Nelle ultime settimane, agli avanzamenti sul piano tecnologico ed economico in materia di intelligenza artificiale, che hanno caratterizzato l’ultimo anno, si sono affiancati alcuni eventi politici. I [...] leva sulla presenza nel Regno Unito di una delle principali società del settore, DeepMind, che è tuttavia posseduta e pienamente integrata in Google: ciò sottolinea ancora una volta la disparità tra gli Stati Uniti e gli altri attori. Al summit di ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] (non servile) all’alleato atlantico, buoni rapporti con Russia e Cina, sostegno sobrio ai progetti di maggiore integrazione europea. Entrambi i leader vedevano nell’Unione Europea un veicolo utile alle esportazioni tedesche, con un controllo ferreo ...
Leggi Tutto
È il terzo libro dell’Eneide in cui Virgilio racconta del primo sbarco in Italia di Enea e della sua famiglia, ma è anche la prima volta, duemila anni fa, in cui si consacra la presenza di un Athenaion, [...] scambiarsi influssi culturali che ne hanno fatto un’area quasi omogenea e ricca non solo di commerci, ma anche di integrazione sociale e di ritualità religiose.Il riallestimento dei fregi a girali abitati nel Museo archeologico di Castro (foto F. D ...
Leggi Tutto
Il 21 novembre scorso Kiev ha celebrato il decennale dell’Euromaidan, la serie di manifestazioni filoeuropee contro la decisione del governo Janukovič di sospendere le trattative per un accordo di associazione [...] compimento della mortifera politica d’aggressione russa contro l’Ucraina si frappone ormai la vivifica politica d’integrazione europea verso l’Ucraina. Politica distruttiva e politica costruttiva si fronteggiano perciò, simultaneamente, in un corpo a ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] Paesi Bassi dall’Unione Europea (UE), cementificando l’immagine di strenuo oppositore di ogni ulteriore forma di integrazione comunitaria e in generale di ogni stanziamento di risorse finanziarie olandesi per gli interessi degli altri Stati membri ...
Leggi Tutto
Una controversa legge che minaccia di impedire in Georgia le attività di ONG e altre entità finanziate dall’estero ha scatenato forti proteste nel Paese del Caucaso, mettendone in discussione la traiettoria [...] di integrazione europea. L’approvazione in ...
Leggi Tutto
A marzo 2022 la Georgia, insieme ad Ucraina e Moldavia, aveva presentato la domanda per la candidatura come Paese membro dell’Unione Europea (UE). A distanza di oltre un anno, il percorso di integrazione [...] della nazione del Caucaso nell’UE sembra esse ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] alle sue implicazioni politiche, che si presta a interpretazioni diversificate, con il rischio di diventare divisivo se non integrato da una chiara intesa sulla sua portata.All’origine di queste incertezze sulla natura dell’obiettivo dell’autonomia ...
Leggi Tutto
Il libro di Giuliano Amato e Donatella Stasio su La Corte costituzionale nella società non è solo il resoconto ragionato degli anni in cui i giudici costituzionali si sono mossi organicamente per incontrare [...] da discutere con i cittadini, specie con i giovani, nelle sedi più diverse. Essa è quindi un fattore di integrazione permanente, che può operare con pienezza solo fuoriuscendo dalle aule giudiziarie e divenendo cultura, senso comune, massima etica.Il ...
Leggi Tutto
La transizione energetica globale, con il suo epicentro nell’Artico, ha sollevato questioni cruciali sul futuro energetico del nostro pianeta, come emerso chiaramente durante l’ultima Arctic Circle Assembly [...] poiché mira a incrementare drasticamente l’efficienza energetica degli edifici, passando dal 20% al 60%. Inoltre, l’integrazione di pale eoliche che sfruttano l’accelerazione del vento intorno agli edifici rappresenta un ulteriore passo avanti nell ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrabile
integràbile agg. [der. di integrare]. – Che può essere integrato, che può integrarsi, nelle varie accezioni del verbo: lo stipendio è scarso, ma è i. con gli straordinarî; gruppi, categorie facilmente o difficilmente i. in un ambiente...
Diritto
I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. 1374 c.c.). L’i. può essere suppletiva,...
integrazione
integrazióne [Der. del lat. integratio -onis, dal part. pass. integratus di integrare (←), "atto ed effetto dell'integrare"] [ANM] (a) Per una funzione, l'operazione che porta a determinarne un integrale; a seconda della natura...