• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
107 risultati
Tutti i risultati [107]

La posizione prudente di Pechino nella crisi di Gaza

Atlante (2023)

La posizione prudente di Pechino nella crisi di Gaza All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] tra i due Paesi, soprattutto in alcuni settori considerati di vitale importanza da entrambi, quali difesa, cybersicurezza, intelligenza artificiale e sviluppo di software, testimoniata anche (ma non solo) dall’inserimento di Israele all’interno della ... Leggi Tutto

Politica internazionale e IA: un nuovo paradigma per il futuro?

Atlante (2023)

Politica internazionale e IA: un nuovo paradigma per il futuro? La decisione del Garante per la privacy italiano di bloccare ChatGPT, servizio d’intelligenza artificiale (IA) fornito da OpenAI e diffusosi di recente presso il grande pubblico, ha aperto un dibattito [...] tuttora in corso tra analisti, esperti del sett ... Leggi Tutto

La guerra in Ucraina e la reazione dell’Unione Europea

Atlante (2023)

La guerra in Ucraina e la reazione dell’Unione Europea Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] , per garantire un migliore controllo dei mercati e dei servizi digitali o per regolamentare il fenomeno dell’intelligenza artificiale […].In questo stesso contesto di una strategia mirata a rafforzare la resilienza dell’economia europea, ha ripreso ... Leggi Tutto

Summit tra Biden e Xi Jinping, fra fiducia e prudenza

Atlante (2023)

Summit tra Biden e Xi Jinping, fra fiducia e prudenza Mercoledì 15 novembre il presidente americano Joe Biden e quello cinese Xi Jinping si sono incontrati a lungo, per circa quattro ore, nella storica tenuta Filoli, alle porte di San Francisco. L’occasione [...] oltre al ripristino della comunicazione militare, l’impegno a cooperare sul clima e a favorire lo sviluppo dell’intelligenza artificiale in un clima di collaborazione, la costituzione di un team di cooperazione antidroga per contrastare la diffusione ... Leggi Tutto

Vertice tra Biden e Xi: tre ragioni per non chiamarla distensione

Atlante (2023)

Vertice tra Biden e Xi: tre ragioni per non chiamarla distensione Si ritrovano dopo un anno, Joe Biden e Xi Jinping. E sotto i riflettori del forum per la cooperazione economica nell’Asia-Pacifico (APEC) ‒ in una San Francisco appositamente rimessa a lucido per l’occasione [...] - nodali delle relazioni sino-statunitensi: Taiwan, l’economia, i diversi fronti di crisi, la regolamentazione dell’intelligenza artificiale. Ne uscirà quasi certamente un comunicato anodino, che gli esegeti proveranno a interpretare alla ricerca di ... Leggi Tutto

La governance dell’Intelligenza Artificiale: l’approccio dell’Unione Europea a confronto con USA e Cina

Atlante (2021)

La governance dell’Intelligenza Artificiale: l’approccio dell’Unione Europea a confronto con USA e Cina ● Istituzioni I recenti sviluppi tecnologici nel campo dell’Intelligenza Artificiale (IA) hanno suscitato un intenso dibattito sul modo in cui sia possibile favorire politiche di innovazione e investimenti [...] pubblici in grado di massimizzare i benefic ... Leggi Tutto

Intelligenza artificiale e sicurezza nazionale: opportunità, rischi e necessità

Atlante (2020)

Intelligenza artificiale e sicurezza nazionale: opportunità, rischi e necessità ● Istituzioni Sicurezza Nazionale e Data Society Secondo uno studio dell’International Data Corporation, nel 2025 il volume di dati prodotti nel mondo raggiungerà i 175 Zettabytes, vale a dire 175 miliardi di Terabytes. Tale fenomeno di datafication ... Leggi Tutto

La scommessa cinese sull’intelligenza artificiale

Atlante (2019)

La scommessa cinese sull’intelligenza artificiale Sin dalla fine degli anni Settanta, ossia da quando la Cina di Deng Xiaoping ha avviato la nuova politica di ‘riforma e apertura’ (gaige kaifang) – della quale lo scorso mese di dicembre si è festeggiato il quarantesimo anniversario – il Paese ha co ... Leggi Tutto

La Cina e la sfida dell’intelligenza artificiale

Atlante (2018)

La Cina e la sfida dell’intelligenza artificiale Il cambiamento di rotta sugli investimenti all’estero è stato annunciato dalle autorità cinesi senza troppa enfasi ma si è concretizzato subito in scelte decise; i sogni di gloria nel ‘futile’ mondo del calcio e del cinema ne escono ridimensionati, ... Leggi Tutto

Intelligenza artificiale e addio privacy, futuri trend tecno

Atlante (2016)

Intelligenza artificiale e addio privacy, futuri trend tecno Il primo bacio, un viaggio indimenticabile, o anche solo una cena divertente fra amici: oggi ci limitiamo a ricordarli, ma fra non molto immagini e voci di quei momenti saranno a portata di mano e, anziché dai nostri ricordi, si potranno ripescare d ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Vocabolario
Intelligenza artificiale generativa
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti come testi, audio, immagini, video....
Agente di intelligenza artificiale
agente di intelligenza artificiale (Agente AI; agente IA; ingl. AI agent; pl. AI agents) loc. s.le m. In informatica, programma software che interagisce con l’ambiente in modo autonomo, raccogliendo dati e utilizzandoli per raggiungere certi...
Leggi Tutto
Enciclopedia
intelligènza artificiale
intelligènza artificiale (IA) Disciplina che studia se e in che modo si possano riprodurre i processi mentali più complessi mediante l'uso di un computer. Tale ricerca si sviluppa secondo due percorsi complementari: da un lato l'i. artificiale...
La grande scienza. Intelligenza artificiale
La grande scienza. Intelligenza artificiale Marco Somalvico Francesco Amigoni Viola Schiaffonati Intelligenza artificiale In questa trattazione viene presentata l'intelligenza artificiale (nel seguito indicata con la sigla IA), ponendo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali