AUKUS - Accordo trilaterale tra Australia, Regno Unito e Stati Uniti (da cui l’acronimo inglese che ne costituisce la denominazione) siglato nel settembre 2021, con il quale il secondo e terzo Paese si [...] nucleare, armati di missili con testate convenzionali, condividendo inoltre con esso competenze nei settori dell'intelligenzaartificiale e dell'informatica quantistica. L’accordo – che ha comportato la rottura di un preesistente contratto ...
Leggi Tutto
Matematico e informatico statunitense (Boston 1927 - Stanford 2011). Prof. di computer science al Massachusetts institute of technology (1958-1961) e dal 1962 alla Stanford University (emerito dal 2001), [...] in cui ha diretto uno dei più importanti laboratorî di intelligenzaartificiale. A lui si devono le prime ricerche sull'intelligenzaartificiale, di cui è considerato uno dei principali fondatori, e importanti contributi alla robotica. Ideatore del ...
Leggi Tutto
Matematico e informatico statunitense (San Francisco 1927 - Pittsburgh 1992). Prof. di computer science alla Carnegie-Mellon University (1967), ha dato importanti contributi in intelligenzaartificiale, [...] simulando con H. A. Simon e J. C. Shaw il pensiero umano con processi informatici e dimostrando così, mediante l'elaborazione di diversi teoremi del calcolo, predicati del primo ordine della logica matematica. ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico e tecnico, termine (dall’inglese: «modello, schema, configurazione») usato per designare lo schema di un circuito integrato, la configurazione assunta da particolari risultati [...] sperimentali ecc.
P. recognition Tecnica elettronica volta all’individuazione automatica di oggetti attraverso loro forme, caratteri o configurazioni e il settore dell’intelligenzaartificiale che si occupa di tali tecniche (➔ riconoscimento). ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] naturale, era concepita come un'attività propria dell'uomo intelligente, e cioè dello spirito umano, e caratteristica di questo quello libero; e finalmente entrò in uso l'illuminazione artificiale propria della scena del melodramma. Anche questa, con ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] di sorta nella rappresentazione grafica e nell'intelligenza dei risultati conseguiti.
Tutto il problema vendita allo scoperto, ravvisando in esse un tentativo di depressione artificiale del mercato, ha istituito uno speciale diritto (diritto di ...
Leggi Tutto
Internet
Costante De Simone
È il più potente ed esteso sistema mondiale di telecomunicazioni ad accesso libero. Acronimo inglese di international network, letteralmente "rete internazionale", I. rappresenta [...] . debba essere considerata una forma di grande intelligenza collettiva planetaria: il continuo scambio di informazioni quando l'URSS pose in orbita terrestre il primo satellite artificiale, lo Sputnik, dando avvio all'era spaziale. In risposta, ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] la capacità di riprodurre la visione e il movimento da parte di un robot.
Data la difficoltà dei compiti dell'intelligenzaartificiale, si è assistito nel passato a un alternarsi di successi e insuccessi, col rischio di passare dall'euforia allo ...
Leggi Tutto
Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] È comunque innegabile che in un uomo il livello di intelligenza (comunque lo si voglia definire) dipende in maniera fondamentale, addomesticamento, e sul modo in cui la selezione artificiale degli allevatori dava come risultato la stabilizzazione di ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia della tecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] mind, New York 1982 (tr. it. in: Uomini e macchine intelligenti, Milano 1990).
Betti, R., Macchina, in Enciclopedia Einaudi, vol. nello sviluppo economico
Le macchine, intese come "mezzi artificiali per abbreviare o facilitare il lavoro umano" (v. ...
Leggi Tutto
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti come testi, audio, immagini, video....
agente di intelligenza artificiale (Agente AI; agente IA; ingl. AI agent; pl. AI agents) loc. s.le m. In informatica, programma software che interagisce con l’ambiente in modo autonomo, raccogliendo dati e utilizzandoli per raggiungere certi...