Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] si moltiplicarono poiché l’enorme avanzo di parte corrente dei paesi esportatori di petrolio li portava a depositare fondi presso politiche di sviluppo dell’agricoltura e delle infrastrutture, forme di industrializzazione ad alta intensitàdi lavoro ...
Leggi Tutto
Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] e quindi disperse dalle correnti atmosferiche. Il moto convettivo ascensionale è dovuto al gradiente di temperatura fra il suolo per la loro posizione durante l’uso, provocano intensitàdi campo relativamente forti in vicinanza dell’orecchio.
...
Leggi Tutto
Elemento chimico caratterizzato da alto potere riflettente, opacità alla luce, buona conduttività termica ed elettrica (quest’ultima decrescente al crescere della temperatura), duttilità spesso elevata, [...] caratterizzati da una resistività elettrica ρ costante al variare dell’intensità della corrente. La resistività aumenta all’aumentare della temperatura; in un campo di temperature piuttosto ampio intorno alla temperatura ambiente, la dipendenza della ...
Leggi Tutto
Uno dei 4 tipi di interazioni fondamentali tra particelle elementari (forti, elettromagnetiche, d. e gravitazionali) alle quali si possono ricondurre tutti i fenomeni fisici osservati. Derivano il loro [...] sui processi deboli da corrente neutra permettono di misurare non solo il valore di sen2 ϑW già riportato, ma anche il valore del rapporto ρ = MW2/MZ20 cos2 ϑW determina l’intensità della interazione debole da corrente neutra. Esso risulta uguale ...
Leggi Tutto
Botanica
P. radicale
In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno [...] intensità energetica del suono che si considera e l’intensitàdi soglia.
P. atmosferica (o barometrica)
È la p. esercitata sull’unità di p. come unità di misura con il nome di atmosfera (simbolo atm). Unità di misura corrente della p. atmosferica ...
Leggi Tutto
Prodotto della fermentazione alcolica di mosti ricavati esclusivamente da uve fresche o leggermente appassite, con o senza la presenza delle vinacce.
I componenti del v. sono acqua (70-80%), alcol etilico [...] la tonalità e l’intensitàdi colore desiderate. Notevole di consumo corrente si avvertono due o tre profumi dominanti; in un prodotto di pregio o lungamente invecchiato, si arriva a riconoscere una dozzina di sentori differenti. Il bouquet di ...
Leggi Tutto
Qualsiasi perturbazione sonora che, emergendo dal silenzio (o anche da altri suoni), dia luogo a una sensazione acustica.
Per estensione, ogni disturbo che altera la trasmissione di un messaggio e ne riduce [...] e li tollera fino all’intensitàdi 120 dB (soglia di dolore); i suoni di frequenza superiore (ultrasuoni) possono corrente alternata alla frequenza di rete (r. di rete) oppure dovuto a ondulazione delle tensioni raddrizzate di alimentazione (r. di ...
Leggi Tutto
Teoria del moto di un fluido elettricamente conduttore in presenza di un campo magnetico, indicata correntemente con la sigla MHD (magnetohydrodynamics). Le correnti elettriche indotte nel fluido per effetto [...] a quelle della fluidodinamica. Precisamente, siano E l’intensità del campo elettrico, B l’induzione magnetica, v la velocità delle particelle del mezzo, j la densità della corrente elettrica di conduzione, μ la permeabilità magnetica assoluta, ε la ...
Leggi Tutto
Agraria
Pratica di somministrare acqua ai terreni per rendere produttiva una zona arida, per effettuare determinate coltivazioni (per es., la risicoltura) o per aumentare la produzione agraria di un terreno [...] e guadagnano d’intensità con Napoleone, che fa progettare diversi canali e istituisce una scuola di acque e strade. di materiale inorganico in sospensione.
Medicina
In terapia, introduzione di una soluzione medicamentosa, sotto forma dicorrente ...
Leggi Tutto
In elettrologia, si dice di mezzo attraverso il quale possono esplicarsi azioni elettriche, che può cioè essere sede di un campo elettrostatico. Poiché un campo elettrostatico può esistere soltanto in [...] immutate al crescere indefinito dell’intensità del campo elettrico polarizzante, ed esiste un valore del campo, detto rigidità d., superato il quale il d. prende bruscamente a condurre la corrente con le caratteristiche di una scarica. Poiché si ha ...
Leggi Tutto
intensita
intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva perso la cognizione del tempo; i suoi...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...