Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] immediato, ma far avanzare la tecnologia per stimolare la crescita di tutto l’ecosistema». Ora che la leadership nell’intelligenza artificiale non è più appannaggio esclusivo della Silicon Valley, la vera domanda non è più se la Cina possa colmare ...
Leggi Tutto
L’irruzione nel mercato dell’intelligenza artificiale di DeepSeek R1 ha cambiato gli equilibri e le gerarchie del settore tecnologico globale. Gratuita ed efficiente, è diventata in breve tempo l’app più [...] scaricata negli store. Lisa Guerra analizza le ragioni del suo successo, il delicato tema della privacy e della censura, le trasformazioni di un mercato, in cui la Cina ha dimostrato la sua capacità di ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] dei flussi finanziari generata negli ultimi decenni. La globalizzazione è un fenomeno che difficilmente può essere fermato. L’intelligenza artificiale, le reti e le comunicazioni sono armi di uso globale i cui effetti e l’impatto che avranno ...
Leggi Tutto
Con un progetto ambizioso, senza precedenti, lanciato nel 2017 dal principe ereditario Mohammad bin Salman, l’Arabia Saudita sta costruendo Neom, un insediamento urbano futuristico situato nella provincia [...] ad alta velocità che percorrerà i 170 km in poco più di 20 minuti. L’applicazione di forme integrate di intelligenza artificiale consentirà di ottimizzare i consumi energetici. The Line sarà parte del progetto innovativo Neom, finanziato dai sauditi ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] il XXI secolo si trova di fronte a un mondo trasformato che si scontra rapidamente con realtà come il cambiamento climatico, l’intelligenza artificiale, la lotta per i dati o, cosa più grave, la perdita di legittimità dell’arena naturale per l’azione ...
Leggi Tutto
È una guerra silenziosa ma decisiva quella che si combatte nei porti americani: da un lato le gru semi-automatizzate, simbolo del progresso tecnologico, dall’altro i 25 mila lavoratori dell’International [...] hanno superato i 15 miliardi di dollari dal 2019, e le recenti innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale stanno amplificando la capacità delle macchine di svolgere mansioni tradizionalmente riservate agli esseri umani. Gli economisti ...
Leggi Tutto
L'UE punta su equità e flessibilità per affrontare le sfide industriali. La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha ribadito l'importanza di modernizzare il settore automobilistico e ridurre [...] in azioni concrete, colmando il divario nell'innovazione e riducendo la dipendenza energetica. La strategia per l'Intelligenza Artificiale includerà fabbriche dedicate e un sistema giuridico semplificato per le startup.Sul mercato dei capitali, l'UE ...
Leggi Tutto
Nella giungla dell’intelligenza artificiale è emerso da qualche giorno un nuovo competitor orientale capace di sfidare i colossi statunitensi e offrirsi come valida alternativa. DeepSeek è un modello di [...] AI sviluppato in Cina, che, dopo aver lanciato il 20 gennaio 2025 la sua ultima versione, ha già conquistato una fetta significativa del mercato internazionale. È l’app più scaricata su diversi store in ...
Leggi Tutto
Un gruppo di investitori con a capo Elon Musk avrebbe lanciato un'offerta da 97,4 miliardi di dollari per acquisire l'organizzazione non-profit che controlla OpenAI. A stretto giro, Sam Altman, CEO della [...] tutti la trasformazione in una società a scopo di lucro e investimenti per 500 miliardi di dollari in infrastrutture di intelligenza artificiale tramite la joint venture Stargate. "È tempo che OpenAI torni a essere una forza open source e incentrata ...
Leggi Tutto
L'ascesa fulminea di DeepSeek, una startup cinese quasi sconosciuta fino a poche settimane fa, ha rivoluzionato il panorama dell'intelligenza artificiale, mettendo in crisi i colossi della Silicon Valley [...] e scuotendo i mercati finanziari. Il suo modello open source, DeepSeek-R1, sviluppato con un budget di 6 milioni di dollari, ha conquistato il vertice dei download gratuiti sull'App Store scalzando persino ...
Leggi Tutto
intelligenza
intelligènza (ant. intelligènzia) s. f. [dal lat. intelligentia, der. di intelligĕre «intendere»]. – 1. a. Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono all’uomo di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni,...
intelligente
intelligènte agg. [dal lat. intellĭgens -entis, part. pres. di intelligĕre «intendere», comp. di inter «tra» e legĕre «scegliere»]. – 1. a. Dotato d’intelletto e d’intelligenza, che ha facoltà e capacità d’intendere: gli esseri,...
Psicologia
Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni, elaborare modelli astratti della realtà, intendere e farsi intendere dagli altri, giudicare, e adattarsi all’ambiente....
INTELLIGENZA
. Poema in nona rima (309 stanze), di autore toscano, composto sullo scorcio del sec. XIII o al principio del XIV.
L'attribuzione a Dino Compagni (v.), tuttora incerta, si fonda sulla testimonianza di C. De Batines e di A.-F....