elettrofisiologia
Branca della fisiologia che studia tanto i fenomeni che sono provocati nell’organismo animale dall’applicazione di un potenziale elettrico, quanto le manifestazioni elettriche che si [...] soglia, variabile a seconda del tessuto, che dipende dalla quantità e dall’intensitàdicorrente e dalla durata del suo passaggio. Correnti elettriche sono applicate anche a scopo terapeutico (fisioterapia).
Elettrofisiologia cardiaca
Branca della ...
Leggi Tutto
elettroterapia
Ramo della fisioterapia che utilizza gli effetti biologici delle correnti elettriche. Si attua sottoponendo un limitato distretto somatico (solo in qualche caso tutto l’organismo) al passaggio [...] eccitante della contrazione muscolare, dovuta alla variazione brusca diintensitàdicorrente. Si usano nelle paralisi periferiche e nelle miopatie.
Correnti faradiche
Sono costituite da una serie di scariche impulsive ad alta tensione, con fase ...
Leggi Tutto
fulminazione
Il complesso degli effetti nocivi esercitati sull’organismo da una scarica elettrica e, in partic., da un fulmine (in questo caso si parla anche di folgorazione).
Eziopatogenesi
Gli effetti [...] scarica: sono in generale ritenute mortali le scariche nelle quali l’intensitàdicorrente supera 60÷70 mA. L’intensità della correntedi scarica dipende, a parità di tensione, dalla resistenza elettrica offerta dall’organismo e questa dipende dall ...
Leggi Tutto
impedenzimetro
impedenzìmetro (o impedenziòmetro) [Comp. di impedenza e -metro] [MTR] [EMG] Strumento per misurare l'impedenza di circuiti, linee elettriche, guide d'onda e componenti circuitali; se [...] C₁ che porta il circuito in risonanza con il generatore, condizione indicata da un amperometro ad alta frequenza, e si legge l'intensitàdicorrente i₁ da questo indicata; tolto il cortocircuito, il condensatore viene regolato sul nuovo valore ...
Leggi Tutto
conduttanza
conduttànza [Der. dell'ingl. conductance, da to conduct "condurre" con il suff. -ance di resistance "resistenza"] [TRM] C. adduttiva integrale: → adduzione. ◆ [ELT] C. differenziale anodica: [...] mutua: per un poliodo elettronico, il rapporto tra variazioni corrispondenti diintensitàdicorrente anodica e di tensione di griglia, ferme restando le tensioni dell'anodo e di altri eventuali elettrodi; è espressa usualmente in milliampere a volt ...
Leggi Tutto
fulminazione
fulminazióne [Der. di fulmine] [FME] Il complesso degli effetti dannosi provocati in un organismo, in partic. nell'organismo umano, da un fulmine o, generic., da una qualunque scarica elettrica. [...] umani sono in generale ritenute mortali le scariche nelle quali l'intensitàdicorrente supera 60÷70 mA. L'intensità della correntedi scarica dipende, a parità di tensione, dalla resistenza elettrica offerta dall'organismo e questa dipende dall ...
Leggi Tutto
concatenato
concatenato [agg. Part. pass. di concatenare, dal lat. comp. di cum "insieme" e catena e quindi "unito a catena, collegato indissolubilmente"] [EMG] Corrente c.: rispetto a una linea chiusa [...] C tracciata nel campo di una densità dicorrente stazionaria j (che è un vettore solenoidale), il flusso di j (cioè un'intensitàdicorrente) attraverso una qualunque superficie che abbia C come bordo; tale nozione interviene in maniera essenziale ...
Leggi Tutto
i
i simbolo che assume diversi significati a seconda del contesto.
□ In analisi indica l’unità immaginaria, cioè il numero complesso che soddisfa la relazione i 2 = −1. Per questo motivo spesso si scrive [...] ai fenomeni elettrici ed elettronici, l’unità immaginaria è talvolta indicata con j, per evitare la confusione con l’intensitàdicorrente, in quel contesto indicata con i.
□ In uno spazio vettoriale al più tridimensionale, il simbolo i indica il ...
Leggi Tutto
diboruro di magnesio
diboruro di magnèsio locuz. sost. m. – Composto chimico di formula MgB2. Ha acquisito importanza a partire dal 2001, anno in cui si è scoperto che possiede proprietà di superconduzione [...] essi mostrano limiti di stabilità in presenza dicorrenti elettriche intense e di campi magnetici. Opportunamente drogato con altri elementi (soprattutto carbonio), il diboruro di magnesio sopporta meglio elevate intensitàdicorrente e può essere ...
Leggi Tutto
onda polarografica
Simone Gelosa
Andamento che assume la curva registrata durante un’analisi polarografica e che rappresenta il potenziale (sulle ordinate) in funzione dell’intensitàdicorrente (sulle [...] vetro. L’analita viene ridotto o ossidato sulla superficie della goccia di mercurio. L’elettrodo ausiliario, per il trasporto della corrente, è un filo di platino che impiega come riferimento un elettrodo a calomelano saturo, rispetto al quale viene ...
Leggi Tutto
intensita
intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva perso la cognizione del tempo; i suoi...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...