● Istituzioni La questione ambientale rappresenta uno dei temi più discussi e, certamente, sarà oggetto di studio ancora per lungo tempo. Gli eventi e le riflessioni più recenti mettono in luce che considerare isolatamente le componenti ambientali e ...
Leggi Tutto
Fare politica e governare in America Latina non è mai stato facile. La regione ha sperimentato vari tipi di regimi politici, ha provato progetti di unità e integrazione senza mai riuscire a stabilire una [...] rotta di navigazione congiunta a lungo termin ...
Leggi Tutto
L’integrazione sociale conosce oggi una nova frontiera: le interazioni e la coesistenza tra uomini e intelligenze artificiali (AI). Prima di addentrarci ulteriormente nel significato di questa trasformazione [...] dobbiamo considerare un implicito cultura ...
Leggi Tutto
Benjamin Netanyahu in occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico nell’insediamento di Elkana, domenica 1° settembre, ha ribadito l’intenzione di annettere la Cisgiordania a Israele. Davanti a un pubblico di genitori, insegnanti e bambini, il ...
Leggi Tutto
INTEGRAZIONE E INTERESSE NAZIONALE Tavola rotonda organizzata dal think tank Agenda in collaborazione con l'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani PresentazioneGiuseppe Grieco, Lorenzo Mesini, Paolo [...] Ramettafondatori think tank Agenda Saluti e ...
Leggi Tutto
INTEGRAZIONE E INTERESSE NAZIONALE Quale futuro per l'Italia nell'Unione europea? Una discussione in Treccani con Paolo Gentiloni, Michele Valensise, Myrta Merlino e Andrea Giardina in vista delle delle [...] elezioni europee del 26 maggio 2019. Di seguit ...
Leggi Tutto
● Istituzioni L'espressione "unione sempre più stretta", che ha indicato la fase dell’integrazione europea a partire dal trattato di Roma, può assumere significati molto diversi. Molti studiosi però suggeriscono [...] che la crisi dell'Eurozona abbia rist ...
Leggi Tutto
¿ Istituzioni
L'espressione "unione sempre più stretta", che ha indicato la fase dell’integrazione europea a partire dal trattato di Roma, può assumere significati molto diversi. Molti studiosi però [...] suggeriscono che la crisi dell'Eurozon ...
Leggi Tutto
UN ITINERARIO DAL MONDO MODERNO AL MONDO GLOBALECome è stata sviluppata nei secoli la concezione dello spazio politico europeo? Come è stato costruito e modificato l'immaginario territoriale che ha accompagnato [...] il processo di integrazione europea? Ch ...
Leggi Tutto
Nel 2018 in America Latina si sono fatti importanti passi avanti per una maggiore integrazione economica, che comporta anche una più intensa collaborazione tra i due principali blocchi commerciali. Durante [...] il 13° vertice dell’Alleanza del Pacifico, ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrabile
integràbile agg. [der. di integrare]. – Che può essere integrato, che può integrarsi, nelle varie accezioni del verbo: lo stipendio è scarso, ma è i. con gli straordinarî; gruppi, categorie facilmente o difficilmente i. in un ambiente...
Diritto
I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. 1374 c.c.). L’i. può essere suppletiva,...
integrazione
integrazióne [Der. del lat. integratio -onis, dal part. pass. integratus di integrare (←), "atto ed effetto dell'integrare"] [ANM] (a) Per una funzione, l'operazione che porta a determinarne un integrale; a seconda della natura...