Economista statunitense (White Oak, Illinois, 1885 - Chicago 1972); prof. nelle università dell'Iowa (1919-28) e di Chicago (dal 1928), socio straniero dei Lincei (1965). Discepolo di J. B. Clark e seguace [...] ); Capital, time and interest rate (1934); The ethics of competition and other essays (1935); Freedom and reform (1948); The economic organization (1951); Essays on history and method of economics (1956); Intelligence and democratic action (1960). ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica del Pakistan è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia.
La ‘Terra dei puri’ – questo il significato [...] L’operazione è stata condotta da forze speciali statunitensi presso Abbottabad, città a circa cinquanta chilometri da tre servizi pachistani, che comprendono anche l’Intelligence Bureau (Ib) e il Military Intelligence (Mi). L’agenzia ha subìto negli ...
Leggi Tutto
Vedi Australia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le mosse che l’Australia adotta sullo scacchiere internazionale sono intuibili anche solo considerando la sua peculiare posizione geografi ca. [...] Trattato di Lombok del 2006, per quanto concerne difesa, intelligence e anti-terrorismo e la nomina di Greg Moriarty, la a quella che nel 2007 precedette e innescò la crisi statunitense. La politica economica dei governi australiani degli ultimi vent ...
Leggi Tutto
Vedi Filippine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica delle Filippine è uno stato insulare che si estende su un arcipelago composto da più di 7000 isole, suddivise in tre aree geografiche: [...] con esercitazioni congiunte e collaborazione nel settore dell’intelligence.
Oltre ai rapporti con le due grandi durante l’intero periodo della Guerra fredda, sostenendo l’impegno statunitense nelle guerre di Corea e Vietnam. All’indomani dell’11 ...
Leggi Tutto
Vedi Romania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
I territori dell’odierna Romania comprendono le storiche regioni della Valacchia e della Transilvania. La regione della Valacchia ottenne l’indipendenza [...] 2012); un governo ad interim nelle mani del capo dell’intelligence rumena Mihai Răzvan Ungureanu (tra febbraio e maggio 2012); paese ospita sul proprio territorio anche una base militare statunitense a nord della città portuale di Costanza, sul Mar ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi una delle principali [...] estromettere Gheddafi dal potere e dal sostegno di Cameron alle politiche statunitensi in Siria e Iraq, in seguito all’avanzata del gruppo tra le rispettive forze armate e apparati di intelligence, a cui si aggiungono ingenti forniture di materiale ...
Leggi Tutto
Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Popolare Cinese (Prc), fondata nel 1949 dal Partito comunista cinese (Cpc) che la guida da allora, è fra le maggiori potenze a livello [...] la domanda di energia della Prc sarà più alta di quella statunitense del 70% circa.
Nel complesso, il paese produce meno sembrano destinate a mutare nel breve periodo: l’Economist Intelligence Unit prevede un aumento del consumo di carbone del 35 ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2011 è stato per l’Egitto un anno di fondamentale trasformazione politica: dopo trent’anni di presidenza di Ḥosnī Mubārak, infatti, dal febbraio [...] democraticità, come confermato, per esempio, in quello dell’Intelligence Unit de «The Economist», in cui l’Egitto ha è valso all’Egitto la concessione di aiuti economici e militari statunitensi per oltre due miliardi di dollari all’anno. Dalla fine ...
Leggi Tutto
Vedi Messico dell'anno: 2013 - 2014 - 2014 - 2015 - 2016
Popolazione, risorse e collocazione geografica fanno del Messico sia una rilevante potenza del mondo latinoamericano, sia una nazione chiave per [...] a quella del Nord America, e in particolare a quella statunitense. In tale contesto, tanto la crisi honduregna del 2009, tal senso, risultano cruciali sia le operazioni di intelligence, sia la cooperazione internazionale. Benché il Messico abbia ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica ed è posto nel cuore dello scacchiere mediorientale. La sua rilevanza geopolitica [...] bilaterale invitando a Gedda l’allora segretario alla Difesa statunitense Chuck Hagel al Joint Defense Council del Gcc del scenari all’interno dei quali la corona e l’intelligence di Riyadh sono stati maggiormente operativi con l’obiettivo di ...
Leggi Tutto
raid mirato
loc. s.le m. Incursione programmata contro un obiettivo specifico precedentemente individuato. ◆ «Anche Al Aqsa – hanno annunciato per la prima volta i suoi dirigenti – si unisce alla tregua». Ma resta il problema delle sue molte...
zerozerosette
żèrożèrosètte (o żèro żèro sètte; propr. 007), s. m. e f., invar. – Nome, o più esattamente codice di riconoscimento, come agente del Servizio segreto britannico, di un personaggio, James Bond, nato dalla fantasia dello scrittore...