Il primo bacio, un viaggio indimenticabile, o anche solo una cena divertente fra amici: oggi ci limitiamo a ricordarli, ma fra non molto immagini e voci di quei momenti saranno a portata di mano e, anziché dai nostri ricordi, si potranno ripescare d ...
Leggi Tutto
Il volume di Stefano Mancuso e Alessandra Viola, Die Intelligenz der Pflanzen [L’intelligenza delle piante], Kunstmann, München 2015, porta alla sua massima visibilità una ricerca che in particolare il [...] primo – in qualità di Direttore del Laboratorio ...
Leggi Tutto
Aumentano le potenzialità dell’intelligenza artificiale sviluppata da Google. Gli scienziati di Google Brain, divisione del colosso del web, sono infatti riusciti nell’intento di creare una struttura in [...] grado di criptare i dati. Secondo gli studiosi ...
Leggi Tutto
C’è un video su YouTube che ha già raggiunto quasi 18 milioni di visualizzazioni senza essere un gattino che suona il pianoforte. Il video, caricato lo scorso 23 febbraio 2016 dal centro di ricerca Boston Dynamics, ritrae la dimostrazione dell'ultim ...
Leggi Tutto
La vittoria di AlphaGo, l’IA sviluppata da Google DeepMind per sfidare il campione mondiale di Go, è stata vissuta con particolare sensazionalismo sia dal governo che dal popolo sudcoreano, tanto da spingere la presidente Park Geun-hye ad annunciare ...
Leggi Tutto
Inaugurata da Facebook, l’IA è stata programmata per generare automaticamente delle didascalie basandosi sul contenuto di foto e immagini, fornendo in questo modo informazioni consultabili anche a ciechi e ipovedenti.La nuova funzionalità, battezzat ...
Leggi Tutto
Avviato grazie a un finanziamento di 28 milioni di dollari da parte dell’Intelligence Advanced Research Projects Activity (IARPA), il progetto mira alla creazione di un sistema di intelligenza artificiale [...] capace di replicare – e potenzialmente surcl ...
Leggi Tutto
Inaugurata a Parigi una nuova divisione di ricerca specializzata nell’intelligenza artificiale: per il social network creato da Mark Zuckerberg si tratta del primo laboratorio a vedere la luce all’infuori [...] dei confini degli Stati Uniti. Una manovra c ...
Leggi Tutto
In politica la razionalità non equivale all’intelligenza. In altre parole, la capacità di considerare i fatti politici razionalmente non corrisponde alla capacità di comprenderli politicamente. Ragion [...] comune e ragion politica non sono sempre equival ...
Leggi Tutto
L’uomo si distingue dalle altre razze per una sola (e fondamentale) caratteristica: l’intelligenza. Ed è infatti opinione comune che nel corso della sua evoluzione la razza umana abbia ‘barattato’ la propria [...] prestanza fisica in cambio di una maggior ...
Leggi Tutto
intelligenza
intelligènza (ant. intelligènzia) s. f. [dal lat. intelligentia, der. di intelligĕre «intendere»]. – 1. a. Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono all’uomo di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni,...
intelligente
intelligènte agg. [dal lat. intellĭgens -entis, part. pres. di intelligĕre «intendere», comp. di inter «tra» e legĕre «scegliere»]. – 1. a. Dotato d’intelletto e d’intelligenza, che ha facoltà e capacità d’intendere: gli esseri,...
Psicologia
Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni, elaborare modelli astratti della realtà, intendere e farsi intendere dagli altri, giudicare, e adattarsi all’ambiente....
INTELLIGENZA
. Poema in nona rima (309 stanze), di autore toscano, composto sullo scorcio del sec. XIII o al principio del XIV.
L'attribuzione a Dino Compagni (v.), tuttora incerta, si fonda sulla testimonianza di C. De Batines e di A.-F....