Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La C., nel suo attuale quadro complessivo regionale, ricopre l'ultimo posto nella graduatoria delle regioni italiane per quanto riguarda i principali indicatori [...] , nonché giustificati timori per il forte impatto ambientale.
Dal punto di vista insediativo, la regione sconta una debole integrazione delle polarità urbane, rappresentate oltre che dai tre capoluoghi storici di Reggio Calabria (183.041 ab. al 2004 ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] diversi aspetti delle disposizioni e dei moti celesti (III, 8-16). Così ottiene, tramite l'armonia, una sorta d'integrazione delle strutture dell'anima umana con le forme dei cieli; questa operazione può essere considerata come complementare a quella ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] il ricostituirsi di una unità delle élites intorno ai principi e ai valori della democrazia e se la società civile si integra nel nuovo sistema e stabilisce solide interazioni con la società politica, allora il sistema è ben avviato a consolidarsi ...
Leggi Tutto
India, storia della
Francesco Tuccari
La democrazia più popolosa del mondo
Sede di antichissime civiltà, l'India è stata per gran parte della sua storia un paese profondamente frammentato e continuamente [...] in un'ampia serie di piccoli potentati musulmani di fatto indipendenti, che solo con grandi difficoltà riuscirono a integrarsi con le popolazioni indù.
Nel 16° secolo il sultanato venne conquistato da Babur, discendente di Tamerlano, che penetrò ...
Leggi Tutto
America, storia della
Massimo L. Salvadori
Un nuovo mondo nato cinque secoli fa
L'America è stata così chiamata in onore dell'esploratore Amerigo Vespucci, il quale per primo capì che le nuove terre [...] a regimi autoritari e dittatoriali, hanno conosciuto un processo crescente di maggiore democratizzazione e integrazione economica con gli Stati Uniti. L'integrazione economica ha coinvolto anche il Canada. Agli inizi del 21° secolo gli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Caribbean Community (Caricom)
Comunità Caraibica
Origini, sviluppo e finalità
Tra il 1958 e il 1962 inizia e si conclude l’esperienza della Federazione delle Indie Occidentali: composta dalle colonie [...] per lungo tempo sulla carta, finché nel 1989 venne presa la decisione di trasformare l’embrionale mercato Caricom in un mercato integrato. I negoziati si protrassero per oltre un decennio, finché nel 2001 i membri del Caricom giunsero alla firma del ...
Leggi Tutto
Comunità Caraibica
Origini, sviluppo e finalità
Tra il 1958 e il 1962 iniziò e si concluse l’esperienza della Federazione delle Indie Occidentali: composta dalle colonie del Regno Unito nei Caraibi, [...] della Comunità, mentre dal 2009 questi stessi membri possiedono anche un passaporto comune. Oltre ad aver rafforzato l’integrazione economica tra i membri, gli emendamenti del 2001 hanno esteso le competenze politiche e giudiziarie della Comunità, in ...
Leggi Tutto
African, Caribbean, and Pacific Group of States (Acp Group)
Gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del [...] dell’unità e della solidarietà tra i membri, lo sviluppo sostenibile dei membri e la loro graduale integrazione nell’economia globale promuovendo un ordine mondiale più equo, il rafforzamento della pace e della stabilità come precondizione ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
Il primo caso di Hiv in Indonesia venne reso noto nel 1987. Da quel momento la situazione si è notevolmente e inarrestabilmente aggravata, facendo dell’Indonesia uno dei paesi asiatici in [...] Hiv nascondendo le loro condizioni per timore che ciò possa ripercuotersi pesantemente sulla loro occupazione, status, integrazione sociale: in questo modo, però, le possibilità che questi soggetti ricevano un trattamento medico adeguato diminuiscono ...
Leggi Tutto
Antonio Fiorini
Il primo caso di Hiv in Indonesia venne reso noto nel 1987. Da quel momento la situazione si è notevolmente e inarrestabilmente aggravata, facendo dell’Indonesia uno dei paesi asiatici [...] Hiv nascondendo le loro condizioni per timore che ciò possa ripercuotersi pesantemente sulla loro occupazione, status, integrazione sociale: in questo modo, però, le possibilità che questi soggetti ricevano un trattamento medico adeguato diminuiscono ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrabile
integràbile agg. [der. di integrare]. – Che può essere integrato, che può integrarsi, nelle varie accezioni del verbo: lo stipendio è scarso, ma è i. con gli straordinarî; gruppi, categorie facilmente o difficilmente i. in un ambiente...