Alieno
Roy Menarini
Bruno Roberti
Parte introduttiva
di Roy Menarini
L'a., inteso come forma di vita extraterrestre, offre diversi spunti di riflessione come numerosi altri motivi topici della fantascienza. [...] Tra le opere più note, anche se molto diverse tra loro, che ripropongono il motivo dello scontro fra umano e extraterrestre (tipico anche di molti prodotti di serie): Life force (1985; Space vampires) di Tobe Hooper, Predator (1987) di John McTiernan ...
Leggi Tutto
Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta [...] opere di maggiore complessità, in cui l’esaltazione dell’intelligenza e dei buoni sentimenti si fondeva con la denuncia Guerre stellari di G. Lucas, 1977, a E.T. l’extraterrestre di S. Spielberg, 1982) dimostrano come il grande schermo tendesse ad ...
Leggi Tutto
Bambini
Giovanni Grazzini
I bambini attori
Le origini
Sin dalle origini il cinema fece ricorso ai b. come interpreti. Si può addirittura affermare che la nascita del b. attore coincide con la nascita [...] particolarmente impegnative. Si pensi ai bambini di origine extraterrestre di Village of the damned (1960; Il villaggio , per Artificial Intelligence: AI (2001; A.I. intelligenza artificiale), in cui è uno straordinario bambino-robot che aspira ...
Leggi Tutto
Williams, John
Ermanno Comuzio
Compositore statunitense, nato a New York l'8 febbraio 1932. È il musicista cinematografico più famoso del suo Paese; ha scritto partiture di un'ampiezza epica, in cui [...] e di A.I. Artificial intelligence (2001; A.I. Intelligenza artificiale), Minority report (2002), Catch me if you can ( sinfonismo e pagine intimiste.
Bibliografia
R. Pugliese, John Williams, l'extraterrestre, in "Segnocinema", 1983, 8, pp. 30-32.
G. ...
Leggi Tutto
extraterrestre
extraterrèstre (o estraterrèstre) agg. [comp. di extra- e terrestre]. – 1. Che è fuori della Terra: spazio e., quello al di là del confine estremo dell’atmosfera terrestre. 2. Che proviene da luoghi lontani dalla Terra, da altri...
creatura
s. f. [dal lat. tardo creatura, der. di creare «creare»]. – 1. Ogni cosa creata, e soprattutto ogni essere vivente: c. animate e inanimate; il Cantico delle C., di s. Francesco; Iddio ama le sue c.; sono gli uccelli naturalmente le...