FUNZIONALI
Luigi Fantappiè
. 1. Definizioni. - Il concetto di "funzionale" (termine dovuto a J. Hadamard, e derivante dalla locuzione più precisa "operatore funzionale") è uno dei più importanti dell'analisi [...] per ogni valore del tempo t, agente su un ben determinato circuito comunque complicato, con resistenze, capacità, induttanze, l'intensitàdicorrente i - i(t), che passa a ogni istante in una certa sezione del circuito, dipende da tutto l'andamento ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICI, APPARECCHI (App. II, 11, p. 1002)
Piero Bencini
L'aggettivo viene qui inteso in senso lato, comprendendovi anche gli strumenti usati per le operazioni geodetiche che, in sostanza, non sono [...] dall'altro; lo scopo viene fatto scorrere finché è collimato, cioè fin quando i fotorivelatori indicano uguali intensitàdicorrente rilevate mediante un apposito dispositivo. Il dislivello è dato dalla differenza tra l'altezza del prisma rotante e ...
Leggi Tutto
GRU [fr. grue; sp. grúa; ted. Kran; ingl. crane)
Michele Lo Presti
Le gru sono destinate a sollevare i carichi, con la possibilità di spostarli in senso orizzontale. Esse servono principalmente a caricare [...] 2,5 ÷ 2,8 la coppia motrice normale. Si comportano in maniera simile ai motori a corrente continua in derivazione. Hanno l'inconveniente di richiedere per l'avviamento un'intensitàdicorrente 3 ÷ 4 volte superiore a quella normale.
Il funzionamento ...
Leggi Tutto
FOTOCELLE
Gilberto Bernardini
Per l'effetto fotoelettrico, le sue leggi fondamentali e il significato preciso di certe denominazioni, come "soglia fotoelettrica", v. fotoelettricità (XV, p. 780).
Si [...] la loro disposizione hanno un'influenza essenziale sull'andamento della cosiddetta caratteristica, ossia sulla curva dell'intensitàdicorrente in funzione del potenziale applicato agli elettrodi. Per elettrodi molto vicini, o quando il catodo quasi ...
Leggi Tutto
PROIETTORI (fr. projecteur; sp. proyector; ted. Scheinwerfer; ingl. search-light)
Apparecchi atti a illuminare oggetti a distanza talora anche notevole. Per lo scopo cui sono destinati essi devono quindi [...] l'arco varia da 50 a 90 volt a seconda del tipo di lampada; la massima intensitàdicorrente finora impiegata è di 300 ampère.
Negl'impianti mobili di proiettori la corrente continua necessaria alla lampada è fornita da una dinamo azionata da un ...
Leggi Tutto
TARATURA
Gilberto BERNARDINI
. Una misura, nel campo scientifico come in quello industriale, può essere eseguita o con un confronto diretto con l'unità di misura (come per es., in una misura di lunghezza) [...] lord Kelvin.
La prima è costituita in modo da poter fornire l'intensitàdicorrente direttamente in unità elettromagnetiche assolute (deducibili da quelle meccaniche fondamentali) ed è semplicemente un piccolo ago magnetico rotante, posto nel centro ...
Leggi Tutto
REFERENZIAZIONE
Luigi Campanella
, Materiali e processi di
Negli anni Ottanta, fra i settori più innovativi della chimica è da collocare la chimica analitica, il cui sviluppo è stato determinato essenzialmente [...] metrologia in chimica bisogna fare delle premesse. Sei delle sette grandezze di base del SI (lunghezza, massa, tempo, intensitàdicorrente elettrica, temperatura termodinamica e intensità luminosa) sono grandezze fisiche, la settima (la quantità ...
Leggi Tutto
GALVANOPLASTICA
Francesco Giordani
. Arte di riprodurre gli oggetti facendo depositare per via elettrochimica un metallo su una forma, la cui superficie interna (eventualmente resa conduttrice con opportuni [...] viene fornita da dinamo a basso voltaggio e capaci di erogare forti intensitàdicorrente. Gli elettrodi sono sospesi in vasche di grès ceramico, o anche di legno opportunamente rivestito. Spesso occorre agitare abbastanza energicamente l'elettrolita ...
Leggi Tutto
RIFASAMENTO
Luigi Palieri
. Riduzione della differenza di fase fra due grandezze variahili nel tempo con legge periodica. In elettrotecnica, s'intende per rifasamento, o miglioramento del fattore di [...] che, a pari tensione, sarebbero richieste per fornire la stessa potenza con f. d. p. unitario. All'aumentata intensitàdicorrente corrisponde l'esaltazione delle perdite per effetto Joule negli utilizzatori, nelle macchine generatrici e nelle linee ...
Leggi Tutto
UNITÀ, Sistemi di (XXXIV, p. 714; App. III, 11, p. 1016)
Sigfrido Leschiutta
La considerevole attività di ricerca dei laboratori metrologici a sostegno delle applicazioni scientifiche e tecniche si è [...] da prevedere cambiamenti, che sono invece possibili per il campione d'intensitàdicorrente, la cui attuazione avviene con imprecisioni di 4 • 10-6. Recenti scoperte di elettronica quantistica (v. Josephson: Effetto J., in questa Appendice) lasciano ...
Leggi Tutto
intensita
intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva perso la cognizione del tempo; i suoi...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...