“Ormai dobbiamo aspettarci di essere controllati, molti mi dicono che stanno attenti a cosa digitano nei motori di ricerca, perché tutto viene registrato, e questo limita i confini dell’esplorazione intellettuale.” [...] (Edward Joseph Snowden, dal docume ...
Leggi Tutto
È tipico della propaganda dei regimi autoritari far apparire i governanti non solo come statisti illuminati ma anche come raffinati intellettuali in grado di spaziare sugli argomenti più vari. Limitandoci [...] alla sola fortuna italiana, Stalin figura an ...
Leggi Tutto
Capita raramente che una mostra d’arte riesca a ricreare magistralmente l’atmosfera intellettuale di un’epoca. È riuscita in questo intento Toulouse-Lautrec: luci e ombre di Montmartre, allestita da Maria [...] Teresa Benedetti e dai suoi collaboratori pr ...
Leggi Tutto
Sarebbe senz’altro seducente tentare un’interpretazione dell’opera di Ernst Jünger avvicinando la sua figura a quella di un poeta soldato del Rinascimento come Garcilaso De La Vega, un artista nel cui [...] profilo intellettuale ricezione e interpretazione ...
Leggi Tutto
Era figlio di un aristocratico connubio, tra una nipote di Richelieu e un discendente dell’esangue Laura petrarchesca; trascorse metà della vita internato, in prigione o in manicomio; fu saggista, poeta, drammaturgo, filosofo, scrittore e rivoluzion ...
Leggi Tutto
Il primo volume della nuova edizione, finalmente unitaria e integrale, del carteggio tra Benedetto Croce e Giovanni Gentile - è uscita con Nino Aragno Editore la prima parte, comprensiva degli anni che vanno dal 1896 al 1900 - può essere una buona o ...
Leggi Tutto
Con l’approssimarsi del quarantesimo anniversario della morte di Pasolini, si moltiplicano le iniziative atte a ricordare l’ultimo periodo della vita del versatile intellettuale friulano. Solo per restare [...] nell’ambito cinematografico è da poco uscito ...
Leggi Tutto
Pasolini e Milano: una coppia decisamente male assortita, se si accostano la sensibilità e gli interessi dell’intellettuale friulano all’atmosfera di una città ai tempi rapita dalle sirene del miracolo [...] economico. Eppure su Milano Pasolini scelse di ...
Leggi Tutto
L’anno accademico è agli sgoccioli: in un tranquillo liceo della Slovenia, la professoressa Nusa, affettuosa e protettiva, entra in congedo per maternità, lasciando la propria classe a Robert, un autoritario [...] intellettuale tedesco che al contrario del ...
Leggi Tutto
http://www.treccani.it/vocabolario/artefatto/Recepiremo senz’altro l’utile segnalazione. In effetti, in vari campi, ma, di base, nel lessico intellettuale generico, artefatto vale, come sostantivo, “opera [...] che deriva da un processo trasformativo inte ...
Leggi Tutto
intellettuale
intellettüale agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo intellectualis; nel sign. 2, sul modello del fr. intellectuel]. – 1. agg. a. Dell’intelletto, che concerne l’intelletto e la sua attività, di solito in contrapp. al sentimento,...
intellettualismo
s. m. [der. di intellettuale]. – 1. Nel linguaggio filos., con accezione generica, ogni concezione che dia particolare valore all’attività conoscitiva dell’intelletto, o subordinando ad essa le altre funzioni mentali, o comunque...
Persona colta, che ha il gusto del bello e dell’arte o che si dedica attivamente alla produzione letteraria e artistica, ma anche individuo che svolge attività lavorativa di tipo culturale o nella quale prevalenti sono la riflessione e l’elaborazione...
intellettuale
Alfonso Maierù
Occorre nel Convivio e nel Paradiso e vale " proprio dell'intelletto ", " che appartiene al'intelletto ". Nella tradizione latina, intellectualis è spesso distinto da intellegibilis, ma talora i due termini sono...