I segnali di un rallentamento dell’economia statunitense stanno sconvolgendo i mercati finanziari di tutto il mondo. La svendita nei mercati iniziata la scorsa settimana in Asia sta percorrendo una strada [...] escalation che inevitabilmente influiscono sui mercati, ma anche il generale calo di entusiasmo per il settore dell’intelligenzaartificiale. Dopo circa due anni di continua crescita, ora molti pensano che gli enormi investimenti fatti nel settore ...
Leggi Tutto
Il neoministro della Cultura Alessandro Giuli ha inaugurato ieri a Napoli il vertice sulla cultura del G7, a cui ha partecipato occasionalmente anche il ministro della Cultura e delle Comunicazioni strategiche [...] anche ricevuto una medaglia al valore per la resistenza del suo paese.Il dibattito si è poi spostato sull’intelligenzaartificiale e le sue vaste potenzialità come ausilio ai sistemi culturali. Le sue applicazioni potrebbero essere molteplici: dalla ...
Leggi Tutto
Nel panorama dell’informatica contemporanea, il dibattito sulla sostenibilità ambientale si intensifica di pari passo con l’avanzamento tecnologico. Il permacomputing e il vernacular computing emergono [...] come paradigmi alternativi, sfidando l’approccio mainstream dell’intelligenzaartificiale (IA) e proponendo una riconsiderazione radicale del nostro rapporto con la tecnologia. Questi approcci non solo mirano a ridurre l’impatto ambientale dell’ ...
Leggi Tutto
Si chiudono le giornate dedicate ai Nobel scientifici con il premio per la chimica assegnato a Davide Baker, Damis Hassabis e John M. Jumper per le ricerche sulla struttura delle proteine.Il britannico [...] , come progettarne di nuove, con lo scopo di ottenere farmaci, vaccini, nanomateriali o sensori.Grazie al modello di intelligenzaartificiale AlphaFold2 sono state svelate le strutture di oltre 200 milioni di proteine, ed è divenuto fondamentale per ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] solo da immaginare.Per provare a fornire un primo e preliminare bilancio dello stato dell’arte sull’applicazione dell’intelligenzaartificiale in ambito militare occorre partire da due premesse fondamentali. La prima è che non siamo di fronte a una ...
Leggi Tutto
Gli sviluppi dell’intelligenzaartificiale (AI, Artificial Intelligence) pongono numerosi interrogativi di carattere etico. Ci si chiede se il linguaggio dell’intelligenzaartificiale tenda per sua natura [...] a incorporare i pregiudizi diffusi nella soc ...
Leggi Tutto
Nelle ultime settimane, agli avanzamenti sul piano tecnologico ed economico in materia di intelligenzaartificiale, che hanno caratterizzato l’ultimo anno, si sono affiancati alcuni eventi politici. I [...] dei gruppi è circoscritto. Un’azione più concreta da parte dei governi riguarda il sistema di regole in cui l’intelligenzaartificiale si muove, e quindi tutta l’azione legislativa, su cui l’Unione Europea ha avuto un ruolo pionieristico, seppur non ...
Leggi Tutto
Sundar Pichai, l’amministratore delegato di Google, ha paragonato l’intelligenzaartificiale (IA), per l’importanza del suo impatto sulla società umana, alla scoperta del fuoco o dell’elettricità. Anzi [...] secondo Sundar Pichai l’intelligenzaartificiale ...
Leggi Tutto
Quest’articolo è già superato mentre lo si scrive, figurarsi nel momento in cui, dopo qualche giorno, verrà letto. ChatGPT, l’intelligenzaartificiale (IA), è apparsa al mondo il 3 novembre 2022 e oggi [...] siamo già molto più avanti. Ad aprile 2023 util ...
Leggi Tutto
Le possibilità offerte dall’utilizzo delle nuove tecnologie nell’ambito dell’intelligenzaartificiale sono numerose e riguardano tutte le arti, specialmente quelle visive. Programmi come DALL-E, Stable [...] Diffusion e Midjourney consentono di realizzare ...
Leggi Tutto
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti come testi, audio, immagini, video....
agente di intelligenza artificiale (Agente AI; agente IA; ingl. AI agent; pl. AI agents) loc. s.le m. In informatica, programma software che interagisce con l’ambiente in modo autonomo, raccogliendo dati e utilizzandoli per raggiungere certi...
intelligènza artificiale (IA) Disciplina che studia se e in che modo si possano riprodurre i processi mentali più complessi mediante l'uso di un computer. Tale ricerca si sviluppa secondo due percorsi complementari: da un lato l'i. artificiale...
La grande scienza. Intelligenza artificiale
Marco Somalvico
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Intelligenza artificiale
In questa trattazione viene presentata l'intelligenza artificiale (nel seguito indicata con la sigla IA), ponendo...