Matematica
Ana Millán Gasca
(XXII, p. 257; App. II, ii, p. 276; III, ii, p. 44; IV, ii, p. 414)
Nella voce matematica pubblicata nel vol. XXII della Enciclopedia Italiana, l'etimologia greca della parola [...] M.H.A. Newman diresse una sezione del servizio di intelligence che si occupava di decifrare i codici del nemico; il con il tentativo delle agenzie nazionali, come la statunitense National Science Foundation, di controllare la ricerca anche in ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] anni in media nel 2014, secondo una stima della CIA, Central Intelligence Agency), aumentando di oltre quattro anni nel volgere di un decennio Shivaji international airport (2014) dello studio statunitense SOM (Skidmore, Owings & Merrill) ...
Leggi Tutto
di Renato Venturelli
Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] ; The terminal, 2004), sia della fantascienza (A.I. - Artificial intelligence, 2001, A.I. - Intelligenza artificiale; Minority report, 2002; War generi popolari.
Generi classici: la produzione statunitense ed europea. - In questo contesto complessivo ...
Leggi Tutto
THAILANDIA
Peris Persi
Martina Teodoli
Irma Piovano
Roberto Ciarla
Stefania Parigi
(App. III, II, p. 952; IV, III, p. 640)
Ha una popolazione di 59.095.419 ab. (stima 1994), con un incremento medio [...] cura di R. Taylor, i, New York-Oxford 1993; The Economist Intelligence Unit, Country Report - Thailand, Londra 1993.
Storia. - Dopo una in T. fu negli anni Venti, per opera dello statunitense H. McRay, Nangsao Suwan ("La signorina Suwan", 1924), ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] operazioni di sbarco di incursori e missioni di intelligence.
Dal punto di vista strettamente tecnico il prevedibile che anche le marine di prima grandezza, come quella statunitense, si dedichino a questo tipo di unità subacquea.
Un altro ...
Leggi Tutto
PALESTINA.
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Monica Ruocco
Sergio Di Giorgi
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Webgrafia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] nel World factbook della CIA (Central Intelligence Agency), le restrizioni israeliane al le scrittrici che pubblicano in inglese, tra queste le palestinesi naturalizzate statunitensi Ibtisam Barakat (n. 1964), Susan Abulhawa (n. 1970), autrice ...
Leggi Tutto
Aeroplani commerciali
Nel settore commerciale, il progresso del fenomeno della deregulation ha determinato, negli ultimi dieci anni, la rapida apparizione di numerose compagnie aeree, operanti voli di [...] 14, F-15, F-16 e F/A-18, le forze aeree statunitensi hanno avviato una serie di studi volti a realizzare una generazione molto più di supporto, quali la raccolta di informazioni di intelligence o il coordinamento delle operazioni aeree e terrestri ...
Leggi Tutto
– Hollywood modello dell’economia neoliberista globalizzata. Cinema e web: l’ideologia della guerra come progresso. Il modello del videogame. La realtà imita il cinema e il web. La distribuzione di film [...] streaming on demand (a pagamento), la società statunitense Netflix ha recentemente avviato la produzione di serie York 1988 (trad. it. Milano 1998); P. Lévy, L’intelligence collective. Pour une anthropologie du cyberspace, Paris 1994 (trad. it ...
Leggi Tutto
Si esamina qui la d. da un punto di vista concettuale, tralasciando gli aspetti strettamente tecnico-operativi e privilegiando la funzione difesa nelle democrazie occidentali. La trattazione inizia dall'individuazione [...] di cui la trasformazione in atto nel 'sistema difesa' statunitense costituisce un punto di riferimento trainante, sia sul piano ); lo sviluppo delle capacità di sorveglianza e di intelligence gathering e di intervento con forze speciali (nave ...
Leggi Tutto
MUSICA E CINEMA.
Renata Scognamiglio
– Problematicità di una definizione univoca. Comporre per il cinema fra la fine del 20° secolo e il nuovo millennio. Il rapporto fra popular music e cinema attuale. [...] semantiche della tecnologia o della matematica (A.I. Artificial Intelligence, 2001; A.I. - Intelligenza artificiale, r. Steven la vitalità della popular music all’interno del cinema statunitense e internazionale: risulta in tal senso indicativo il ...
Leggi Tutto
raid mirato
loc. s.le m. Incursione programmata contro un obiettivo specifico precedentemente individuato. ◆ «Anche Al Aqsa – hanno annunciato per la prima volta i suoi dirigenti – si unisce alla tregua». Ma resta il problema delle sue molte...
zerozerosette
żèrożèrosètte (o żèro żèro sètte; propr. 007), s. m. e f., invar. – Nome, o più esattamente codice di riconoscimento, come agente del Servizio segreto britannico, di un personaggio, James Bond, nato dalla fantasia dello scrittore...