• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
7388 risultati
Tutti i risultati [7388]
Biografie [2539]
Letteratura [968]
Storia [885]
Diritto [485]
Religioni [483]
Arti visive [438]
Filosofia [387]
Temi generali [287]
Cinema [293]
Economia [226]

Shuu‛biyya

Enciclopedia on line

Shuu‛biyya Movimento culturale (da shu‛ūb «popoli»), sviluppatosi nella civiltà islamica in opposizione alla supremazia degli Arabi (9°-11° sec.), rispetto ai quali sosteneva la superiorità intellettuale [...] e culturale delle genti non arabe, in particolare persiane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE
TAGS: ARABI

Il tribunale delle imprese

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Il tribunale delle imprese Elena Riva Crugnola Sotto il titolo Tribunale delle imprese il legislatore del 2012 detta una nuova disciplina, operativa dal 21.9.2012, innestando sulle sezioni specializzate [...] nell’art. 2 d.l. 24.1.2012, n. 1, ha innestato sulla disciplina delle «sezioni specializzate in materia di proprietà industriale ed intellettuale» (s.s.p.i.i.) di cui al d.lgs. 27.6.2003, n. 168 la nuova figura delle «sezioni specializzate in materia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

KOCHOWSKI, Wespazjan

Enciclopedia Italiana (1933)

KOCHOWSKI, Wespazjan Roman POLLAK Poeta e storiografo polacco, nato nel 1633 a Gaj presso Sandomierz, morto a Cracovia nel 1700. Di nobile origine, di modesta cultura intellettuale, fu per molti anni [...] guerriero e visse poi in campagna, dettando di quando in quando poesie e scrivendo in latino opere di storia patria. Le sue migliori poesie sono quelle minori: liriche d'occasione o di contenuto storico. ... Leggi Tutto

link-tax

NEOLOGISMI (2018)

link-tax (link tax), loc. s.le f. inv. Tassa sui collegamenti telematici ipertestuali che i siti aggregatori d’informazione devono versare per compensare la proprietà intellettuale di notizie, citazioni [...] o estratti. • Google ha deciso di spegnere in Spagna il servizio di news. La decisione era attesa. Seppure il motore americano non voglia che si parli di una «ritorsione» nei confronti degli editori spagnoli, ... Leggi Tutto
TAGS: SPAGNA

krugmaniano

NEOLOGISMI (2018)

krugmaniano agg. Di Paul Robin Krugman, economista e saggista statunitense, premio Nobel per l’Economia nel 2008; sostenitore delle teorie di Paul Krugman. • Anche il panorama intellettuale non cambia [...] rispetto a 75 anni fa: e qui con ironia tipica krugmaniana, l’autore cita un articolo che sembra dare ragione ai suoi oppositori, i quali affermano per esempio che la disoccupazione è fattore strutturale ... Leggi Tutto
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – AUTOCOSCIENZA – PAUL KRUGMAN – BRUXELLES – BERLINO

contemplazione

Enciclopedia on line

Concentrazione della mente nella meditazione di cose divine o spirituali. È elemento comune di varie e diverse forme di esperienza religiosa, soprattutto intendendola come ricerca e possesso – intellettuale [...] e affettivo – dell’oggetto proprio della vita religiosa. È pertanto elemento importantissimo di quelle filosofie religiose che, come quelle dell’India (e dell’Estremo Oriente), dalle Upaniṣad alle varie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRATICHE RITUALI E LITURGICHE
TAGS: ESTREMO ORIENTE – INTELLETTO – UPANIṢAD – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su contemplazione (2)
Mostra Tutti

PANNUNZIO, Mario

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pannunzio, Mario Arnaldo Colasanti Giornalista, uomo politico e sceneggiatore, nato a Lucca il 5 marzo 1910 e morto a Roma il 10 febbraio 1968. Fu un intellettuale eclettico (dalla letteratura alla [...] filosofia, dalla pittura al cinema) con la vocazione precisa all'invenzione e alla direzione di riviste e giornali, come il prestigioso settimanale "Il mondo" (1949-1966). Dopo aver partecipato alla rifondazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LIBERALE ITALIANO – SECONDA GUERRA MONDIALE – RISORGIMENTO LIBERALE – ROBERTO ROSSELLINI – ARRIGO BENEDETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PANNUNZIO, Mario (4)
Mostra Tutti

eidetico

Enciclopedia on line

Nel linguaggio filosofico, che concerne la conoscenza o (con accostamento diretto al verbo originario: radice εἰδ- «vedere») la visività. Nella fenomenologia di E. Husserl, intuizione e., l’intuizione [...] intellettuale delle essenze; riduzione e., l’atto di ricondurre alle loro pure essenze obiettive i fenomeni presenti nella coscienza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DOTTRINE TEORIE E CONCETTI
TAGS: FENOMENOLOGIA – COSCIENZA – HUSSERL – ESSENZE

CAMPANILE, Filiberto

Dizionario Biografico degli Italiani (1974)

CAMPANILE, Filiberto Amedeo Quondam In assenza di elementi biografici precisi, si può situare l'arco biografico del C. a cavallo tra il secolo sedicesimo e il diciassettesimo. La sua attività intellettuale [...] che però non coinvolge il C. in prima persona, ma ne registra la presenza passiva e ancora una volta intellettualmente subalterna. Peraltro l'attenzione del C. per una tematica retorico-ermogeniana, la cui presenza è caratteristica nella cultura del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

obbligo scolastico

Enciclopedia on line

Periodo di istruzione obbligatoria e gratuita. È un diritto-dovere del cittadino acquisire un’adeguata istruzione scolastica, previsto dalle legislazioni moderne al fine di favorire lo sviluppo intellettuale, [...] morale e civile dei singoli e della società nel suo insieme. Il primo avvertimento di quest’o. si deve alla riforma protestante in relazione all’esigenza di consentire a ogni credente la lettura diretta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIDATTICA
TAGS: RIFORMA PROTESTANTE – GRAN BRETAGNA – ILLUMINISTA – COMENIO – FRANCIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 739
Vocabolario
intellettüale
intellettuale intellettüale agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo intellectualis; nel sign. 2, sul modello del fr. intellectuel]. – 1. agg. a. Dell’intelletto, che concerne l’intelletto e la sua attività, di solito in contrapp. al sentimento,...
intellettualismo
intellettualismo s. m. [der. di intellettuale]. – 1. Nel linguaggio filos., con accezione generica, ogni concezione che dia particolare valore all’attività conoscitiva dell’intelletto, o subordinando ad essa le altre funzioni mentali, o comunque...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali