Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] vittime, l'Ambasciata cinese a Belgrado; vi furono forti polemiche nei confronti dell'inadeguatezza del sistema di intelligencestatunitense e la Cina e la Russia protestarono vivacemente. Alla fine di maggio vi furono più di settecentosettantadue ...
Leggi Tutto
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; [...] rappresentato da Hamas, e depotenziato forze armate e intelligence al fine di incrementare la propria leadership. Un pochi giorni prima dell’insediamento di D. Trump alla presidenza statunitense: articolato in tre fasi, esso prevede, tra gli altri ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, [...] ucraine, sostenute dal decisivo apporto degli apparati di intelligence e degli armamenti dell’Occidente, hanno prodotto nel russa sul Paese è rimasta persistente, nonostante l’appoggio statunitense al Paese e l’isolamento di Mosca dalla comunità ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] seguito ad altri di analoga ispirazione contro civili e militari statunitensi in Africa e in Asia, risultava, del resto, sconvolgente che riunì in un solo organismo venti istituti federali di intelligence e di polizia.
Il 2002 vide anche crescere la ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] A study of the Soviet economy, Parigi 1991; EIU (The Economist Intelligence Unit), USSR - Country report, 1-4, Londra 1991; FMI, The 'agosto 1979 da parte di Brežnev e del presidente statunitense J. Carter dell'accordo SALT 2 sulla limitazione delle ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] multinazionali; in caso contrario, la guida statunitense nella NATO potrebbe trasformarsi in egemonia si fonda sull'integrazione e sulla concezione unitaria dei sistemi di intelligence, sorveglianza e acquisizioni obiettivi, di quelli di comando e ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] seguito ad altri di analoga ispirazione contro civili e militari statunitensi in Africa e in Asia, risultava, del resto, sconvolgente che riunì in un solo organismo venti istituti federali di intelligence e di polizia.
Il 2002 vide anche crescere la ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario de Arcangelis
(XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, I, p. 1100; III, I, p. 799)
Guerra elettronica. - Già durante la prima g. mondiale (1914-18) la radio, sebbene avesse solo pochi anni di [...] la sigla SIGINT (abbreviazione delle parole inglesi SIGnal INTelligence, ''ricognizione elettronica'').
Ricognizione elettronica o SIGINT. avvenne nel 1962 per l'incidente dell'aereo U-2 statunitense del cap. Powers, in volo segreto sulla Russia).
b ...
Leggi Tutto
THAILANDIA
Peris Persi
Martina Teodoli
Irma Piovano
Roberto Ciarla
Stefania Parigi
(App. III, II, p. 952; IV, III, p. 640)
Ha una popolazione di 59.095.419 ab. (stima 1994), con un incremento medio [...] cura di R. Taylor, i, New York-Oxford 1993; The Economist Intelligence Unit, Country Report - Thailand, Londra 1993.
Storia. - Dopo una in T. fu negli anni Venti, per opera dello statunitense H. McRay, Nangsao Suwan ("La signorina Suwan", 1924), ...
Leggi Tutto
Mafia
Salvatore Lupo
Una riflessione sulla m. siciliana agli inizi del 21° sec. non può non partire dalla sanguinaria escalation delle m. verificatasi in Sicilia, come nel resto del Mezzogiorno, tra [...] coordinamento, ma la Commissione creatasi nei primi anni Sessanta sul modello statunitense divenne, sotto la guida di L. Liggio prima e poi gruppi specializzati, furono raffinati gli strumenti di intelligence, vennero varate nuove leggi tra le quali ...
Leggi Tutto
raid mirato
loc. s.le m. Incursione programmata contro un obiettivo specifico precedentemente individuato. ◆ «Anche Al Aqsa – hanno annunciato per la prima volta i suoi dirigenti – si unisce alla tregua». Ma resta il problema delle sue molte...
zerozerosette
żèrożèrosètte (o żèro żèro sètte; propr. 007), s. m. e f., invar. – Nome, o più esattamente codice di riconoscimento, come agente del Servizio segreto britannico, di un personaggio, James Bond, nato dalla fantasia dello scrittore...