• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5 risultati
Tutti i risultati [36]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Medicina [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

integrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

integrazione /integra'tsjone/ s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell'ingl. integration]. - 1. a. [l'integrare, il rendere completo: somma a i. dello stipendio] ≈ completamento. [...] un gruppo, di in un ambiente] ≈ inserimento. ↔ emarginazione, ghettizzazione, isolamento, segregazione. ● Espressioni: integrazione razziale → □. □ integrazione razziale [abolizione di ogni forma di isolamento nei confronti delle minoranze etniche ... Leggi Tutto

ghettizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ghettizzazione /get:idz:a'tsjone/ s. f. [der. di ghettizzare]. - [il ghettizzare o l'essere ghettizzato] ≈ emarginazione, isolamento, segregazione. ↔ inserimento, integrazione. ... Leggi Tutto

razzismo

Sinonimi e Contrari (2003)

razzismo /ra'ts:izmo/ s. m. [der. di razza¹, sull'es. del fr. racisme]. - 1. (polit.) [teoria e prassi politica e sociale fondata sull'arbitrario presupposto dell'esistenza di razze umane biologicamente [...] . 2. (estens.) [complesso di manifestazioni o atteggiamenti intolleranti e di emarginazione nei confronti di individui o gruppi appartenenti a comunità etniche e culturali diverse] ≈ ‖ discriminazione, intolleranza. ↔ ‖ integrazione, tolleranza. ... Leggi Tutto

inserimento

Sinonimi e Contrari (2003)

inserimento /inseri'mento/ s. m. [der. di inserire]. - 1. a. [l'inserire, il mettere una cosa dentro un'altra: l'i. della spina nella presa] ≈ immissione, innesto, inserzione, introduzione. ↔ disinnesto, [...] . di un nome in un elenco] ≈ immissione, inclusione, inserzione, introduzione. ↔ cancellazione, eliminazione, esclusione, espunzione. 2. (soc.) [l'integrare o l'integrarsi in un gruppo, in un ambiente e sim., anche con la prep. in: i. in una comunità ... Leggi Tutto

emarginazione

Sinonimi e Contrari (2003)

emarginazione /emardʒina'tsjone/ s. f. [der. di emarginare]. - 1. (non com.) [operazione di annotare sui margini] ≈ ⇑ annotazione, (non com.) postillatura. 2. (soc.) [l'emarginare o l'essere emarginato: [...] e. sociale, culturale] ≈ esclusione, isolamento, marginalizzazione. ‖ apartheid, discriminazione. ↔ inserimento, integrazione. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
integrazione
Diritto I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. 1374 c.c.). L’i. può essere suppletiva,...
integrazione
integrazione integrazióne [Der. del lat. integratio -onis, dal part. pass. integratus di integrare (←), "atto ed effetto dell'integrare"] [ANM] (a) Per una funzione, l'operazione che porta a determinarne un integrale; a seconda della natura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali