati campi di attività e non potevano mancare, tra questi, la geodesia [...] corners), disposto sull'altro estremo del lato; al ritorno all'apparato emittente viene raccolta da un fotomoltiplicatore che traduce l'intensità luminosa in intensitàdicorrente la cui fase viene confrontata con quella in partenza. Più frequenze ...
Leggi Tutto
Unità, Sistemi di
Anthos Bray
(XXXIV, p. 714; App. III, ii, p. 1016; IV, iii, p. 729; V, v, p. 650)
L'aggiornamento delle nostre conoscenze nel campo dei sistemi di u. di misura segue gli sviluppi della [...] e la stabilità a lungo termine delle misure di temperatura, con l'obiettivo di attuare rapidamente la STI-90, mantenendo i programmi di ricerca sulla termometria fondamentale.
L'unità d'intensitàdicorrente elettrica: l'ampere
Pur essendo noto che ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 597)
Comunemente con d. si indicano le tecnologie di trattamento di acque marine o salmastre finalizzate alla produzione di acqua dolce per usi civili o per usi industriali.
In relazione [...] e il consumo dipende sia dall'entità dei sali rimossi (da cui dipende l'intensitàdicorrente che attraversa il circuito) sia dalla resistenza elettrica del mezzo, legato alla conducibilità dell'acqua che scorre tra le membrane e inversamente ...
Leggi Tutto
Il carburo (o acetiluro) di calcio è uno di quei carburi metallici che si decompongono per azione dell'acqua con la formazione d'idrocarburi, ed è tra essi il più importante dal punto di vista tecnico. [...] blocchi solidi, frantumati o macinati - a seconda del bisogno - passano al commercio o alle successive lavorazioni. Le grandi intensitàdicorrente che sono in gioco in questi forni, che marciano sotto tensioni piuttosto basse (100 fino a un massimo ...
Leggi Tutto
Il progresso nel campo deglî esplosivi, specie durante la seconda Guerra mondiale, è caratterizzato dalla larga utilizzazione di sostanze di potenza e dirompenza altissime.
Si descrivono qui brevemente [...] e mezza superiore a quella del fulmine più potente, al quale si attribuisce un'intensitàdicorrentedi 100.000 A sotto una differenza di potenziale di 100 milioni di V. La complessiva energia cinetica ottenibile da una tale bomba, nell'ipotesi che ...
Leggi Tutto
. Fisica. - Nell'impiego delle pile elettriche avviene spesso che un solo elemento sia insufficiente allo scopo che si vuole ottenere. Occorre allora unire convenientemente parecchi elementi, o, come si [...] ciascuno formato da n2 elementi posti in parallelo) con le notazioni precedenti
Si ottiene subito di qui, tenendo presente che n1n2 = n, che la intensitàdicorrente ottenuta è massima quando n12 r/n = r2, cioè quando la resistenza della batteria è ...
Leggi Tutto
Le macchine elettrostatiche attuali sono generalmente costruite allo scopo di fornire elevatissime tensioni, dell'ordine di 108 volt per l'accelerazione delle particelle elementari usate nelle ricerche [...] infatti forniscono una elevata tensione con debole intensitàdicorrente. Il primo esemplare di essa fu costruito e fatto funzionare solo nel 1932 al laboratorio di Cambridge.
Il principio di funzionamento di queste macchine può essere compreso con l ...
Leggi Tutto
intensita
intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva perso la cognizione del tempo; i suoi...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...