In fisiopatologia, il complesso degli effetti nocivi esercitati sull’organismo da una scarica elettrica e, in particolare, da un fulmine (in questo caso si parla anche di folgorazione).
Gli effetti della [...] scarica: sono in generale ritenute mortali le scariche nelle quali l’intensitàdicorrente supera 60-70 mA.
L’intensità della correntedi scarica dipende, a parità di tensione, dalla resistenza elettrica offerta dall’organismo e questa dipende dall ...
Leggi Tutto
Resistore il cui valore, a differenza di quanto accade per i resistori normali, varia sensibilmente con la temperatura. Generalmente la resistenza diminuisce con l’aumentare della temperatura: da qui la [...] resistenza totale ai capi del circuito rimanga pressoché costante al variare, entro certi limiti anche piuttosto ampi, dell’intensitàdicorrente. In contrapposizione agli NTC, sono indicati con la sigla PTC (positive temperature coefficient) i t. a ...
Leggi Tutto
Metodo di analisi chimica basato sulla misura della quantità di elettricità richiesta da una reazione elettrochimica che abbia un rendimento dicorrente del 100%. Essendo tale quantità di elettricità rigorosamente [...] producono depositi. Se si opera a intensitàdicorrente costante, il tempo impiegato per condurre l’elettrolisi consente di calcolare la carica passata, moltiplicandolo semplicemente per l’intensitàdicorrente. Ricadono nell’ambito delle sostanze ...
Leggi Tutto
spettròmetro Spettroscopio fornito dei dispositivi che consentono la misurazione delle grandezze spettrali. Se si avvale di tecniche fotometriche per rilevare lo spettro di emissione di una sorgente o [...] dipende dal rapporto tra la carica e la massa. Un collettore situato al termine dell'analizzatore raccoglie gli ioni deflessi e dalla intensitàdicorrente registrata per ogni fascio ionico si risale alla composizione isotopica del campione. ...
Leggi Tutto
Fisico (Meaux 1857 - ivi 1926); si occupò di varie questioni di elettrologia ed è noto soprattutto per un teorema (teorema di T.) che consente di calcolare le grandezze elettriche (tensione, intensità [...] corrente in essa ha intensità V/(Zi+Ze) ove V è la tensione tra i nodi cui è collegata l'impedenza Ze quando questa è esclusa, e Zi è l'impedenza che la rete presenta agli stessi nodi quando in essa sono cortocircuitati tutti i generatori ideali di ...
Leggi Tutto
Simbolo del sistema di unità di misura assoluto che ha per grandezze fondamentali la lunghezza, la massa, il tempo e per unità fondamentali, rispettivamente, il metro (m), il kilogrammo (kg) e il secondo [...] dei pesi e delle misure, è stato assunto come sistema ufficiale quello ottenuto aggiungendo alle tre grandezze l’intensitàdicorrente elettrica e alle tre unità l’ampere assoluto, cioè il sistema MKSA. Sulle quattro grandezze fondamentali (e ...
Leggi Tutto
Nella tecnica, p. di una grandezza variabile, in un certo intervallo, è il valore massimo della grandezza nell’intervallo stesso. Valore di p. o valore di cresta di una corrente o di una tensione periodica [...] è il valore massimo dell’intensitàdicorrente o della tensione in un periodo.
Si usa talora, specialmente per fenomeni periodici non sinusoidali, l’espressione valore p.-p. per indicare la differenza tra i valori massimo e minimo assoluti della ...
Leggi Tutto
Ingegnere (Winschoten 1900 - m. 1990). Ricercatore nei laboratorî della società Philips, a Eindhoven; inventore, con G. Jobst, del pentodo (1926), portò importanti contributi alla teoria delle reti elettriche. [...] legato il teorema di T., secondo il quale, assegnate due reti aventi lo stesso grafo, è sempre nulla la somma algebrica di tutti i prodotti, effettuati sui rami omologhi, delle tensioni dei rami della prima retta per le intensitàdicorrente dei rami ...
Leggi Tutto
In elettronica, particolare condizione di malfunzionamento dei circuiti integrati realizzati con la tecnologia dei transistori C-MOS. In tale condizione, si osserva la presenza di una elevata intensità [...] dicorrentedi conduzione sulla tensione di alimentazione, che può dar luogo al surriscaldamento del circuito e anche alla sua distruzione. Vari accorgimenti tecnologici e circuitali sono comunemente adottati per evitare che possano insorgere ...
Leggi Tutto
responsività Nella rivelazione delle onde elettromagnetiche, la risposta (generalmente una differenza di potenziale o un’intensitàdicorrente elettrica) di un rivelatore per potenza radiante incidente [...] unitaria. Non necessariamente un rivelatore con alta r. è adatto alla rivelazione di basse intensità, essendo a tal fine determinante anche il livello di rumore (➔ detettività). ...
Leggi Tutto
intensita
intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva perso la cognizione del tempo; i suoi...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...