Uomo politico e politologo (Fürth, Baviera, 1923 - Kent, Connecticut, 2023), di famiglia ebreo-tedesca, costretta nel 1938 a emigrare dalla Germania per motivi razziali. Famoso politologo, fu assistente [...] mediazione tra Arabi e Israeliani (1975).
Cittadino statunitense (1943), partecipò alla seconda guerra mondiale come sett. 1975). Membro (1984-90) del President's Foreign Intelligence Advisory Board, dal 2000 è membro onorario del CIO. Nel ...
Leggi Tutto
Poitras, Laura. - Regista statunitense (n. Boston 1964). Ha esordito nella regia con il docufilm Flag wars (2003), in cui ha ricostruito il processo di gentrificazione del tessuto urbano di Columbus, assecondando [...] country my country (2006), sull’intervento militare statunitense in Iraq, The oath (2010), drammatica testimonianza sulla guerra in Yemen, e Citizenfour (2014), intensa narrazione sui programmi di intelligence di sorveglianza di massa e su E. Snowden ...
Leggi Tutto
Tegmark, Max Erik. – Cosmologo svedese naturalizzato statunitense (n. 1967). Laureatosi in Fisica nel 1992 presso il Royal Institute of Technology of California, Berkeley, è attualmente docente presso [...] quantistica. Autore di numerosi articoli apparsi su riviste scientifiche, T. è inoltre brillante divulgatore (Our mathematical universe, 2014, trad. it. 2014; Life 3.0. Being human in the age of artificial intelligence, 2017, trad. it. 2018). ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] seguito ad altri di analoga ispirazione contro civili e militari statunitensi in Africa e in Asia, risultava, del resto, sconvolgente che riunì in un solo organismo venti istituti federali di intelligence e di polizia.
Il 2002 vide anche crescere la ...
Leggi Tutto
Il termine sta a indicare il processo di acquisizione e di modificazione di capacità e abilità comportamentali degli organismi viventi animali e umani, nel corso delle esperienze nell'ambiente. Psicologia, [...] della padronanza, che si deve a un gruppo di ricercatori statunitensi guidati da B.S. Bloom (1956, 1976): essa reflex, Oxford 1927; K. S. Lashley, Brain mechanism and intelligence, Chicago 1929; E. Claparède, L'éducation fonctionelle, Neuchâtel ...
Leggi Tutto
La rete strutturale e organizzativa delle mafie. Capacità relazionale e ricerca del consenso. Capacità organizzativa e costruzione culturale-ideologica. Capacità imprenditoriale e uso della violenza. L’aspetto [...] siciliana è collegata all’omologa organizzazione criminale statunitense, mentre la camorra vanta forti legami con l’ordinamento democratico costituzionale. In Italia ai Servizi di intelligence è stato affidato il compito di estendere l’attività ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia anteriore interna. Per la popolazione, il massiccio esodo degli Afghani (iniziato durante l'invasione sovietica, e proseguito prima per l'intensa [...] miliardario saudita, provocò la dura reazione del governo statunitense, che, appoggiato da un amplissimo fronte antiterrorista, . Cordesman, The lessons of Afghanistan: war fighting, intelligence, and force transformation, Washington 2002; K. Fazelly, ...
Leggi Tutto
INTELLIGENZA ARTIFICIALE.
Luigia Carlucci Aiello
– Gli esordi e i primi risultati. L’agente intelligente e i bot. Il web e l’evoluzione dei sistemi esperti. I grandi dati e l’apprendimento automatico. [...] in diretta televisiva i due campioni del quiz televisivo statunitense Jeopardy (il formato di Jeopardy è stato molto popolare umanità.
Bibliografia: S.J. Russell, P. Norvig, Artificial intelligence: a modern approach, Harlow 20033 (trad. it. Milano ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] A study of the Soviet economy, Parigi 1991; EIU (The Economist Intelligence Unit), USSR - Country report, 1-4, Londra 1991; FMI, The 'agosto 1979 da parte di Brežnev e del presidente statunitense J. Carter dell'accordo SALT 2 sulla limitazione delle ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] che vengono diffusi dalle maggiori riviste di m. francesi e statunitensi fra le due guerre, secondo uno schema che poi ritroviamo -abbigliamento in Italia, quad. 1, Milano 1989; Economist Intelligence Unit, Textile outlook, Londra, anni diversi. ...
Leggi Tutto
raid mirato
loc. s.le m. Incursione programmata contro un obiettivo specifico precedentemente individuato. ◆ «Anche Al Aqsa – hanno annunciato per la prima volta i suoi dirigenti – si unisce alla tregua». Ma resta il problema delle sue molte...
zerozerosette
żèrożèrosètte (o żèro żèro sètte; propr. 007), s. m. e f., invar. – Nome, o più esattamente codice di riconoscimento, come agente del Servizio segreto britannico, di un personaggio, James Bond, nato dalla fantasia dello scrittore...