Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] ogni caso, il problema della sanzione accessoria aveva ragion d’essere solo perché la conduzione del velocipede vale ad integrare, appunto, il fatto tipico punito dalla legge. La nuova decisione della Corte ha provveduto a ribadire l’assunto, negando ...
Leggi Tutto
Parità e non discriminazione [dir. lav.]
Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo affronta il tema della tutela paritaria nel lavoro analizzando la normativa e la giurisprudenza a sostegno di [...] essere riguardato per verificarne la cd. “compatibilità comunitaria”» (Piccone, V., Parità di trattamento e principio di non discriminazione nell’ordinamento integrato, in WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT – 127/2016, 7).
Oggi la fonte di diritto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giuseppe Lorenzo Maria Casaregi
Vito Piergiovanni
A partire dal 16° sec., all’interno della scienza giuridica si sviluppa la tendenza ad approfondire gli aspetti specifici dei singoli settori del diritto, [...] istruito per ogni caso de’ fallimenti o sia istruzione per le piazze mercantili, edito a Firenze nel 1723 e nel 1729 (con integrazioni), a Venezia nel 1737 e nel 1740, nell’Opera omnia, un'«opera pratica e legale», come egli stesso la definisce. Nell ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Carlo Costamagna
Monica Toraldo Di Francia
Se Carlo Costamagna non può certo essere annoverato fra gli «scienziati autentici» (Grossi 1999) che fra le due guerre si impegnarono nel dibattito sul tema [...] idonei a sollecitare l’identificazione del «popolo» con il fascismo e con la sua «missione» storica; e il livello dell’integrazione delle masse nello Stato sulla base delle funzioni svolte, da realizzarsi invece per mezzo dell’ordinamento sindacale e ...
Leggi Tutto
Brexit
Stefano Amadeo
L’esito del referendum britannico del 23 giugno 2016 ha posto per la prima volta l’Unione europea dinanzi alla prospettiva che uno fra i suoi Stati membri (e la quinta economia [...] di sedare le preoccupazioni del popolo britannico. La linea ispiratrice delle trattative era più volte evocata nel discorso: l’integrazione europea è, per il Regno Unito, uno strumento per assicurare la prosperità del continente, non un fine in sé ...
Leggi Tutto
Arte e attività del navigare sull’acqua con imbarcazioni, in superficie (n. sopracquea) o sottomarina (n. subacquea); si pratica in mare (n. marittima: a seconda delle zone percorse, costiera o alturiera; [...] a terra ecc.). Tutte le informazioni fornite da questi strumenti nei moderni velivoli forniscono i dati di base a sistemi integrati che presentano al pilota la posizione e l’assetto del velivolo, indicandogli, nel contempo, le manovre da eseguire per ...
Leggi Tutto
VASSALLI, Giuliano
Carlo Ghisalberti
Giurista e politico, nato a Perugia il 25 aprile 1915, figlio di Filippo (v. App. II, ii, p. 1090; III, ii, p. 1073). Professore universitario dal 1942, ha insegnato [...] protagonisti per i contributi alle innovazioni normative, per l'apporto scientifico al loro recepimento e alla loro integrazione nel sistema giuridico, per l'attenzione a ogni significativo intervento della Corte costituzionale. Ne sono esempio, tra ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] 3 European Rev. of Private Law, 1995, 353 ss.
Valori, concetti e terminologia comuni restano alla base della integrazione europea; i principi generali, sia per l’eredità romana e canonica, sia per l’eredità delle codificazioni illuministiche, sia ...
Leggi Tutto
Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016
Antonio Carratta
Con il d.l. 3.5.2016, n. 59 (convertito dalla l. 30.6.2016, n. 119) il legislatore è nuovamente intervenuto sul processo di [...] primo luogo, innovando la precedente soluzione adottata dal codice di rito del 19403, l’art. 4 d.l. n. 59/2016 ha integrato il co. 2 dell’art. 615 c.p.c., prevedendo che, in sede di espropriazione forzata, l’opposizione all’esecuzione è inammissibile ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] private incluse nell’elenco di quelle non paritarie ex l. n. 27/2006), i meccanismi di finanziamento che integrano quelli provenienti dalla fiscalità generale incidono sul pluralismo delle scuole e sulla libertà di scelta, che alcune Regioni cercano ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrabile
integràbile agg. [der. di integrare]. – Che può essere integrato, che può integrarsi, nelle varie accezioni del verbo: lo stipendio è scarso, ma è i. con gli straordinarî; gruppi, categorie facilmente o difficilmente i. in un ambiente...