Una voce di bambina fornisce lo speranzoso filo conduttore di una storia che, dall’immaginaria cittadina di Maycomb, nell’Alabama rurale degli scorsi anni Trenta, molto ha ancora da dire su pregiudizi [...] questa una preoccupazione che si alimenta oggi per i progressi della tecnica, potendo il crescente impiego dell’intelligenza artificiale suscitare forme di discriminazione algoritmica. Estirpato (il pregiudizio) che la discriminazione possa provenire ...
Leggi Tutto
Intervista a Mario AmuraIl messaggio che Mario Amura veicola attraverso le sue opere è una spinta a guardare oltre le apparenze per poter raggiungere vette inesplorate, e scorgere oltre i codici della [...] una festa per il millennio appena iniziato. Bellenger è rimasto particolarmente colpito dal fatto che nell’era dell’intelligenza artificiale e della manipolazione totale dell’immagine, sia stata la fotografia – la forma più antica di catturare la ...
Leggi Tutto
Ha preso il via lunedì 15 gennaio a Davos la 54a edizione del World Economic Forum (WEF), che si concluderà venerdì 19; nella cittadina delle Alpi svizzere, nel Cantone dei Grigioni, si incontreranno oltre [...] la sicurezza e la cooperazione in un mondo dilaniato dai conflitti, creare crescita e occupazione, utilizzare l’intelligenza artificiale come forza trainante dell’economia a vantaggio di tutti, sviluppare il rapporto tra clima, natura ed energia ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea deve innovarsi e alla svelta se vuole quantomeno mantenere la propria ricchezza. È questo il messaggio di Mario Draghi, che ha presentato lunedì 9 settembre l’atteso studio sulle difficoltà [...] propria politica commerciale. I settori strategici per il domani sono quelli della transizione energetica e dell’intelligenza artificiale. Circa 170 proposte sono “attuabili subito”. Inoltre, sono presenti misure di politiche industriali per dieci ...
Leggi Tutto
La Cina ha di nuovo di fronte un leader con cui i rapporti sono stati, durante il suo primo mandato, difficili e caratterizzati da uno scontro aspro sul piano commerciale; rispetto però al 2016, Pechino [...] , riducendo l’utilizzo di hardware e software provenienti dall’estero e ottenendo risultati significativi in campi come l’intelligenza artificiale e le esplorazioni spaziali. Inoltre, la Cina sta cercando da tempo di migliorare le relazioni con altri ...
Leggi Tutto
Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] , l’occupazione, la lotta contro le disuguaglianze, la sicurezza alimentare, l’economia blu e le implicazioni dell’intelligenza artificiale nello sviluppo economico. La crisi del debito in AfricaUno dei problemi più urgenti che il Sudafrica intende ...
Leggi Tutto
Prosegue il viaggio di Giorgia Meloni in Cina, dove nella giornata di ieri ha incontrato il presidente cinese Xi Jinping. Un lungo colloquio di 90 minuti nel quale i leader dei due paesi hanno posto le [...] comune come la produzione industriale e l’innovazione tecnologica, che oggi passa per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Xi ha dichiarato, inoltre, che Pechino accoglierà favorevolmente i futuri investimenti delle aziende italiane in ...
Leggi Tutto
Il nuovo Parlamento europeo, quello uscito dalle ultime elezioni di giugno 2024, che hanno mandato a Strasburgo 720 nuovi eletti in rappresentanza di 27 Paesi membri, ha emesso il suo primo documento ufficiale [...] istituzioni dispongano di personale sufficiente per svolgere nuovi compiti, ad esempio per l’attuazione della legge sull’intelligenza artificiale. Inoltre, è essenziale migliorare la sicurezza degli edifici del Servizio europeo per l’azione esterna ...
Leggi Tutto
I segnali di un rallentamento dell’economia statunitense stanno sconvolgendo i mercati finanziari di tutto il mondo. La svendita nei mercati iniziata la scorsa settimana in Asia sta percorrendo una strada [...] annunciano escalation che inevitabilmente influiscono sui mercati, ma anche il generale calo di entusiasmo per il settore dell’intelligenza artificiale. Dopo circa due anni di continua crescita, ora molti pensano che gli enormi investimenti fatti nel ...
Leggi Tutto
Il neoministro della Cultura Alessandro Giuli ha inaugurato ieri a Napoli il vertice sulla cultura del G7, a cui ha partecipato occasionalmente anche il ministro della Cultura e delle Comunicazioni strategiche [...] anche ricevuto una medaglia al valore per la resistenza del suo paese.Il dibattito si è poi spostato sull’intelligenza artificiale e le sue vaste potenzialità come ausilio ai sistemi culturali. Le sue applicazioni potrebbero essere molteplici: dalla ...
Leggi Tutto
intelligenza
intelligènza (ant. intelligènzia) s. f. [dal lat. intelligentia, der. di intelligĕre «intendere»]. – 1. a. Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono all’uomo di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni,...
intelligente
intelligènte agg. [dal lat. intellĭgens -entis, part. pres. di intelligĕre «intendere», comp. di inter «tra» e legĕre «scegliere»]. – 1. a. Dotato d’intelletto e d’intelligenza, che ha facoltà e capacità d’intendere: gli esseri,...
Psicologia
Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni, elaborare modelli astratti della realtà, intendere e farsi intendere dagli altri, giudicare, e adattarsi all’ambiente....
INTELLIGENZA
. Poema in nona rima (309 stanze), di autore toscano, composto sullo scorcio del sec. XIII o al principio del XIV.
L'attribuzione a Dino Compagni (v.), tuttora incerta, si fonda sulla testimonianza di C. De Batines e di A.-F....