Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] improprie: farlo significa commettere un vero e proprio errore, nella misura in cui si finisce per sottomettere la propria intelligenza critica a un potere politico che per definizione non può che avversarla o limitarla. Croce, insomma, non disdegna ...
Leggi Tutto
Nella giungla dell’intelligenza artificiale è emerso da qualche giorno un nuovo competitor orientale capace di sfidare i colossi statunitensi e offrirsi come valida alternativa. DeepSeek è un modello di [...] AI sviluppato in Cina, che, dopo aver lanciato il 20 gennaio 2025 la sua ultima versione, ha già conquistato una fetta significativa del mercato internazionale. È l’app più scaricata su diversi store in ...
Leggi Tutto
In una lettera – il cui testo è disponibile qui – pubblicata alcuni giorni fa sul sito dell’università, il presidente di Harvard, Alan M. Garber, ha risposto all’attacco portato dall’amministrazione Trump [...] la ricerca destinata a combattere malattie come l'Alzheimer, il Parkinson e il diabete, le scoperte nel campo dell'intelligenza artificiale e dell'ingegneria quantistica come su molte altre frontiere del sapere. “Se il governo si ritirasse da queste ...
Leggi Tutto
Un gruppo di investitori con a capo Elon Musk avrebbe lanciato un'offerta da 97,4 miliardi di dollari per acquisire l'organizzazione non-profit che controlla OpenAI. A stretto giro, Sam Altman, CEO della [...] tutti la trasformazione in una società a scopo di lucro e investimenti per 500 miliardi di dollari in infrastrutture di intelligenza artificiale tramite la joint venture Stargate. "È tempo che OpenAI torni a essere una forza open source e incentrata ...
Leggi Tutto
La politica commerciale di Donald Trump torna a far discutere: il presidente ha deciso di inasprire i dazi sulle importazioni cinesi, alimentando nuove tensioni tra le due superpotenze. Dopo un primo ciclo [...] aziende americane come Google per presunte violazioni antitrust. Anche Illumina Inc., azienda biotech legata all’intelligenza artificiale sanitaria, è finita nella lista delle “entità inaffidabili” della Cina, subendo restrizioni sulle operazioni ...
Leggi Tutto
L'ascesa fulminea di DeepSeek, una startup cinese quasi sconosciuta fino a poche settimane fa, ha rivoluzionato il panorama dell'intelligenza artificiale, mettendo in crisi i colossi della Silicon Valley [...] e scuotendo i mercati finanziari. Il suo modello open source, DeepSeek-R1, sviluppato con un budget di 6 milioni di dollari, ha conquistato il vertice dei download gratuiti sull'App Store scalzando persino ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] le due potenze. Se, da un lato, la cooperazione resta essenziale su dossier globali quali clima, sicurezza alimentare e intelligenza artificiale, dall’altro, persistono profonde divergenze in tema di diritti umani, sicurezza dei dati e mancanza di ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] sviluppi. Le tecnologie per produrre contenuti restano a portata di mano, anzi forse ancora di più con l’intelligenza artificiale. Ma quelle per la distribuzione sono invece drammaticamente a rischio. L’aperta trasformazione di figure come Elon ...
Leggi Tutto
Contano i giorni e sono increduli. Pensavano che essere presenti al giuramento del presidente degli Stati Uniti Donald Trump potesse essere il segno di un avvicinamento e di un reciproco sostegno nei quattro [...] Nvidia – che costruisce i suoi nuovi chip a Taiwan e si affida al Messico per l’assemblaggio dei suoi sistemi di intelligenza artificiale – è scesa di quasi l′8%. L’idillio di un giorno di festa sembra svanito. Immagine: Pennsylvania, USA, 22 marzo ...
Leggi Tutto
Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] ’adozione dell’IA avvengano in modo responsabile e sicuro.Il cuore dell’AI Act è la sua visione di un’intelligenza artificiale etica e responsabile, che si collega strettamente con i principi di sicurezza, trasparenza e rispetto dei diritti umani. La ...
Leggi Tutto
intelligenza
intelligènza (ant. intelligènzia) s. f. [dal lat. intelligentia, der. di intelligĕre «intendere»]. – 1. a. Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono all’uomo di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni,...
intelligente
intelligènte agg. [dal lat. intellĭgens -entis, part. pres. di intelligĕre «intendere», comp. di inter «tra» e legĕre «scegliere»]. – 1. a. Dotato d’intelletto e d’intelligenza, che ha facoltà e capacità d’intendere: gli esseri,...
Psicologia
Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni, elaborare modelli astratti della realtà, intendere e farsi intendere dagli altri, giudicare, e adattarsi all’ambiente....
INTELLIGENZA
. Poema in nona rima (309 stanze), di autore toscano, composto sullo scorcio del sec. XIII o al principio del XIV.
L'attribuzione a Dino Compagni (v.), tuttora incerta, si fonda sulla testimonianza di C. De Batines e di A.-F....