Convergenze tecnologiche nel web
Paolo Marocco
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] in quest’ambito è il Loebner prize for artificial intelligence, concesso ogni anno al chatterbot più simile all’ con la possibilità di convertire la valuta interna in dollari statunitensi attraverso vari uffici di cambio. Un’idea senza dubbio ...
Leggi Tutto
Il falso nel commercio internazionale
Salvatore Casillo
Merci con false identità
Nell’ambito della produzione e del commercio dei beni manifatturieri, la falsificazione può essere definita come un tipo [...]
Nell’aprile del 1997, il Counterfeiting intelligence bureau (CIB), istituito dalla International chamber commercio mondiale, passando da 3400 a 5000 miliardi di dollari statunitensi, avrebbe avuto un incremento del 47%, mentre, nello stesso arco ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
Ogni epoca storica e società ha conosciuto differenti e peculiari tipi di guerra e armamenti. Le armi bianche – da taglio e da getto – e quelle da fuoco a corta gittata e a ridotta [...] interferire con i sistemi di comando, controllo, intelligence, comunicazione ecc., dell’avversario, sia per o a carica cava, se si tratta di mezzi corazzati. Il Congresso statunitense ha espresso l’auspicio che, entro il 2010, un terzo dei nuovi ...
Leggi Tutto
La guerra in ῾Irāq
Maurizio Melani
La guerra e le sue lezioni
La guerra in ῾Irāq fu voluta dal presidente degli Stati Uniti George W. Bush e dal gruppo di neoconservatori giunti con lui al potere nel [...] sono dovute poi intervenire per fornire sostegni logistici, di intelligence e di copertura aerea. Delle unità impiegate dal dell’accordo bilaterale sulla presenza e lo status delle truppe statunitensi nel Paese. Ciò in vista del venir meno, alla ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le istituzioni e l'organizzazione militare
Timothy Moy
Le istituzioni e l'organizzazione militare
Il principale fattore politico del processo d'innovazione [...] 'Europa (e lo scarso sviluppo degli apparati di intelligence) faceva sì che i ricercatori americani che si del XX secolo.
Al contrario del resto delle forze armate statunitensi, gli Air Corps non avevano subito alcun 'trauma professionale' durante ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] avevano un organismo analogo al CIOS, il British Intelligence Objectives Subcommittee (BIOS), e si assicurarono un deve tra l'altro la messa in orbita dei primi satelliti spaziali statunitensi ‒ nonché, infine, i razzi vettore Saturno, uno dei quali, ...
Leggi Tutto
Economia della comunicazione
Gennaro Sangiuliano
Lo scenario globale della comunicazione
L’economia della comunicazione è la definizione all’interno della quale è possibile includere una serie di fenomeni [...] Lehman Brothers, la nota banca d’affari statunitense fallita il 15 settembre 2008, nell’audizione davanti The digital economy. Promise and peril in the age of networked intelligence, 1996, p. 143): questa previsione, appena pronunciata, è diventata ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Organizzazioni e autorita scientifiche
Lewis Pyenson
Organizzazioni e autorità scientifiche
Le nazioni coinvolte nella Prima guerra mondiale
Il [...] istituirono dipartimenti di ricerca tecnologica (la DuPont Corporation statunitense ne è un esempio degno di nota). Negli anni Dipartimento dell'industria e del lavoro, un Industrial Intelligence and Research Bureau, che disponeva di un budget annuo ...
Leggi Tutto
Ambiente
Augusto Panà
Anna Spinaci e Valeria Ugazio
Dal punto di vista ecologico il termine si riferisce al complesso delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di una determinata regione [...] ogni anno mille e l'Environmental protection agency statunitense riesce ad analizzarne non più di 500 (Guiding . Firenze, Universitaria, 1965).
J. Piaget, La psychologie de l'intelligence, Paris, Colin, 1947 (trad. it. Firenze, Giunti Barbera, 1952 ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
di Carlo Jean
Armamenti
sommario: 1. Armi, sistemi d'arma e 'sistemi di sistemi'. 2. Gli anni novanta come periodo di transizione dal punto di vista sia geopolitico che tecnologico. [...] Target Acquisition-Command, Control, Communication, Computers, Intelligence, Informatics), da cui dipende sempre di più la di proteggere con sistemi a testata convenzionale il territorio statunitense da un massiccio attacco nucleare sovietico (10.000 ...
Leggi Tutto
raid mirato
loc. s.le m. Incursione programmata contro un obiettivo specifico precedentemente individuato. ◆ «Anche Al Aqsa – hanno annunciato per la prima volta i suoi dirigenti – si unisce alla tregua». Ma resta il problema delle sue molte...
zerozerosette
żèrożèrosètte (o żèro żèro sètte; propr. 007), s. m. e f., invar. – Nome, o più esattamente codice di riconoscimento, come agente del Servizio segreto britannico, di un personaggio, James Bond, nato dalla fantasia dello scrittore...