Società elettronica statunitense produttrice di semiconduttori e microprocessori, con sede a Santa Clara, California. Fondata nel 1968 da R. Noyce e G.E. Moore, l’I. si dedicò inizialmente alla produzione [...] 2015, in partnership con Qualcomm, delle videocamere RealSense Cameras, giunta al 2023 alla commercializzazione dei processori Intel® Core™ di tredicesima generazione, a seguito della flessione della domanda e delle difficoltà di approvvigionamento ...
Leggi Tutto
tecnologia silicon gate
Mauro Cappelli
Processo tecnologico proposto da Federico Faggin nel 1968 che consente di realizzare circuiti integrati MOS (Metal oxide semiconductor), con gate al silicio autoallineante, [...] Faggin, dopo uno studio preliminare svolto da Tom Klein alla Fairchild. Successivamente, lo stesso Faggin, passato all’IntelCorporation, realizzò il primo microprocessore in tecnologia silicon gate, che fu chiamato dapprima MCS-4, poi 4004. Oggi ...
Leggi Tutto
Microelettronica. Origini, sviluppi, prospettive
Bruno Riccò
L’informazione rappresenta l’insieme dei segnali che sono alla base dei sistemi di uso quotidiano, dai media ai nuovi strumenti per la medicina, [...] fondò una compagnia (nel 1957 chiamata Shockley Transistor Corporation) che contava su un eccezionale staff tecnico di più basso consumo di potenza. Nel 1968, infatti, l’allora neonata Intel realizzò una RAM statica (SRAM) da 256 bit con il nuovo ...
Leggi Tutto