correntecorrènte [Der. del part. pres. currens -entis del lat. currere "correre"] [LSF] (a) Moto d'assieme di una massa d'acqua in un fiume, un tratto di mare, ecc. e anche la massa stessa in movimento: [...] è spesso usato, per brevità, anche se impropr., in luogo diintensitàdi c., spec. nella tecnica (v. corrente elettrica: I 771 d), e, nella fisica subnucleare, in luogo di densità di c. (v. corrente nella teoria dei campi: I 789 c). ◆ [ALG] Ente ...
Leggi Tutto
intensitaintensità [Der. del lat. intensitas -atis, da intensus (→ intenso)] [LSF] Il grado con cui si manifesta un fenomeno, traducentesi sia in fenomeni (manifestazioni luminose, acustiche, ecc.), [...] aurorale: grandezza a misura della quale si assume l'intensitàdi emissione alla lunghezza d'onda di 557.7 nm (riga verde dell'ossigeno) della I. dicorrente adimensionale: v. dimensionale, analisi: II 175 Tab. 5.8. ◆ [EMG] I. dicorrente elettrica: ...
Leggi Tutto
Corrente artistica sviluppatasi in Francia nel 19° secolo.
Arte
Il nome i. deriva dall’epiteto, inizialmente usato in senso spregiativo contro i pittori del gruppo, tratto dal titolo di un quadro di C. [...] dominante; Renoir ritrovò una pienezza quasi classica di forme nella luminosità intensa dei colori; Degas, che sostenne ma e, più debolmente, talune correnti della pittura napoletana e lombarda.
L’i. come principio di visione si estese anche alla ...
Leggi Tutto
Correntedi pensiero politico-amministrativo che mira alla istituzione di circoscrizioni amministrative territorialmente ampie, dotate di autonomia, intermedie tra lo Stato e gli enti locali tradizionali [...] vita per la prima volta a numerosi progetti di accordi economici e commerciali diintensità e ampiezza diverse. Ulteriore elemento di novità è la nascita di gruppi commerciali regionali che comprendono, su base di parità e reciprocità, paesi in via ...
Leggi Tutto
di Claudio Catalano
La natura dei conflitti contemporanei è mutata dai conflitti tradizionali territoriali tra stati, a conflitti tra stati e attori non statuali con enorme disparità di mezzi e con scopi [...] poche migliaia di dollari ha provocato danni per 32,5 miliardi di dollari (40 miliardi al valore corrente) senza contare con metodi o tipologie di conflitti a bassa intensità o locali che implicano strategie e tattiche di guerra non convenzionale, ...
Leggi Tutto
corrente a getto
Massimo Bonavita
Corrente atmosferica spazialmente concentrata e di forte intensità che si forma nella parte superiore della troposfera, nella zona di confluenza di masse d’aria con [...] generano, il getto subtropicale non dà origine a correnti così intense come quelle associate al getto polare. Accanto a questi due tipi principali dicorrenti a getto in quota, massimi diintensità del vento nella parte medio-bassa della troposfera ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] mare più profondo, dall’influenza mitigatrice più intensa, e perché il litorale adriatico è direttamente esposto ai venti freddi provenienti dai Balcani, mentre l’Appennino ostacola le correntidi aria caldo-umida provenienti da Ovest. Fanno sentire ...
Leggi Tutto
Giunzione, unione di elementi solidi, operata dall’uomo o spontanea.
Biologia e medicina
Fusione, durante lo sviluppo, di organi o parti primitivamente indipendenti.
In botanica, lo stesso che sinfisi.
In [...] il calore necessario è prodotto per effetto Joule dalla resistenza elettrica delle parti da saldare, attraversate da corrente elettrica di elevata intensità. Il calore prodotto fa innalzare la temperatura delle parti da saldare premute l’una contro l ...
Leggi Tutto
Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si [...] si possono generare delle o., per azione del vento, dicorrenti, di corpi immersi ecc. Si può aggiungere anzi che, storicamente deforma propagandosi), come anche varia l’impedenza caratteristica.
L’intensità energetica dell’o., I, è definita, come nel ...
Leggi Tutto
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole.
La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, [...] dispersore e viene raccolta in punti infinitamente lontani. È chiamato tensione totale di t. di un impianto di t. il prodotto della resistenza di t. per l’intensità della corrente in base alla quale l’impianto stesso è proporzionato. La normativa CEI ...
Leggi Tutto
intensita
intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva perso la cognizione del tempo; i suoi...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...